CTF, PER IL 2023 ARRIVANO DA ROS, BORTOLUZZI E SIVOK

CONTINENTAL | 22/11/2022 | 07:50

Prosegue il lavoro di allestimento della rosa 2023 in casa Cycling Team Friuli che è lieto di annunciare l'arrivo di altri tre grandi talenti del ciclismo internazionale: si tratta di Alessandro Da Ros, Luca Bortoluzzi e Tomas Sivok.


Alessandro Da Ros, nato il 19 luglio 2004, è uno scalatore cresciuto tra le fila della Sc Fontanafredda con uno spiccato spirito combattivo che lo spinge spesso ad entrare in azioni d’ attacco. Un profilo che ben si adattava a quanto cercato sul mercato della categoria Juniores per rinnovare la rosa bianconera. Per l’atleta di Cordignano nel 2022 sono arrivate ben due vittorie, il Trofeo Emozione conclusosi sul Piancavallo e la prima prova del Giro del Friuli Venezia Giulia con arrivo a San Daniele a cui vanno aggiunti due secondi posti e altre nove top ten.


Un profilo più maturo è quello di Giovanni Bortoluzzi, nato a San Daniele del Friuli (Ud) il 3 novembre 2002. Atleta proveniente dalla Work Service Vitalcare Videa, Bortoluzzi è un passista scalatore che ha già due anni nella categoria Under 23, dove ha maturato un bel bagaglio di esperienze.

Con la partenza di Fran Miholjevic e Chin Hao Tu che hanno completato il loro percorso e sono saliti di livello al Team Bahrain Victorius, nel roster bianconero è stato confermato l’inglese Oliver Stockwell. A rinforzare la pattuglia degli atleti stranieri è arrivato anche il talentuoso Tomas Sivok campione Slovacco della categoria juniores che debutterà tra gli Under 23 con la casacca del CTF. Nel corso del 2022 ben 4 vittorie per lui, e una serie di prove solidissime con numerosi piazzamenti in gare internazionali. Da segnalare il terzo posto nella classifica finale del Giro della Lunigiana. Atleta forte in salita ed ottimo cronomen, nato a Bratislava nel 2004, Tomas fa parte stabilmente della nazionale del suo Paese con cui ha corso Europei e Mondiali su strada.  

"Questi tre arrivi arrivi ci hanno permesso di completare alcuni nostri obiettivi: cercare atleti di prospettiva con un eccellente valore atletico. Da Ros e Bortoluzzi sono due atleti che provengono dal vivaio friulano e la loro presenza ci consentirà di valorizzare le eccellenze del nostro territorio e di mantenere questo “patrimonio sportivo” nella nostra regione che ci sosterrà anche per il 2023. Giovanni Bortoluzzi è un atleta che ha già consolidato la propria presenza nella categoria Under 23; un ragazzo che può coniugare i valori del team e del territorio fatti di tenacia e ricerca di miglioramento. Per Alessandro Da Ros ci ha colpito la sua combattività e il suo saper essere un “solista” risolvendo da solo le gare, caratteristica che in numerosi team della categoria molto strutturati ormai si vede poco. Ci tengo per questo a ringraziare la sua società di provenienza, e il tecnico Claudio Biasi che ha cresciuto il ragazzo nella miglior maniera possibile" ha commentato il DS Renzo Boscolo. "L’arrivo di Tomas Sivok è un investimento in prospettiva. Indubbiamente i suoi risultati juniores sono interessanti, ma il progetto sportivo su di lui è quello di un inserimento graduale nella categoria, e una crescita progressiva, che passerà attraverso gli allenamenti, ma anche la formazione teorica e pratica. E’ la prima volta che un atleta Slovacco veste la maglia bianconera ma siamo certi che, come per tutti i suoi predecessori stranieri, potrà trovare in Friuli un ambiente ideale, per crescere e sviluppare tutte le sue indubbie potenzialità".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024