SPORT MOVIE E TV FESTIVAL. LA GHIRLANDA D'ONORE A VINCENZO NIBALI

EVENTI | 10/11/2022 | 11:45
di Luca Galimberti

Nei 18 anni di carriera -  affrontati con le maglie di Fassa Bortolo, Liquigas, Liquigas Cannondale, Bahrain Merida, Trek Segafredo, Astana e Astana Qazaqstan -   Vincenzo Nibali ha raggiunto importantissimi traguardi, è stato protagonista di grandi imprese, ha alzato al cielo tanti trofei e ricevuto molti riconoscimenti a cui, da ieri sera, è andata ad aggiungersi la Ghirlanda d’Onore, il riconoscimento che il messinese ha ricevuto nel corso della cerimonia d’apertura dello Sport Movie e Tv World Championship Final, il Festival del cinema e della televisione, della cultura e della comunicazione sportiva.


Nibali è salito sul palco del Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia accolto dall’applauso di tutto il pubblico presente e da un video emozionale in cui sono state riproposte alcune delle immagini dei suoi trionfi più belli. «Vi ringrazio per il premio e per il bellissimo video con cui mi avete accolto. Sono immagini bellissime, molto intense. Rivederle mi fa risalire l’adrenalina e quasi quasi mi viene voglia di riprendere la bici» ha detto il vincitore del Giro d’Italia 2013 e 2016 prima di ricevere il premio dalle mani del professor Franco Ascani, presidente della Federazione Internazionale Cinema e Televisione Sportiva e da un altro importante esponente del ciclismo: Marino Vigna, medaglia d’oro nella prova dell’Inseguimento a Squadre su Pista ai Giochi Olimpici di Roma 1960.


Parlando della sua carriera, conclusa pochi giorni fa al Criterium di Saitama lo Squalo ha dichiarato: «Ho dato veramente tutto quello che avevo in questi anni, la stagione 2022 è stata la mia ultima da Professionista. Molti dicono che la “vita vera” inizia adesso perché dopo la carriera da sportivo bisogna reinventarsi, riprogrammare, ripartire. Io non sono rimasto con le mani in mano, sarò impegnato al fianco del nuovo team Q36.5. Una nuova avventura mi attende».

Durante la serata oltre a Nibali sono saliti sul palco tanti altri campioni dello sport italiano tra cui la pattinatrice Karolina Kostner, il cittì della Nazionale di pallavolo Ferdinanando De Giorgi e il rugbista Martin Castrogiovanni.

Tra le diverse autorità presenti anche il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sottosegretario con delega allo Sport e Grandi Eventi, Antonio Rossi e il presidente di CONI Lombardia Marco Riva.

Il governatore Fontana, nel suo intervento si è detto estremamente onorato di ospitare la finale di Sport Movie e Tv World a Milano sottolineando come le immagini fissino dei momenti bellissimi delle imprese sportive ed anche come il binomio comunicazione e sport sia sempre più importante. Poi, riferendosi ai tanti campioni presenti ha evidenziato: «Campioni di questo calibro, ma più in generale tutto il mondo dello sport hanno la responsabilità di lanciare messaggi positivi. E non a caso dico responsabilità, perché soprattutto i giovani guardano a questi atleti e a questo settore con particolare attenzione. Eventi come Sport Movies e Tv, grazie all'infaticabile lavoro del professor Ascani vanno proprio in questa direzione».

Dopo l’inaugurazione di ieri Sport Movies e Tv proseguirà fino a domenica con proiezioni e dibattiti. Diverse le proposte per gli amanti del ciclismo a partire dal documentario “Learco La Locomotiva Umana” in programma questo pomeriggio alle 18.30 presso l’Auditorium Testori a cui farà seguito la presentazione del libro “Il grande Guerra” scritto da Marco Pastonesi e Claudio Gregori; senza dimenticare il documentario “Giovanni Brunero” (in programma venerdì alla Sala Trafalgar), un ricordo del ciclista piemontese a 100 anni dalla vittoria del Giro d’Italia e della Sanremo.

Foto in copertina dai profili social del festival

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024