SPORT MOVIE E TV FESTIVAL. LA GHIRLANDA D'ONORE A VINCENZO NIBALI

EVENTI | 10/11/2022 | 11:45
di Luca Galimberti

Nei 18 anni di carriera -  affrontati con le maglie di Fassa Bortolo, Liquigas, Liquigas Cannondale, Bahrain Merida, Trek Segafredo, Astana e Astana Qazaqstan -   Vincenzo Nibali ha raggiunto importantissimi traguardi, è stato protagonista di grandi imprese, ha alzato al cielo tanti trofei e ricevuto molti riconoscimenti a cui, da ieri sera, è andata ad aggiungersi la Ghirlanda d’Onore, il riconoscimento che il messinese ha ricevuto nel corso della cerimonia d’apertura dello Sport Movie e Tv World Championship Final, il Festival del cinema e della televisione, della cultura e della comunicazione sportiva.


Nibali è salito sul palco del Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia accolto dall’applauso di tutto il pubblico presente e da un video emozionale in cui sono state riproposte alcune delle immagini dei suoi trionfi più belli. «Vi ringrazio per il premio e per il bellissimo video con cui mi avete accolto. Sono immagini bellissime, molto intense. Rivederle mi fa risalire l’adrenalina e quasi quasi mi viene voglia di riprendere la bici» ha detto il vincitore del Giro d’Italia 2013 e 2016 prima di ricevere il premio dalle mani del professor Franco Ascani, presidente della Federazione Internazionale Cinema e Televisione Sportiva e da un altro importante esponente del ciclismo: Marino Vigna, medaglia d’oro nella prova dell’Inseguimento a Squadre su Pista ai Giochi Olimpici di Roma 1960.


Parlando della sua carriera, conclusa pochi giorni fa al Criterium di Saitama lo Squalo ha dichiarato: «Ho dato veramente tutto quello che avevo in questi anni, la stagione 2022 è stata la mia ultima da Professionista. Molti dicono che la “vita vera” inizia adesso perché dopo la carriera da sportivo bisogna reinventarsi, riprogrammare, ripartire. Io non sono rimasto con le mani in mano, sarò impegnato al fianco del nuovo team Q36.5. Una nuova avventura mi attende».

Durante la serata oltre a Nibali sono saliti sul palco tanti altri campioni dello sport italiano tra cui la pattinatrice Karolina Kostner, il cittì della Nazionale di pallavolo Ferdinanando De Giorgi e il rugbista Martin Castrogiovanni.

Tra le diverse autorità presenti anche il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sottosegretario con delega allo Sport e Grandi Eventi, Antonio Rossi e il presidente di CONI Lombardia Marco Riva.

Il governatore Fontana, nel suo intervento si è detto estremamente onorato di ospitare la finale di Sport Movie e Tv World a Milano sottolineando come le immagini fissino dei momenti bellissimi delle imprese sportive ed anche come il binomio comunicazione e sport sia sempre più importante. Poi, riferendosi ai tanti campioni presenti ha evidenziato: «Campioni di questo calibro, ma più in generale tutto il mondo dello sport hanno la responsabilità di lanciare messaggi positivi. E non a caso dico responsabilità, perché soprattutto i giovani guardano a questi atleti e a questo settore con particolare attenzione. Eventi come Sport Movies e Tv, grazie all'infaticabile lavoro del professor Ascani vanno proprio in questa direzione».

Dopo l’inaugurazione di ieri Sport Movies e Tv proseguirà fino a domenica con proiezioni e dibattiti. Diverse le proposte per gli amanti del ciclismo a partire dal documentario “Learco La Locomotiva Umana” in programma questo pomeriggio alle 18.30 presso l’Auditorium Testori a cui farà seguito la presentazione del libro “Il grande Guerra” scritto da Marco Pastonesi e Claudio Gregori; senza dimenticare il documentario “Giovanni Brunero” (in programma venerdì alla Sala Trafalgar), un ricordo del ciclista piemontese a 100 anni dalla vittoria del Giro d’Italia e della Sanremo.

Foto in copertina dai profili social del festival

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024