Q36.5 PRO CYCLING TEAM. 23 CORRIDORI PER UN NUOVO PROGETTO

PROFESSIONISTI | 04/11/2022 | 09:46

Q36.5 è da sempre guidata dalla propria missione “Innovation for Human Performance”. Oggi il brand è fiero di portare avanti la propria missione annunciando ufficialmente che sarà lo sponsor e fornitore di abbigliamento tecnico del Q36.5 PRO CYCLING TEAM, guidato da Doug Ryder. L’ex ciclista professionista Vincenzo Nibali si unirà alla squadra in qualità di consulente tecnico e Ambassador del brand Q36.5.


Sin dalla sua nascita nel 2013, Q36.5 si è distinta nell’abbigliamento da ciclismo per l’utilizzo di tessuti altamente tecnologici che garantiscono agli atleti una termoregolazione di altissimo livello nelle condizioni più estreme e difficili. Il nome del brand affonda le sue radici nella ricerca e nello sviluppo: “quaerere” in latino significa “ricercare” e 36,5 è la temperatura ideale in gradi Celsius durante qualsiasi tipo di attività fisica.


Q36.5 è un laboratorio di ricerca che ha origine nell’artigianato sartoriale italiano e che ha dato vita a innovazioni premiatissime, come i pantaloncini UNIQUE, i primi al mondo interamente privi di cuciture e tridimensionali.

Questa missione si riflette anche nel concetto di fondo del Pro Team “Racing the Future”, permettendo alla squadra di operare sia come laboratorio di ricerca, che come veicolo di cambiamento che mira a ridefinire il futuro di questo sport e il suo impatto sul mondo.

«Quello che ci unisce davvero nella nostra missione di Pro Team è la convinzione che il ciclismo abbia il potere di apportare un cambiamento positivo e spianare la strada verso il progresso per le persone e le prestazioni - dichiara Luigi Bergamo, CEO e Responsabile Ricerca e Sviluppo di Q36.5 -. La nostra
esperienza nello sviluppo di prodotti ha permesso agli atleti di ottenere miglioramenti significativi e incrementare le loro prestazioni e siamo estremamente orgogliosi di vedere i corridori della squadra beneficiare dei nostri prodotti».

Bergamo aggiunge anche che per Q36.5, il team sarà un banco di prova per testare nuovi materiali e garantire prestazioni di livello assoluto per gli atleti. «Insieme svilupperemo la prossima generazione di Race Wear tecnico, sostenibile e assolutamente funzionale, testato da atleti professionisti nelle condizioni più estreme. L’obiettivo principale è di massimizzare le prestazioni attraverso innovazioni sostenibili e di spingersi oltre i limiti attraverso uno sviluppo radicale dei prodotti. Grazie al coinvolgimento di Nibali, potremo avvalerci del suo incredibile bagaglio di conoscenze e lunga esperienza e vederlo impegnato attivamente nei test di prodotto e nello sviluppo del nuovo Q36.5 Pro Team Race Wear».

«Dopo 18 stagioni di corse ai massimi livelli, sono entusiasta di continuare a lavorare nel mondo del ciclismo professionistico in questo nuovo ruolo. Come consulente tecnico della squadra, avrò l'opportunità di trasmettere alle nuove generazioni le conoscenze acquisite in tutti questi anni di professionismo. La collaborazione con Q36.5 mi vedrà lavorare attivamente con il team di Ricerca e Sviluppo per realizzare prodotti sempre più avanzati», aggiunge Nibali.

Con il progresso al centro del progetto, la missione della squadra è di agire come trampolino di lancio per persone e talenti e come mezzo per aiutare le comunità a crescere in modo sostenibile attraverso la mobilità. Doug Ryder, Direttore Generale del team, sottolinea così l’importanza delle biciclette. «Le biciclette non solo uniscono le persone, ma le fanno anche progredire. Come squadra gareggeremo non solo per vincere, ma anche per plasmare un futuro migliore, concentrandoci sulla mobilità, sull’istruzione e sullo sviluppo».

Con 13 nazionalità diverse rappresentate nel Q36.5 Pro Cycling Team, composto da 23 corridori, la squadra offre un mix stimolante di gioventù ed esperienza. La squadra sarà un trampolino di lancio per i migliori talenti.

I corridori della squadra Q36.5 Pro Cycling Team 2023 sono:
Matteo Moschetti (ITA)
Negasi Haylu Abreha (ETH)
Matteo Badilatti (SUI)
Jack Bauer (NZL)
Gianluca Brambilla (ITA)
Walter Calzoni (ITA)
Marcel Camprubi Pijuan (ESP)
Fabio Christen (SUI)
Filippo Colombo (SUI)
Filippo Conca (ITA)
Corey Davis (USA)
Tom Devriendt (BEL)
Mark Donovan (GBR)
Alessandro Fedeli (ITA)
Carl Fredrik Hagen (NOR)
Damien Howson (AUS)
Tobias Ludvigsson (SWE)
Cyrus Monk (AUS)
Nicolo' Parisini (ITA)
Antonio Puppio (ITA)
Joseph Rosskopf (USA)
Szymon Sajnok (POL)
Nickolas Zukowsky (CAN)

Saranno guidati dal Performance Manager Alex Sans Vega, con l’aiuto dei direttori sportivi Aart Vierhouten e Gabriele Missaglia. Lo staff tecnico sarà guidato da Carles Tur Carbonell e Mattia Michelusi.

Alex Sans Vega, Performance Manager, spiega: «Abbiamo messo insieme un gruppo di persone di talento, motivate e appassionate, che possono essere competitive in ogni tipo di gara e di terreno. Vogliamo essere performanti ai massimi livelli fin dall'inizio. I corridori esperti che si sono uniti a noi dal WorldTour portano un bagaglio di conoscenze e saranno in grado di fare da mentori ai giovani della nostra squadra. Abbiamo un mix eccellente per diventare una delle migliori squadre professionistiche».

Il Development Squad proseguirà con il nome di Q36.5 Continental Team, che servirà da trampolino di lancio per giovani talenti e opportunità. L’annuncio della rosa completa per la stagione 2023 seguirà a tempo debito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024