GIORNO DELLA SCORTA. OSPITI MAGRINI, CAVALLI E TANTE VOCI DELLA SICUREZZA

EVENTI | 09/11/2022 | 08:07

Definito il cast dei protagonisti della 30ª edizione del Giorno della Scorta, in programma il prossimo 12 novembre presso la Prefettura di Ravenna. Con la conduzione affidata a Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb, i lavori si apriranno con il saluto del padrone di casa Prefetto Castrese De Rosa, il saluto del Sindaco Michele de Pascale e quello del presidente regionale della FCI Alessandro Spada.


Per offrire, sul tema della sicurezza nel ciclismo, una riflessione la più ampia ed organica possibile, gli organizzatori, con un perfetto “gioco di squadra”, hanno assegnato a ciascun protagonista il compito di portare un contributo su aspetti specifici, diversi tra loro, ma in grado di offrire un quadro armonico e consapevole della situazione attuale e proposte per il futuro.


Alla relazione introduttiva del Presidente Gs Progetti Scorta Silvano Antonelli, con osservazioni su “30anni spesi per la migliore sicurezza”, seguiranno una serie di qualificati contributi così articolati: Gian Domenico Protospataro (Ministero dell’Interno) sul tema “Da ieri a oggi, la normativa a tutela delle gare ciclistiche”; Nicola Pederzoli (Presidente Team Scorta) per “Osservazioni e proposte per l’attività di scorta”; Riccardo Magrini (Ex professionista, commentatore/opinionista Eurosport) sul tema “sicurezza praticata, sicurezza commentata, il ruolo dei media”; Gian Luca Castelli (Prefettura di Ravenna) per l’illustrazione di “Protocollo Ravenna, collaborazione tra organizzatori, Enti, Istituzioni, Forze di Polizia”; Marta Cavalli (Campionessa Elite femminile) su “La sicurezza in rosa, limiti e differenze in campo internazionale”; Rino Sarpieri (Presidente Pol. Fiumicinese) per esporre “Esigenze e idee di chi organizza le gare giovanili”; Roberto Sgalla (Presidente CNDCS) per delineare “Uno sguardo al futuro, le tappe della sicurezza secondo la FCI”.

L’ultima parola di nuovo al Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, dopo la cerimonia del Premio Sicurezza, concluderà i lavori valutando “Valori, vantaggi, insegnamenti, di una iniziativa come Il Giorno della Scorta”.

Il Ministero dell’Interno impreziosisce la propria adesione alla 30ª edizione del Giorno della Scorta, concedendo la presenza della Lamborghini Huracàn LP610-4, che il 12 novembre, dalle 9.30 alle 13,30, verrà esposta in Piazza del Popolo, all’ingresso della Prefettura di Ravenna, sede dell’iniziativa dedicata alla sicurezza nelle gare ciclistiche su strada.

Un privilegio e un onore per gli organizzatori e gli ospiti del Giorno della Scorta, una ghiotta occasione per i cittadini ravennati di poter ammirare uno dei due esclusivi esemplari di supercar della Polizia di Stato, utilizzata sia come vettura di rappresentanza (spesse volte all’estero), sia, in particolare, per il trasporto urgente di organi destinati ai trapianti, operazioni in seno agli agenti della Polizia Stradale dei Compartimenti di Roma e di Bologna.

Un bolide affascinante sia per l’aspetto estetico, con una livrea istituzionale, sia per le ragguardevoli doti tecniche: un propulsore V10 aspirato, 5.200 di cilindrata, capace di raggiungere i 325 km/h spinta da 610 cavalli di potenza.

Una presenza, infine, che conferma ancora una volta la profonda collaborazione tra gli organizzatori di gare ciclistiche e le Forze di Polizia, nel comune interesse di promuovere la sicurezza a favore dello sport e dell’ordinato svolgersi della circolazione stradale

Saranno presenti anche il Questore, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale ER, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Provinciale, i Comandanti della Polizia Locale di Ravenna, Faenza e Lugo, i sindaci di Ravenna, Lugo, Cervia, Massa Lombarda e Riolo Terme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024