GIORNO DELLA SCORTA. OSPITI MAGRINI, CAVALLI E TANTE VOCI DELLA SICUREZZA

EVENTI | 09/11/2022 | 08:07

Definito il cast dei protagonisti della 30ª edizione del Giorno della Scorta, in programma il prossimo 12 novembre presso la Prefettura di Ravenna. Con la conduzione affidata a Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb, i lavori si apriranno con il saluto del padrone di casa Prefetto Castrese De Rosa, il saluto del Sindaco Michele de Pascale e quello del presidente regionale della FCI Alessandro Spada.


Per offrire, sul tema della sicurezza nel ciclismo, una riflessione la più ampia ed organica possibile, gli organizzatori, con un perfetto “gioco di squadra”, hanno assegnato a ciascun protagonista il compito di portare un contributo su aspetti specifici, diversi tra loro, ma in grado di offrire un quadro armonico e consapevole della situazione attuale e proposte per il futuro.


Alla relazione introduttiva del Presidente Gs Progetti Scorta Silvano Antonelli, con osservazioni su “30anni spesi per la migliore sicurezza”, seguiranno una serie di qualificati contributi così articolati: Gian Domenico Protospataro (Ministero dell’Interno) sul tema “Da ieri a oggi, la normativa a tutela delle gare ciclistiche”; Nicola Pederzoli (Presidente Team Scorta) per “Osservazioni e proposte per l’attività di scorta”; Riccardo Magrini (Ex professionista, commentatore/opinionista Eurosport) sul tema “sicurezza praticata, sicurezza commentata, il ruolo dei media”; Gian Luca Castelli (Prefettura di Ravenna) per l’illustrazione di “Protocollo Ravenna, collaborazione tra organizzatori, Enti, Istituzioni, Forze di Polizia”; Marta Cavalli (Campionessa Elite femminile) su “La sicurezza in rosa, limiti e differenze in campo internazionale”; Rino Sarpieri (Presidente Pol. Fiumicinese) per esporre “Esigenze e idee di chi organizza le gare giovanili”; Roberto Sgalla (Presidente CNDCS) per delineare “Uno sguardo al futuro, le tappe della sicurezza secondo la FCI”.

L’ultima parola di nuovo al Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa che, dopo la cerimonia del Premio Sicurezza, concluderà i lavori valutando “Valori, vantaggi, insegnamenti, di una iniziativa come Il Giorno della Scorta”.

Il Ministero dell’Interno impreziosisce la propria adesione alla 30ª edizione del Giorno della Scorta, concedendo la presenza della Lamborghini Huracàn LP610-4, che il 12 novembre, dalle 9.30 alle 13,30, verrà esposta in Piazza del Popolo, all’ingresso della Prefettura di Ravenna, sede dell’iniziativa dedicata alla sicurezza nelle gare ciclistiche su strada.

Un privilegio e un onore per gli organizzatori e gli ospiti del Giorno della Scorta, una ghiotta occasione per i cittadini ravennati di poter ammirare uno dei due esclusivi esemplari di supercar della Polizia di Stato, utilizzata sia come vettura di rappresentanza (spesse volte all’estero), sia, in particolare, per il trasporto urgente di organi destinati ai trapianti, operazioni in seno agli agenti della Polizia Stradale dei Compartimenti di Roma e di Bologna.

Un bolide affascinante sia per l’aspetto estetico, con una livrea istituzionale, sia per le ragguardevoli doti tecniche: un propulsore V10 aspirato, 5.200 di cilindrata, capace di raggiungere i 325 km/h spinta da 610 cavalli di potenza.

Una presenza, infine, che conferma ancora una volta la profonda collaborazione tra gli organizzatori di gare ciclistiche e le Forze di Polizia, nel comune interesse di promuovere la sicurezza a favore dello sport e dell’ordinato svolgersi della circolazione stradale

Saranno presenti anche il Questore, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale ER, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Provinciale, i Comandanti della Polizia Locale di Ravenna, Faenza e Lugo, i sindaci di Ravenna, Lugo, Cervia, Massa Lombarda e Riolo Terme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024