GERAINT THOMAS E QUELLE PAROLE D'AMORE PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/11/2022 | 12:37
di tuttobiciweb

Quella tra Geraint Thomas e il Giro d'Italia è una storia d'amore che non è mai arrivata al lieto fine. Quattro volte il gallese è venuto a correre nel nostro Paese: nel 2008, a 22 anni, la sua prma volta con la maglia del Team Barloworld e un 118° posto. Quattro anni più tardi, nel 2012 in maglia Sky, ecco l'80° posto ma non era ancora il Thomas cacciatore di grandi giri.


Nel 2017, era il 14 maggio, Thomas finisce a terra in un incidente incredibile, con una moto della Polizia Stradale ferma dove non avrebbe dovuto essereche causa una caduta di gruppo quando i corridori stanno arrivando ai piedi del Blockahus.


Nel 2020, l'anno del Giro ad ottobre, nuovo incidente increbile: ad Enna, nel trasferimento verso il km 0, una borraccia gettata da un collega finisce sotto le ruote del gallese che finisce a terra, insegue tutto il giorno con caparbietà e poi è costretto al ritiro con una frattura al bacino.

Nel 2023 il gallese sta pensando di riprovarci. Non lo ha detto a chiare lettere, ma ai colleghi di Cyclingnews, che lo hanno intervistato a Saitama in occasione del Criterium del Tour de France, Thomas ha confessato tutta la sua delusione per i pochi chilometri a cronometro del prossimo Tour de France. «Quando ho disputato il mio primo Tour nel 2007, c'erano due crono di oltre 50 km l'una (54 e 55,55 km rispettivamente, oltre a 7,9 chilometri di prologo a Londra, ndr) ora siamo all'estremo opposto. Ma gli organizzatori non devono dimenticare che anche le tappe conro il tempo sono spettacolari penso sia deludente il fatto che non ci siano più».

E poi parole d'amore sul Giro: «È una gara che mi è sempre piaciuta, anche se sono caduto le ultime due volte che l'ho affrontato. Sarebbe bello tornare e riuscire finalmente a finirlo». Parole che annunciano una prossima decisione ufficiale? Lo scopriremo tra un mese, quando la Ineos svelerà le sue scelte per la prossima stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024