L'ORA DEL PASTO. IL MIO VIAGGIO CON IL PARKINSON

NEWS | 05/11/2022 | 08:07
di Marco Pastonesi

Aveva trent’anni quando gli dissero: “Lei ha il Parkinson”. Nessuno lo sapeva, lui non lo immaginava. Quella anomalia stava in un codice silente, segreto, misterioso, dentro il cuore, dentro i polmoni, dentro i nervi, finché sbucò, si affacciò e cominciò a tessere la sua ragnatela. Aveva trent’anni quando la vita gli si ritorse contro. Aveva trent’anni, quando decise che non avrebbe ceduto, non si sarebbe depresso, e che avrebbe lottato, che avrebbe pedalato.


“In bicicletta sono libero” è il racconto della vita di Simone Masotti, scritto con l’aiuto di Max Mauro e pubblicato da Ediciclo (144 pagine, 16 euro), illustrato dallo stesso Masotti con 12 acquerelli in bianco e nero, arricchito dalla postfazione di Christian Lettieri, specialista in neurologia. Dal pronti-via (il primo vagito, la prima bici, la prima impresa) al via-pronti (la bicicletta, ma anche il nuoto o il semplice – semplice mica tanto – cammino come terapia quotidiana, fisica e mentale, esistenziale e religiosa: il via come senso del dovere, il pronti che arriva, forse, solo strada facendo).


Il morbo di Parkinson (Masotti, “per comodità”, lo chiama Mr.Pk) è un inquilino antipatico, fastidioso, dispettoso, spietato, crudele, irresistibile, inguaribile. Non c’è modo di allontanarlo o cancellarlo. Bisogna imparare a sopportare, convivere, dialogare. Quella con Mr.Pk diventa una sfida, una lotta, un duello. Tutti i santi giorni. Mr.Pk che ti vuole pigro, svogliato, relegato su un divano. E tu, anche tu Simone Masotti, che reagisci, che ti ribelli, che ti alzi e cammini, nuoti, pedali. Se “la vita – lo sosteneva Albert Einstein – è come andare in bicicletta”, mai come in questo caso “per mantenere l’equilibrio devi muoverti”.

Masotti non smetterà di farlo, di provarci a farlo. Si sposa, marito, ha un figlio, padre, continua a lavorare, architetto, e a sognare, uomo. Fra test ed esami, fra farmaci e stimolazioni, fra ricoveri e operazioni, ecco la bicicletta. Da piccolo era stata una Graziella: rinforzata. Da ragazzino quella della nonna: modificata. Da ragazzo una mountain bike: complice. Poi a pedalata assistita: elettrica. “La bicicletta – scrive – è il mio bastone della vecchiaia, la vedo come il mio deambulatore. Tra l’altro, e non per caso, è il mezzo di trasporto che permette di spostarsi più velocemente con meno energie”, “Con la bicicletta, l’essere umano si sposta più efficientemente del cavallo, del piccione, e perfino del salmone”, “La bicicletta mi ha insegnato a non demordere, ad affrontare ogni crisi a testa alta, l’importante è stringere i denti e tenere duro, perché raggiungere la meta ripaga di tutte le fatiche”.

Di mete, Masotti se n’è poste. Anche la salita sul Matajur. Anche le isole del Quarnaro, in Croazia. Anche l’Eroica, l’Artica e la Vinaria. Anche la Ragbrai, la grande corsa ciclistica annuale attraverso lo Iowa, finanziata dalla fondazione di Davis Phinney, il campione statunitense anche lui accompagnato da Mr.Pk. E fra le mete, Masotti ne ha sempre una: non arrendersi, non rassegnarsi, ma sognare e pedalare. “L’importante – ci insegna – è saper accettare quello che riusciamo a fare, sapersi accontentare di quello che la vita può darci”. Con o anche senza Mr.Pk.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024