L'ORA DEL PASTO. A ROMA NON SI FINISCE MAI DI PEDALARE...

LIBRI | 01/11/2022 | 08:16
di Marco Pastonesi

Non è vero che a Roma non si possa girare in bicicletta. Bisogna fare attenzione, come a Milano o a Bologna, come a Napoli o a Genova, come dovunque. Traffico, si sa. Buche, ancora. Rotaie, è vero. Sampietrini, sempre. Ma il clima è più favorevole che altrove. E la città è di un’infinita bellezza. Strapedalabile.


E allora ecco 11 itinerari, scomposti in 92 tratti, per un totale di 320 chilometri, con 74 mappe e 57 posti da scoprire vedere studiare esplorare ammirare, i più interessanti da un punto di vista culturale, non i più conosciuti, perché di quelli si può sapere tutto anche sulle guide turistiche tradizionali.


José M. Carcione ha scritto “Roma in bici” (edizioni il Lupo, 168 pagine, 20 euro): meglio una mountain bike o anche una city bike, meglio in certi tratti salire su un treno, meglio evitare alcuni parchi (Monte Mario, Pineta Sacchetti e Insughereta) e preferirne altri (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Glori, Villa Pamphilj), meglio talvolta approfondire con speciali applicazioni, consigli e regole per godersi “un museo all’aperto” unico al mondo.

Chi ha gambe, può affrontare la Regina Ciclarum, 81 chilometri da Castel Giubileo a Ostia per la ciclabile del Tevere e l’Isola Sacra. Chi ha occhi, può dedicarsi alla Roma storica, 22 chilometri per Gianicolo, Trastevere, centro storico, Foro Romano, Ghetto e campo dei Fiori. Chi ha voglia di fiume, può andare dal Ponte Matteotti al Ponte Milvio, tre chilometri sul lato destro del Tevere. Chi ha bisogno di aria, può pedalare per quasi quattro chilometri dal Parco della Caffarella fino all’incrocio tra la via Appia e la via Cecilia Metella.

Corcione, traduttore e saggista, diviso fra tango e milonghe, ricercatore nell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Trieste, ha attraversato Roma in lungo e in largo, così ha scelto di non tentare un’opera enciclopedica – sarebbe stato impossibile segnalare tutti i possibili percorsi ciclabili (e per questo suggerisce alcuni siti web più specifici) -, ma di proporre una sua personalissima lista curiosa e sentimentale. Come il buco della serratura nel cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta sull’Aventino, come la cupola finta nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, come l’effetto acustico a Piazza del Popolo, come...

Roma non finisce mai di sorprendere. E a Roma non si finisce mai di pedalare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024