L'ORA DEL PASTO. A ROMA NON SI FINISCE MAI DI PEDALARE...

LIBRI | 01/11/2022 | 08:16
di Marco Pastonesi

Non è vero che a Roma non si possa girare in bicicletta. Bisogna fare attenzione, come a Milano o a Bologna, come a Napoli o a Genova, come dovunque. Traffico, si sa. Buche, ancora. Rotaie, è vero. Sampietrini, sempre. Ma il clima è più favorevole che altrove. E la città è di un’infinita bellezza. Strapedalabile.


E allora ecco 11 itinerari, scomposti in 92 tratti, per un totale di 320 chilometri, con 74 mappe e 57 posti da scoprire vedere studiare esplorare ammirare, i più interessanti da un punto di vista culturale, non i più conosciuti, perché di quelli si può sapere tutto anche sulle guide turistiche tradizionali.


José M. Carcione ha scritto “Roma in bici” (edizioni il Lupo, 168 pagine, 20 euro): meglio una mountain bike o anche una city bike, meglio in certi tratti salire su un treno, meglio evitare alcuni parchi (Monte Mario, Pineta Sacchetti e Insughereta) e preferirne altri (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Glori, Villa Pamphilj), meglio talvolta approfondire con speciali applicazioni, consigli e regole per godersi “un museo all’aperto” unico al mondo.

Chi ha gambe, può affrontare la Regina Ciclarum, 81 chilometri da Castel Giubileo a Ostia per la ciclabile del Tevere e l’Isola Sacra. Chi ha occhi, può dedicarsi alla Roma storica, 22 chilometri per Gianicolo, Trastevere, centro storico, Foro Romano, Ghetto e campo dei Fiori. Chi ha voglia di fiume, può andare dal Ponte Matteotti al Ponte Milvio, tre chilometri sul lato destro del Tevere. Chi ha bisogno di aria, può pedalare per quasi quattro chilometri dal Parco della Caffarella fino all’incrocio tra la via Appia e la via Cecilia Metella.

Corcione, traduttore e saggista, diviso fra tango e milonghe, ricercatore nell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Trieste, ha attraversato Roma in lungo e in largo, così ha scelto di non tentare un’opera enciclopedica – sarebbe stato impossibile segnalare tutti i possibili percorsi ciclabili (e per questo suggerisce alcuni siti web più specifici) -, ma di proporre una sua personalissima lista curiosa e sentimentale. Come il buco della serratura nel cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta sull’Aventino, come la cupola finta nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, come l’effetto acustico a Piazza del Popolo, come...

Roma non finisce mai di sorprendere. E a Roma non si finisce mai di pedalare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024