LA DETERMINAZIONE DI SOFIA COLLINELLI:«NEL 2023 VOGLIO PARTIRE FORTE COL NUOVO TEAM E TORNARE IN NAZIONALE»

INTERVISTA | 18/10/2022 | 07:50
di Luca Galimberti

«Sono appena tornata dall’allenamento» ci dice Sofia Collinelli pochissimi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. La stagione agonistica si è praticamente conclusa ma la 21enne ravennate è concentrata e vuole lasciarsi definitivamente alle spalle un periodo di alti e bassi, mesi simili alla cartografia di un tappone alpino.


«Da fine 2020 Sono stata a lungo condizionata da una pubalgia agli adduttori che, forse sottovalutata, è diventata cronica dandomi fastidio sia in bici sia nella vita di tutti i giorni. Il dolore era talmente forte che non riuscivo quasi a camminare. Ci sono voluti sette mesi per capire quale fosse il reale problema. Dopo aver provato diversi percorsi riabilitativi fortunatamente ho conosciuto il dottor Sisca e lo staff di Isokinetic di Bologna che mi ha curata e rimessa in sesto» spiega Sofia a tuttobiciweb.


Archiviato il problema fisico Collinelli ha corso con più continuità «Con il team Aromitalia - Basso Bikes – Vaiano, nel 2022 ho fatto un calendario prevalentemente italiano partecipando a diverse gare di categoria Open, dove ho ottenuto podi e buoni piazzamenti; ho corso anche il Giro d’Italia e proprio alla corsa rosa ho raggiunto l’accordo con quella che sarà la mia nuova squadra: la Roland Cogeas Edelweiss, che dalla prossima stagione cambierà denominazione» racconta la giovane ciclista.

Durante il Giro d’Italia però la sfortuna è tornata a bussare alla porta di Sofia che, coinvolta in una caduta nella frazione che partendo da Rovereto portava il gruppo ad Aldeno, è stata costretta al ritiro e ha dovuto osservare un altro breve periodo di stop. «Mi sono rotta due costole, però appena ho potuto tornare a pedalare sono andata a Livigno per un periodo in altura concentrandomi sul finale di stagione» ci dice la figlia di Andrea Collinelli, campione olimpico ad Atlanta 1996 nell’Inseguimento Individuale.

Determinata e in cerca di riscatto la talentuosa millennial ha ben chiari obiettivi e priorità per il suo 2023 sportivo, ce lo dice con voce convinta, in modo quasi perentorio: «L’obiettivo è farmi trovare subito pronta fin da inizio stagione. Voglio ripagare le persone e il team che hanno creduto in me sostenendomi e dandomi fiducia ed anche tornare a vestire la Maglia Azzurra. Ecco l’altro mio obiettivo».

La Maglia Azzurra con cui Sofia ha gareggiato diverse volte conquistando titoli Mondiali ed Europei nell’inseguimento a squadre tra le Junior. La Maglia Azzurra con cui Fidanza, Consonni, Balsamo, Alzini e Guazzini hanno conquistato il titolo di Campionesse del Mondo nell’Inseguimento a squadre. «Che emozioni, ho visto la gara in televisione – afferma la nostra ospite parlando del grande traguardo raggiunto sulla pista di Saint-Quentin-en-Yvelines-. Conosco le ragazze, so benissimo quanto lavoro c’è dietro a un risultato del genere e sono felicissima per tutte loro».

Collinelli ci racconta anche di avere un grande rapporto di amicizia con Vittoria Guazzini e della coetanea toscana dice: «Sono molto contenta per lei, se lo merita. Al Mondiale in Australia ha vinto il titolo di categoria a cronometro, ora ha fatto bis in pista. Ho l’impressione che molti siano rimasti stupiti dai suoi risultati ma vi assicuro che chi conosce bene Vittoria non è per nulla stupito, sa di cosa è capace e quali sono le sue doti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024