MONDIALI PISTA. GANNA HA DECISO, DOMANI L'INSEGUIMENTO INDIVIDUALE. IL PROGRAMMA

PISTA | 13/10/2022 | 21:40
di Fabio Perego

La splendida notte azzurra a Parigi si chiude con la notizia che i tifosi aspettavano da sanbatos corso: Filippo Ganna ha sciolto le riserve e ha deciso di prendere parte domani al torneo dell'inseguimento individuale. Con lui l'Italia schiererà Jonathan Milan.


Domani alle 14.30 si comincia con le qualificazioni del km da fermo con Matteo Bianchi e Davide Boscaro.
Alle 15.05 scatterà l’omnium femminile con Elisa Balsamo.
Alle 15.23 il via alle qualificazioni dell’inseguimento individuale.
Alle 18.32 la corsa a punti maschile con Michele Scartezzini.
Alle 20 le finali del km, alle 20.36 quelle dell’inseguimento maschile, alle 20.51 quelle dello sprint femminile e alle 21.01 l’ultima prova dell’omnium femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Domani
13 ottobre 2022 23:40 italia
Domani prevedo per Milan 4'02"; sono curioso di vedere Boscaro nel km per stimare il differenziale prestazionale tra velodromo coperto e scoperto ( 1'05'' e rotti ai CI).Ganna nonostante il record mi sembra stanco per il suo potenziale sull'ora vale quasi 58 se è quello del 2021; l'ora attuale è facilmente superabile da van aert kung evenepoel e foss

58?
14 ottobre 2022 00:21 fransoli
facciamo 60, visto che siamo a dare i numeri

@Italia
14 ottobre 2022 06:35 Bosc79
Rilancio 62 ..... facile parlare seduti comodi sul divano!!!! Rispetto per la fatica !!!!

@fransoli
14 ottobre 2022 07:02 kristi
non prendere in giro il sig. italia ... lui èoccupato a " stimare il differenziale prestazionale tra" .... cosa vogliamo capirne noi mortali . . . .

considerazioni tecniche
14 ottobre 2022 10:19 italia
Ho detto 58 e non 60 o addirittura 62; se non sapete leggere “voi mortali che come afferma kristi , parole sue, non capite ….e aggiungo io un emerito tubo” andate da un oculista ma di quelli buoni, ma molto buoni ( non badate a spese perche non siete messi bene); il sig. fransoli dice che si danno i numeri; eccoli. Ho detto 58 perche top Ganna ai CDM 2021 rifilo’ a Bigham 2’16’’ sulla distanza di 43 km, facendo un ragguaglio (che vuol dire portare il distacco dai 43 ai 56 in quanto come ha detto kristi, “voi non capite mortali”, aggiungo …un emerito tubo) ai 56 porta un differenziale di 1600 metri circa e quindi top Ganna vale per me i 58 orari. Ripeto e Van Aert in primis (che vuol dire per primo spiego bene, perché c’e gente che non capisce) e poi nell’ordine Foss, evenepoel e Kung se tentassero il record potrebbero superare il limite di Ganna. Non lo fanno perché non ne capiscono l’importanza o hanno altri obiettivi. Ripeto sempre che questo è un mio parere non è la verità assoluta, puo’ essere controdedotto in maniera tecnica.
Per quanto concerne il calcolo del differenziale prestazionale tra velo indoor e outdoor, facendo al presente al sig. kristi (di cui rinnovo l’invito a farsi visitare da un oculista per avere la possibilità di vedere qualche millimetro oltre il naso), che oggi è il 2022, non siamo negli anni 60 quando la maggior parte della gente zappava la terra e non vedeva oltre il campo di grano coltivato; oggi in alcune persone c’è una volontà di conoscere; nel mio caso conoscere il differenziale prestazionale vuol dire ragguagliare ad esempio il primato di Gaiardoni nella Roma olimpica ai tempi moderni; in sostanza cosa avrebbe fatto un ciclista degli anni 60 con i mezzi di oggi; esplicito meglio cosa avrebbe fatto Coppi, Moser con le tecnologie attuali (velodromi scorrevoli, mezzi moderni). Al sig. kristi, mi consenta, lo invito a a comperare la “Settimana enigmistica” al fine di potenziare il quoziente intellettivo.
Cordiali saluti

@Italia
14 ottobre 2022 12:01 Bosc79
Un consiglio da "povero ignorante che non capisce un tubo" alzati dal divano con la tua settimana enigmistica e vai a pedalare e sopratutto impara a fare fatica e capirai che i numeri sono dei dettagli.... importanti per carità ma non assoluti!

X bosc
14 ottobre 2022 16:20 italia
Ribadisco e confermo; non capisci un emerito tubo di quello che ho detto; che cosa c'entra il rispetto della fatica con le mie osservazioni tecniche? Il tuo è il solito discorso vecchio di un ciclismo che non esiste piu, morto e sepolto; finché esistono elementi come te questo sport non ha futuro. Oggi viviamo in un mondo che ti devi adeguare all istante a nuove mode o idee e tu e i tipi come te pensano ancora alla fatica! Sei fuori dal presente.

Italia
14 ottobre 2022 22:08 Bosc79
Sei lo zimbello di questa community....te e con i tuoi numeri.....Ama questo fantastico sport per la sua essenza.....LA FATICA!!!

Calendario questo sconosciuto
14 ottobre 2022 22:49 italia
Zimbello vallo a dire ai tuoi familiari se c'è l'hai; guarda il calendario prima di blaterare vecchi triti e ritriti luoghi comuni che stanno rovinando questo sport.

Italia
15 ottobre 2022 10:19 carloprimavera
Italia, dovrebbe considerare l'ipotesi di fare un passo indietro nel modo di porsi: di sicuro si sbaglia a insultarla, ma lei dovrebbe comprendere che con questi suoi atteggiamenti da "so tutto io" e "Io sono io e voi non siete un caspita" non contribuisce a un dibattito sereno. Di sicuro lei è molto sicuro di sé e delle sue dichiarazioni, anche se poi molte delle sue anticipazioni sono cadute nel vuoto. Ma se le condivide con un pubblico deve accettare di essere criticato, non si inalberi, cordialità

xcarloprimavera
15 ottobre 2022 15:20 italia
La rispetto per la forma delicata del suo post, ma non sono d’accordo nei contenuti.
Primo: le dovrebbe dire agli altri postman di non insultare e non lo ha fatto, non contribuendo ad un dibattito sereno
Secondo: il termine “so tutto io deriva” dal post di kristi il quale in maniera ironica ad una aspettativa di conoscenza tecnica,(differenziale di prestazioni tra velo indoor e outdoor) risponde in maniera ironica …. “cosa vogliamo capire noi mortali”; dato questa asserzione nei post susseguenti ho spiegato in maniera dettagliata le miei opinioni, in quanto mi rivolgo a persone che espressamente hanno dichiarato di non capire il mio linguaggio Terzo. evidentemente non legge i miei post con attenzione: io concludo i miei “pistolotti” con la dicitura .. “questa è la mia opinione non è la verità assoluta, se qualcuno non è d’accordo contro deduca in maniera tecnica” ( e non ironica)
Quarto; “molte delle sue anticipazioni sono cadute nel vuoto”; ma quali ? Io ne ho fatto due; avevo indicato Ganna 56,5 ed ha fatto 246 metri in più ma non ha visto il mio post su Milan ? Già al tempo del Croazia avevo previsto che avrebbe fatto 4’02’’, ribadito in altri post; ho sbagliato di 13 millesimi in quanto ha fatto 4’03'012 !!
Le invio cordiali saluti

Italia
15 ottobre 2022 18:56 Bosc79
Non rispondo a tono al tuo ultimo post perché a differenza tua io sono un gettlemen però mio caro azzeccagarbugli dalla vita infelice ti auguro di trovare delle persone che ti insegnano l’educazione visto che dalla tua famiglia non l’hai imparata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024