VALTELLINA EBIKE FESTIVAL 2022, CHE SUCCESSO! GALLERY

EVENTI | 22/09/2022 | 07:56

Un bel sole e una grande atmosfera di festa hanno accolto centinaia di appassionati di e-mtb che si sono dati appuntamento a Morbegno in occasione del Melavì Valtellina Ebike Festival, un week-end di attività, tour ed escursioni alla scoperta dei luoghi più iconici della Bassa Valtellina.


Adagiata sulla piana del fiume Adda, che qui sta per immettersi nel Lago di Como, Morbegno è una bella cittadina medievale e il primo centro importante appena si entra in Valtellina. In questa terra il passato ha lasciato un patrimonio inestimabile di percorsi: lastricati del ‘500 costruiti dai veneziani come vie del commercio verso il nord Europa, strade sui vigneti, sentieri e mulattiere nel bosco, fino a percorsi d’alpe su entrambi i versanti: orobico e retico. Qui si intersecano tre vie ciclopedonali famosissime: il Sentiero del Viandante, che da Lecco termina proprio a Morbegno, il Sentiero Valtellina, famosissima pista ciclabile di 114 chilometri che raggiunge Bormio e la Via dei Terrazzamenti tra i vigneti della Costiera dei Cech. Si, perché qui l’enogastronomia è un valore che affonda nella tradizione e ha come punta di diamante il formaggio Bitto, il cui metodo di lavorazione si perde nella notte dei tempi. Questo fa di Morbegno una destinazione incredibilmente adatta alla pratica di e-mtb e la capitale valtellinese del bel vivere.


Il Valtellina Ebike Festival è un evento nato per celebrare e far conoscere le grandi bellezze e i prodotti tipici di questo territorio. Andata in scena lo scorso week-end, la terza edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di appassionati provenienti da tutte le regioni del nord e centro Italia e dalla Svizzera, qui molto vicina. Come sempre importante è la stata la presenza di pubblico femminile.

L’evento è stato aperto sabato dalla Festival Ride, con 200 bikers partiti tutti insieme per pedalare su un percorso di 35 chilometri tra antichi borghi, boschi e panorami che abbracciano tutto il fondovalle fino al Lago di Como. Domenica, 150 partecipanti si sono invece divisi in tour di varia difficoltà, che li hanno portati a visitare le valli laterali. Sui percorsi di Parco delle Orobie e Via Priula, Val Masino e Foresta Incantata e Gusto di Valtellina, i partecipanti hanno potuto degustare le migliori prelibatezze enogastronomiche del territorio, elemento fondamentale del format di successo del Festival. Un gruppo di 50 mountain-biker più desiderosi di adrenalina ha invece partecipato alla Trail Experience, un’escursione impegnativa in stile enduro che li ha portati sui sentieri della Val Gerola, con una bellissima sosta di folclore grazie alla polenta cucinata in alpe dal gruppo locale degli Alpini.

Il tutto mentre a ridosso del centro storico di Morbegno, dove era allestito l’eBike Village - più di quattromila persone si sono alternate nel corso del weekend per visitare gli stand presenti, partecipare alle attività per famiglie, effettuare test-drive di auto elettriche organizzati da Gruppo Bonaldi e assistere agli spettacolari show di bmx freestyle di Stay Transfer.

Il Melavì Valtellina Ebike Festibal è un evento organizzato da un Comitato Promotore al quale appartengono il mega-store Mondo Ebike, uno dei più grandi negozi italiani dedicati alle biciclette elettriche, Days Off, agenzia di marketing specializzata in outdoor e 360 Valtellina Bike, un’associazione che si occupa del ripristino e della manutenzione della sentieristica locale.

Tra i parter principali della manifestazione, la cooperativa Melavì, eccellenza locale per la produzione di mele e di prodotti derivati, Met Helmets, azienda valtellinese leader mondiale nella produzione di caschi e di dispositivi protettivi per il ciclismo, il Gruppo Bonaldi e l’applicazione per la tracciatura dei sentieri komoot. L’evento è inoltre reso possibile dai principali partner istituzionali del territorio valtellinese.

Il Valtellina Ebike Festival dà appuntamento a settembre 2023 per la IV edizione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024