RIDE THE DREAMLAND. POZZATO E FURLAN INSIEME PER FAR SOGNARE I PICCOLI CICLISTI

NEWS | 17/09/2022 | 18:04

Anche i più piccoli saranno protagonisti di Ride The Dreamland 2022. Una componente fondamentale del progetto ideato da Filippo Pozzato per riportare il grande ciclismo nel Veneto è il coinvolgimento dei bimbi in attività ludiche propedeutiche al ciclismo, alla mobilità sostenibile e alla salute. Per Pozzato, direttore generale di PP Sport Events, la risorsa a cui affidarsi era a portata di mano, dato che l’amico, conterraneo ed ex ciclista professionista Angelo Furlan ha fondato la AF360 Bike Academy proprio per rivolgere questo tipo di attività formative ai bambini dai 5 anni in su.


Si pedala per gioco a margine del Giro del Veneto (12 ottobre), di Serenissima Gravel (14 ottobre) e di Veneto Classic (16 ottobre).


Primo appuntamento dunque a Vicenza il 12 ottobre dalle 11 alle 17, in piazza Castello. In programma dodici sessioni della durata di mezz’ora, alle quali potranno partecipare fino a otto bambine e bambini: si cimenteranno in sella alle due ruote (che verranno messe a disposizione, insieme ai caschetti, dalla stessa Bike Academy), in giochi di abilità e percorsi vari. La medesima scuola di ciclismo sarà in programma il 14 ottobre, sempre dalle 11 alle 17, all’arrivo della Serenissima Gravel in piazza Camerini a Piazzola sul Brenta, e il 16 ottobre al traguardo della Veneto Classic in piazza Garibaldi a Bassano del Grappa. Spazio pure i piccolissimi, che potranno provare le biciclettine senza pedali. Al termine di ogni turno i bimbi saranno invitati a prendere parte a dimostrazioni di primo soccorso loro dedicate, a cura di MST Group: verranno illustrati i fondamentali del primo soccorso. 

“L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Angelo Furlan, vincitore fra tra l’altro di due tappe alla Vuelta 2002 – è far innamorare i bimbi della bici. Per centrare questo risultato il professionismo si mette a servizio dei più giovani. Non a caso le attività si svolgeranno vicino all’arrivo delle tre competizioni. I piccoli ciclisti avranno l’opportunità di respirare l’atmosfera della corsa, vivere i suoni e i colori dell’allestimento. Non solo, conosceranno da vicino i professionisti, sarà un momento speciale”.

“Il ciclismo dev’essere anzitutto un divertimento per i nostri ragazzi, che sono sempre più impegnati tra studio e impegni extrascolastici – aggiunge Furlan -. Va proposto come momento di evasione, di libertà. Dietro questo movimento c’è un grosso lavoro di formazione dei nostri tecnici, tutti preparatissimi. Io sarò presente alle tre giornate per stare accanto ai piccoli che desiderano fare una nuova esperienza”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024