SC ALFREDO BINDA. UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI CHE CULMINA CON LA TRE VALLI

NEWS | 14/09/2022 | 09:52

Prendono ufficialmente il via sabato ottobre gli eventi internazionali organizzati dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Un calendario ricco e articolato che comprende:
TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE

6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE UCI GRAN FONDO WORLD SERIES

2° TRE VALLI VARESINE WOMES RACE | e-work

101° TRE VALLI VARESINE UCI PROSERIES

TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE


Si inizia subito con la novità: la edizione della TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE, una manifestazione dedicata agli amatori che si vogliono cimentare in questa nuova e appassionante disciplina che in pochi anni ha già riscosso un successo planetario. La Gravel aperta a tutti e con ogni tipo di bicicletta (mountain bike, gravel, e-bike) si sviluppa su un tracciato di circa 70 km affascinante dal punto di vista paesaggistico, immerso nella natura, che tocca il lago Maggiore, il lago di Varese e il lago di Monate. Un'occasione inedita per la scoperta di luoghi inesplorati del nostro territorio pedalando su un percorso prevalentemente sterrato: tanto divertimento e un ristoro speciale ad Ispra con pasta e fagioli vino rosso.
Ritrovo sabato mattina ottobre a partire dalle 8:15 ai Giardini Estensi di Varese per la consegna dei kit di partecipazione, le ultime iscrizioni.

Partenza da via Sacco dalle 8:30 alle 9:30 e rientro stimato per le 14:00


6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE UCI GRAN FONDO WORLD SERIES. Sabato ottobre nel pomeriggio è in programma la CRONOMETRO INDIVIDUALE. Ritrovo dalle 14:30 alle 15:00 davanti all'Ippodromo di Varese (Piazza Martiri Della Libertà) con le attività di controllo bici, prova percorso chiuso al traffico e dalle 15:00 alle 17:30 partenze scaglionate per categorie di età lungo un percorso di 22 chilometri attraverso la Valganna.

Domenica mattina 2 ottobre prenderà il via la 6ª edizione della 6° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE, un'occasione imperdibile per i ciclisti amatori di vivere una giornata da professionisti con le strade chiuse al traffico. Il percorso della granfondo sarà quello del mitico Mondiale Granfondo di Varese 2018 con quasi 130 km di strade presidiate dallo staff tecnico. Il medio fondo sarà di oltre 100 km. La Granfondo Tre Valli Varesine offre l'emozione di sfidare se stessi tra laghi prealpini, borghi storici, faticose salite e adrenaliniche discese che la provincia di Varese offre attraverso la Valcuvia, la Valganna, la Valceresio costeggiando il lago Maggiore, il lago di Varese e il lago Ceresio, a pochi chilometri dalla Svizzera e da Milano.
Sia la cronometro individuale in programma sabato che la Granfondo Tre Valli Varesine del 2 ottobre sono prove valide per la qualificazione al 2023 UCI Granfondo World Championship a Glasgow, in Gran Bretagna.
Sarà anche la tappa conclusiva del circuito SPECIALIZED Granfondo Series, una nuova proposta che unisce 4 manifestazioni in un unico format disegnato su misura per i ciclisti alla ricerca delle grandi emozioni.

2° TRE VALLI VARESINE WOME’S RACE | e-work
Martedì 4 ottobre è la giornata dei professionisti: si inizia la mattina con la 2° TRE VALLI VARESINE WOME’S RACE | e-work.
Sarà il Museo del Tessile della Tradizione Industriale, nel cuore della città di Busto Arsizio, a ospitare il quartier tappa con la presentazione delle 22 squadre femminili iscritte, 7 delle quali della categoria World Tour. Attese le più forti atlete del momento come Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo (campionessa del Mondo in carica), Letizia Paternoster, Amanda Spratt e Arlenis Sierra Cañadilla, vincitrice della prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work.

101° TRE VALLI VARESINE UCI PROSERIES Martedì 4 ottobre dalle 10:30 al Museo del Tessile di Busto riflettori puntati sulla 101° edizione della Tre Valli Varesine. Qui sfileranno le più importanti squadre ciclistiche del panorama mondiale che prenderanno il via alle 12:00 al km 0 davanti a Palazzo Gilardoni: iscritti 25 team, di cui 16 World Tour. Attesi grandi campioni del calibro di Tadej Pogačar e Primož Roglič. Anche la 101° edizione sarà elettrizzante in tutti i sensi. Confermata la partnership con il Centro Car Cazzaro di Saronno che fornirà tutte le auto dell'organizzazione a seguito della gara totalmente elettriche grazie allaccordo con DACIA Italia. La Tre Valli Varesine sarà trasmessa in diretta da RAI2 e in differita da RAI Sport, uno strumento fondamentale capace di portare le bellezze della provincia di Varese in mondovisione.

A rendere possibile l'organizzazione di questi grandi eventi ciclistici, contribuiscono in maniera significativa facendo squadra Istituzioni pubbliche come il Ministero del Turismo, Regione Lombardia, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission, la Comunità Montana Valli del Verbano. A loro si affiancano enti e aziende del territorio che supportano la Società Ciclistica Alfredo Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come: BANCO BPM, e-work, HUPAC, FERROVIE NORD, MAPEI, SPECIALIZED, TIGROS, ELMEC, All4Cycling, ProAction, ReAction, FSA, Vision, Chicco d'Oro, GoodCure by HSA Cosmetics. Fondamentali supplier sono Santero Vini, Consorzio Miele Varesino, consorzio Formaggella del
Luinese.
Fondamentale il supporto della Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri della Provincia di Varese, alla Guardia Di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana Varese con l'Ospedale di Varese, AREU 112. Una novità di quest'anno il prezioso supporto garantito dell'Associazione Nazionale Carabinieri che supporteranno la S.C. Binda nella gestione delle
persone di staff sul percorso a presidio della sicurezza degli eventi.

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024