SPINIELLA (VENETO): «LA FEDERAZIONE ASCOLTI LA BASE E AFFRONTI CON CHIAREZZA I VERI PROBLEMI»

POLITICA | 14/09/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

 


Vi proponiamo l’intervista ad Alessandro Spiniella, vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto. Tuttobiciweb ha raccolto lo sfogo e gli spunti di riflessione proposti dal dirigente veneto  con l’obiettivo di stimolare qualche riflessione e favorire il dibattito.


Nei giorni scorsi il “caso provvigioni” ha avuto ampio spazio sul nostro sito e su molte altre testate e, quando lo contattiamo telefonicamente, Alessandro Spiniella ci fa notare la cosa fin dalle prime battute della nostra chiacchierata. Con la stessa rapidità chiarisce: «È legittimo, ma da dirigente federale del Veneto rilevo con timore che i temi trattati nelle ultime settimane hanno messo in ombra i veri problemi, le questioni che coinvolgono da vicino ogni giorno la base del movimento e le Società».

Chiediamo a Spiniella degli esempi e la risposta è immediata: «Possiamo partire dalle norme attuative per il 2023, quelle che riguardano l’attività di tutte le Società e di tutte le categorie e sono state rese pubbliche da poco, ad agosto. Forse le tempistiche andrebbero riviste. Inoltre in molti passaggi sembrano frutto di un “copia-incolla” e mancano di chiarezza. Mi viene in mente la norma che vieta il gioco di squadra tra team diversi. Domando: se due squadre diverse lavorano assieme per annullare una fuga commettono una scorrettezza? Servirebbero spiegazioni».

Il vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto continua a ritmo serrato e ci parla della armonizzazione dei calendari. «E’ una norma che impone alle Regioni di inviare i calendari, anche quelli di gare regionali, alla Struttura Tecnica Nazionale entro il prossimo 31 dicembre perché la Struttura possa armonizzarli. La sensazione è che così si limiti l’autonomia dei Comitati Regionali per accentrare il più possibile su Roma».

La conversazione con Spiniella continua sempre sul tema del rispetto dei regolamenti ma ora la riflessione passa alla categoria Giovanissimi. Il dirigente porta un esempio di stretta attualità parlandoci della recente Coppetta d’Oro disputata a Borgo Valsugana il 3 e 4 settembre. «A Borgo Valsugana è stata approvata una gara con oltre 1200 partecipanti, spingendo di fatto gli organizzatori di altre gare della categoria a annullare le loro manifestazioni per carenza di iscritti. La trovo una mancanza di rispetto nei confronti di chi si impegna per il nostro sport, oltre che una mancanza di controllo e di chiarezza; da dirigente del Veneto la cosa mi ha colpito maggiormente visto che uno dei Consiglieri nazionali è il veneto Fabrizio Cazzola. I numeri sono quelli di un secondo Meeting Nazionale e le iscrizioni non sono certo arrivate da un giorno con l’altro»

Alessandro Spiniella è chiaro nell’esposizione e porta esempi concreti, pone interrogativi e cerca risposte. La sua non è una polemica e ci tiene a sottolinearlo. «Voglio solo che ciò che interessa veramente alle Società e ai tesserati non rimanga nell’ombra».

Prima di salutarlo, chiediamo al il vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto cosa si auspica dai vertici della Federazione: «La ricetta è una e una sola: l’ascolto. Da Roma devono ascoltare la base del movimento, i Comitati Provinciali e i Comitati Regionali e dare risposte chiare alle varie esigenze».

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
14 settembre 2022 12:52 Miguelon
E non ha certo difettato di diplomazia. Perché c'è tutta la questione organizzativa delle gare su strada giovanili. Troppo complicate da organizzare. Bisogna dare fiato a tutto il settore giovanile, semplificando e finanziando. Altrimenti non c'è futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024