GIRO DEL VENETO, PRESENTATO IL PERCORSO DELL'EDIZIONE 2022

PROFESSIONISTI | 13/09/2022 | 14:15
di comunicato stampa

Sarà l’85° Giro del Veneto ad alzare il sipario su Ride The Dreamland 2022. La classica per professionisti nata nel 1909 e riportata in auge l’anno scorso da PP Sport Events dopo una lunga interruzione è in calendario mercoledì 12 ottobre con partenza da Padova e arrivo a Vicenza.


Il primo colpo d’occhio, come sempre di grande effetto, sarà quello di Prato della Valle a Padova, dove l’anno scorso il belga Meurisse ha tagliato il traguardo con le braccia al cielo. E’ qui che alle 12,15 l’edizione numero 85 prenderà le mosse. Dopo un breve tratto di trasferimento, la bandierina dello start si abbasserà in via Armistizio alle 12,25 per poi fare rotta verso Abano e i colli Euganei, un territorio che appartiene alla tradizione del Giro del Veneto. Si passerà per Torreglia, Galzignano Terme, Rovolon, Teolo e, trascorsi i primi 60 chilometri, si entrerà nella provincia di Vicenza. Alcuni chilometri pianeggianti attraverso Bosco e Nanto, quindi a Barbarano si sale sui Colli Berici, per incontrare le salite di Ca’ Lerna, Bocca d’Ansiesa e Perarolo da Brendola.


L’ultima ora di corsa si svolgerà in un circuito di 21,5 chilometri che unisce contenuti tecnici e le bellezze della terra vicentina, su tutte la celebre "Rotonda", eminente capolavoro palladiano. La corsa salirà ad Arcugnano lungo la Strada Militare e percorrerà la dorsale fino al Santuario di Monte Berico. L’erta del santuario verrà percorsa in discesa. Si transiterà in centro a Vicenza lungo il centralissimo Corso Palladio e si tornerà a costeggiare i Berici per riprendere la Strada Militare. Terminato il secondo giro la corsa si concluderà nel rettilineo di via Roma a Vicenza con 159,5 chilometri percorsi.

L’albo d’oro del Giro del Veneto è affollato di nomi illustri, fra questi Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Franco Bitossi, Roger De Vlaemick, Giuseppe Saronni, Francesco Moser e anche Filippo Pozzato, vincitore nel 2009 e oggi impegnato nelle vesti di organizzatore.

“Ride The Dreamland è nato dalla volontà di riportare il grande ciclismo nella nostra regione e, nell’ambito di questo progetto, il Giro del Veneto rappresenta il legame fra il Veneto e la storia del ciclismo – afferma Filippo Pozzato, direttore generale di PP Sport Events -. A questa corsa sono legato da ricordi bellissimi. Abbiamo cercato di dare vita ad un tracciato spettacolare e dai buoni contenuti tecnici, che sicuramente farà emergere un vincitore di valore. Il mio ringraziamento va in particolare al sindaco di Vicenza Francesco Rucco e all’assessore allo sport Matteo Celebron, all’assessore allo sport di Padova Diego Bonavina, all’S.C. Padovani e ai Comuni di Abano Terme, Galzignano Terme, Torreglia, Rovolon, Teolo e Arcugnano. Non riusciremmo a organizzare il Giro del Veneto senza il sostegno loro e dei nostri sponsor”.

PP Sport Events ha previsto in zona arrivo alcune iniziative ludiche e formative rivolte ai più piccoli, grazie alla collaborazione con l’ex professionista Angelo Furlan, molto attivo sul fronte dell’educazione dei ragazzi allo sport e alla mobilità, e del dott. Matteo Zanella, che si occuperà di trasmettere ai bambini le nozioni base del primo soccorso.

Dopo il Giro del Veneto, Ride The Dreamland proseguirà con Serenissima Gravel il 14 ottobre, VENEtoGO il 15 ottobre e si concluderà con Veneto Classic il 16 ottobre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024