I MONDIALI UCI GRANFONDO DI TRENTO ARRIVANO OLTRE QUOTA 2000

GRAN FONDO | 13/09/2022 | 07:35

Chiuse le iscrizioni alla competizione iridata che assegnerà le maglie di Campione del Mondo 2022 nelle prove a cronometro, granfondo e mediofondo, nelle differenti categorie amatori, la città di Trento si prepara a ospitare i 2094 atleti iscritti provenienti da 60 nazioni. In particolare, saranno 561 gli atleti che competeranno nella sfida a cronometro e 1533 nella mediofondo e granfondo. Il numero include le categorie maschili e femminili, nelle varie fasce d’età che quest’anno registrano atleti dai 19 agli 87 anni.  


Agli oltre duemila partecipanti alle gare, provenienti da tutti i cinque continenti, si aggiungono 1500 accompagnatori accreditati e registrati. Il numero delle persone coinvolte nell’evento a vario titolo si attesta complessivamente tra le 4000 e le 5000, che la città accoglierà nelle numerose strutture ricettive di un territorio che ha una particolare familiarità con i grandi eventi.


Tra i paesi rappresentati, i più numerosi in termini di concorrenti sono: Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Germania, USA, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Polonia e Australia. Il CO ha comunicato anche la partecipazione di alcuni atleti russi e bielorussi che secondo le ultime disposizione di UCI dovranno indossare maglie con colori neutrali e non nazionali. 

Il calendario iridato avrà ufficialmente inizio Giovedì 15 settembre, con la prova a cronometro che si disputerà nel quartiere Le Albere, a pochi passi dal MUSE – Museo delle Scienze, lungo un percorso di 19,6 km con partenza e arrivo da Piazza delle Donne Lavoratrici. Nella serata di Venerdì 16 Settembre andrà in scena nella stessa zona cittadina il Team Relay, la staffetta a squadre su un anello di circa 2 km che non prevede l’assegnazione di una maglia iridata. Domenica 18 settembre verranno infine disputate le attesissime prove di Mediofondo (86,8 km) e Granfondo (143,8 km), lungo una traccia così impegnativa da renderla degna di una vera e propria tappa per professionisti.

Sabato 17 settembre sarà invece il giorno del debutto assoluto della Cronoscalata Charly Gaul-Monte Bondone powered by Sportler, evento collaterale in cui anche gli atleti non qualificati potranno sfidarsi in una prova contro il tempo su una delle salite più iconiche del Monte Bondone (Sardagna-Vason), omaggiando il mito del ciclista lussemburghese.

Tra i partecipanti ai Campionati del Mondo UCI Gran Fondo – Trento 2022 troviamo anche molti campioni delle passate edizioni pronti a sfidarsi sulle strade del capoluogo trentino, che ospita l’evento per la seconda volta dopo l’esordio nel 2013. In palio non c’è solo il prestigio della maglia iridata, ma anche la possibilità di aggiungere il proprio nome nella Hall of Fame dell’evento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024