SONO SORRISI DI ENTUSIASMO E SODDISFAZIONE QUELLI DI ITALIAN BIKE FESTIVAL EDIZIONE 2022

INIZIATIVE | 11/09/2022 | 18:00

Con la terza e ultima giornata passa agli annali la quinta edizione di Italian Bike Festival, la manifestazione ormai consacrata come momento di riferimento del mondo bici e dei settori collegati alla mobilità.


Nel tracciare il bilancio finale dell’expo ospitata all’interno dell’iconico impianto di Misano World Circuit, due sono i numeri che più di tutti confermano il successo dell’evento espositivo: da una parte la partecipazione di 500 brand internazionali e dall’altra il numero di 42.000 visitatori che hanno avuto accesso alla fiera.


Valori che raccontano quanto IBF sia diventata non solo un evento espositivo, ma un momento di incontro tra operatori del settore (molte aziende internazionali erano presenti con la propria struttura e il management del quartier generale) e un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Per tutti un’occasione per presentare e scoprire le novità del mondo bici, vivere un fitto programma di eventi e attività e, naturalmente, visitare le meraviglie della terra romagnola.

Il sentimento di quanti hanno preso parte all’evento è di diffusa soddisfazione, come confermano organizzatori ed espositori: «IBF 2022 ha rispettato in pieno le attese della vigilia e, da un certo punto di vista, le ha anche superate. – sottolineano gli Organizzatori – La manifestazione è stata un’ottima occasione di esposizione per il canale B2B, quanto di intrattenimento per amatori e appassionati al mondo bici. L’evento è stato sicuramente arricchito dalla scelta della location: la struttura di Misano ha dato la possibilità di ospitare diverse migliaia di visitatori, che hanno potuto testare le bici direttamente sull’iconico circuito».

La forza di Italian Bike Festival è quella di aver costruito una ricetta con diversi ingredienti di successo: oltre alla straordinaria presenza di marchi del settore, i visitatori hanno preso parte a numerosi eventi collaterali nel programma de La Gialla Cycling, hanno testato un parco bici stimato in oltre 1.000 modelli e hanno incontrato personaggi che hanno scritto la storia recente del ciclismo come Sonny Colbrelli, Ivan Basso, Gianni Bugno, Damiano Cunego, Claudio Chiappucci, Cadel Evans e Mario Cipollini. A tutto ciò va aggiunta la proposta turistica legata al ciclismo, testimoniata anche dal supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, e la presenza di un’offerta legata alla mobilità alternativa nelle nostre città.

 

Va così in archivio la quinta edizione di IBF, che ha visto il popolo della bici partecipare all’evento con grande passione: «La soddisfazione di aziende e visitatori è per noi il miglior incentivo per guardare con entusiasmo alla sesta edizione, che già inizia a delinearsi» hanno concluso gli Organizzatori.

E a conferma della volontà di guardare al futuro, appuntamento a settembre 2023 per la sesta edizione di Italian Bike Festival.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024