VUELTA. COME STA ROGLIC? NESSUNA FRATTURA, DOMATTINA LA DECISIONE DEI MEDICI

VUELTA | 06/09/2022 | 20:38
di Francesca Monzone

In casa Jumbo-Visma regna il silenzio sulle condizioni di Primoz Roglic dopo la caduta di cui lo sloveno è stato vittima oggi a 50 metri dal traguardo della sedicesima tappa. L’unico che ha provato a dire qualcosa è stato il direttore sportivo della squadra olandese Addy Engels, che però non si è sentito di fare ipotesi su quanto accaduto nel finale di gara. «Avevamo un piano per oggi – ha detto Engels a fine corsa - Ci abbiamo provato e abbiamo fatto bene visto  che Primoz era davanti nel finale».


Lo sloveno è stato tra i protagonisti negli ultimi chilometri della corsa ed era in testa quando, a pochi metri dal traguardo è finito a terra riportando importanti escoriazioni su tutto il lato destro del corpo. Dalle prime ricostruzioni, sembrerebbe che Roglic abbia toccato la ruota di Fred Wright che lo precedeva e che per questo sia finito rovinosamente a terra.


«E’ un peccato perché Primoz era riuscito a guadagnare  sul gruppo. Tutto era perfetto e stava andando nel verso giusto e poi è caduto. È difficile spiegare cosa sia successo. Adesso dobbiamo valutare cosa si è fatto e cercare di ripartire nel modo migliore» ha detto Engels.

La sedicesima tappa della Vuelta di Spagna non doveva essere insidiosa, ma negli ultimi chilometri è successo di tutto. Evenepoel ha forato una ruota, ma grazie alla neutralizzazione del tempo a tre km dal finale, è riuscito a gestire bene il distacco. Mentre il belga lottava per rientrare davanti c’erano 4 corridori che si stavano giocando il finale: Roglic, Ackermann, Pedersen e  Fred Wright. Pedersen è stato il più forte e si è aggiudicato la vittoria di giornata, mentre dietro Roglic cercava di accelerare sui suoi avversari. Poco prima del traguardo c’è stata una piccola collisione tra lo sloveno e il britannico della Bahrein-Victorious e ad averela peggio  è stato proprio Roglic. Il corridore della Jumbo-Visma è arrivato al traguardo in evidente stato di shock e, sceso dalla bici, si è seduto sul ciglio della strada. Primoz Roglic in questa stagione era stato costretto a lasciare il Tour de France in seguito a una caduta e dopo il recupero aveva deciso di andare alla Vuelta alla ricerca della quarta vittoria. Oggi una nuova caduta: dai primi controlli non sembrerebbero esserci fratture, ma importanti abrasioni su tutto il lato destro del corpo. In casa Jumbo Visma, come detto, regna il silenzio, probabilmente solo domattina ne sapremo di più.

AGGIORNAMENTO ORE 22. La Jumbo Visma twitta sulle condizioni di Roglic: «Tutti gli esami medici per oggi sono stati eseguiti. Domani mattina, la squadra deciderà in consultazione con il medico se Primoz continuerà la sua battaglia in questa @lavuelta»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024