CDM. ANCORA FRANCIA IN VAL DI SOLE: VERGIER E NICOLE PADRONI DELLA BLACK SNAKE

MTB | 04/09/2022 | 08:04

Bandiere provenienti da ogni angolo del mondo, il rumore delle motoseghe, il boato all’ingresso del kick finale: in poche parole, la giornata più sentita dalla Val di Sole, dove il Downhill è un’autentica religione. Sabato 3 settembre, l’arena di Daolasa di Commezzadura si è infiammata sin dalla mattinata in attesa dei funamboli del Downhill e dell’atto finale di Coppa del Mondo di specialità.


I Mondiali di Les Gets avevano lasciato in eredità il dominio della scuola francese, e sulla Black Snake, il tempio del Downhill mondiale, il trend non è cambiato, certificando la superiorità di un movimento capace di lanciare buona parte dei campioni del presente. Stavolta a festeggiare sono stati Loris Vergier e Myriam Nicole, i più efficaci nel disegnare le linee sul terreno inclemente della pista di Downhill più famosa al mondo, che in questo weekend ha mostrato ai rider il suo volto più arcigno.


Come da tradizione, il grande pubblico ha salutato l’appuntamento con la Black Snake, in una giornata che a dispetto delle previsioni ha riservato appena qualche breve e leggero scroscio di pioggia. Poche, purtroppo, anche le soddisfazioni azzurre nella seconda giornata in Val di Sole: la migliore è stata Veronika Widmann, sesta fra le Donne Elite, mentre Eleonora Farina, attesissima dai tifosi del suo Trentino, è stata tradita da una scivolata nella parte alta, concludendo nona.

Per i sogni azzurri, tuttavia, c’è ancora tempo: domani, domenica, sarà la grande giornata del Cross Country, e soprattutto di Luca Braidot, che tenterà l’impresa di strappare la Coppa del Mondo dalle mani del leader della classifica Nino Schurter. 

LA FRANCIA SI PRENDE TUTTO: TAPPA A VERGIER, COPPA A PIERRONLa Francia si conferma regina nel Downhill al maschile. Stavolta è Loris Vergier a festeggiare la quindicesima affermazione in Coppa del Mondo.

Grazie a una run pulita, senza grandi sbavature, il 26enne transalpino del Team Commencal si è lasciato alle spalle il Campione Europeo Andreas Kolb (Continental Atherton +3.008). In grande spolvero dalle qualifiche, l’austriaco ha interpretato la Black Snake in modo del tutto particolare, con linee totalmente differenti rispetto agli avversari.

Terza piazza per il sorprendente statunitense Dakotah Norton (Intense Factory Racing +3.129), proprio davanti al connazionale e compagno di squadra Aaron Gwin (+4.491) che sulla “sua” Black Snake (ha vinto ben 4 volte in passato su questa pista) è tornato a ruggire con una manche di grande spessore. Ha completato la top 5 il britannico Bernard Kerr (Pivot Factory Racing +5.032).

Deludente la prova del Campione del Mondo Loic Bruni (Specialized Gravity), solo ottavo, mentre il connazionale Amaury Pierron (Commencal), nonostante una scivolata e un’anonima 54a piazza, è riuscito a conquistare la classifica generale di Coppa del Mondo per la seconda volta in carriera.

“Non avevo un piano in mente, ho pensato solo alla guida. Ci ho provato, avevo anche buone sensazioni, ma la pioggia in alto ha scombussolato i miei piani. Purtroppo sono scivolato e mi sono ribaltato sulle rocce. Non volevo finisse così, ma queste sono le gare. Ho vinto la Coppa del Mondo e sono ugualmente contento”, ha spiegato Pierron.

L’unico azzurro in gara nella prova Elite maschile di Downhill, Stefano Introzzi, ha chiuso in 27a posizione a 17.692 dal vincitore.

NICOLE, E’ BIS CONSECUTIVO IN VAL DI SOLE. COPPA A CAMILLE BALANCHE

Quando il gioco si fa duro, Myriam Nicole dimostra ancora una volta di avere una marcia in più. Il deludente Mondiale in casa a Les Gets non ha scalfito le certezze della rider transalpina in vista del Gran Finale di Coppa del Mondo in Val di Sole.

Il successo nell’ultimo atto di Coppa del Mondo è andato al britannico Jordan Williams (Madison-Saracen) grazie a una discesa impeccabile che gli è valsa il miglior crono con 3.35.941. 

LA FESTA DEI BAMBINI: NEL POMERIGGIO LA GIANT MINI WORLD CUP

Le stelle del presente e i bambini che sognano di emulare le loro gesta: dopo le gare di Downhill ci sono tutti gli ingredienti per un divertente pomeriggio a Daolasa di Commezzadura: a quattro anni di distanza dall’ultima volta, in Val di Sole è tornata la Giant Mini World Cup.

Un centinaio di bambini, dai 2 ai 12 anni, hanno avuto l’occasione l’occasione di pedalare su un breve circuito da Cross Country ricavato proprio all’interno del tracciato ufficiale di Coppa del Mondo, a due passi dal tracciato delle sfide dei grandi campioni.

OGGI CHIUSURA COL CROSS COUNTRY (DIRETTA TV SU RAISPORT E REDBULL TV)

Dopo aver celebrato le affermazioni di Vergier e Nicole, domani, domenica 4 settembre, la Val di Sole vivrà la giornata conclusiva del gran finale di Coppa del Mondo con le competizioni di Cross Country.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024