COLPO DI SCENA, ANNULLATA LA CRONOMETRO A SQUADRE DI GROSSETO

GIOVANI | 31/08/2022 | 07:32
di Antonio Mannori

Colpo di scena quando sembrava tutto a posto. E’ stata annullata la cronometro a squadre di Grosseto di sabato 17 settembre che avrebbe dovuto assegnare i vari titoli toscani per le diverse categorie, uomini e donne. In merito a questa decisione le parole del presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti.


“Purtroppo la decisione della Struttura Tecnica Nazionale di inserire la terza gara nazionale alla data dell’11 settembre ha fatto sì che la gara nazionale di Corsanico prevista in tale giornata, abbia chiesto di essere spostata al 17 settembre per evitare il fallimento della gara. Da parte nostra – prosegue Metti - chiaramente abbiamo detto di sì nel rispetto di una gara importante e storica come quella versiliese. Questa decisione chiaramente toglie la possibilità di partecipare alla crono a squadre che era in programma il 17 e che vede mancare una componente fondamentale e porta gli organizzatori a doverla annullare. A tal proposito voglio ringraziare Max Lelli e la sua società ufficialmente organizzatrice, ma tutte le società grossetane si erano già mosse ed erano pronte. Non vogliamo fare una manifestazione a metà – conclude il presidente Metti - e quindi ci prepariamo per il 2023 cercando di ambire a una manifestazione di altissimo livello. Voglio scusarmi con loro perché era una prerogativa del Comitato Regionale Toscana, che il delegato provinciale Alessandro Villani aveva subito raccolto”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024