GRANFONDO DEL DRAGONE, DOMENICA SI VA CACCIA DEL TRICOLORE

GRAN FONDO | 31/08/2022 | 08:12

Domenica 4 settembre si corre la 2. edizione della Granfondo del Dragone, manifestazione di ciclismo amatoriale che parte da Piazza dei Martiri a Belluno e arriva in cima al Nevegàl.


Palazzo Rosso, sede del Comune di Belluno, ha ospitato oggi la presentazione alla stampa dell’evento con gli assessori allo Sport Monica Mazzoccoli e al Turismo Paolo Luciani, il direttore generale dell’evento per la società Dolomiti Psg, Ivan Piol, Marco Denti direttore di Decathlon main sponsor  e Gimmy Dal Farra, imprenditore del Nevegàl, la “montagna della città” sede di arrivo.


Seconda edizione e Campionato italiano FCI di granfondo, all'arrivo verranno assegnate le maglie Tricolori di categoria. Grande la soddisfazione degli organizzatori che, sicuramente anche grazie anche a questo abbinamento, hanno visto triplicare gli iscritti mandando sold out a fine stagione di fatto gli alberghi della città. La Maglia Tricolore verrà consegnata dal consigliere nazionale federale Serena DANESI e dal presidente della Struttura Amatoriale nazionale FCI Andrea CAPELLI.

CICLISMO e PROMOZIONE del TERRITORIO:

un dato di fatto visto che solo il 9% del totale degli iscritti è della Provincia di BELLUNO cui si aggiunge un 10% del resto della Regione VENETO mentre il restante 81% degli iscritti arriva dal RESTO d’ITALIA cioè da 30 province diverse, a Belluno arriveranno da Siracusa, Trani, Benevento, Roma, Terni, Firenze oltre che da tutte le regioni del nord Italia. A questi si aggiunge una seppur minima percentuale di stranieri che arrivano da STATI UNITI (Santa Fè e Edgwood), GERMANIA (Berlino), SVEZIA (Hassela), AUSTRIA e persino BRASILE.

LA GRANFONDO

La partenza è fissata alle 7.30 dalla centralissima Piazza Martiri che il 28 maggio scorso ha visto partire la tappa più bella del Giro d’Italia. Il percorso è di 117km con un dislivello degno di un titolo italiano: circa 2.500m di D+ con primo dente  sulla Vena d’Oro, poi  le salite dell’Alpago (Spert, Sant’Anna e Malga Cate) e la suggestiva Valmorel di Buzzatiana memoria approdando nel bellissimo borgo di Ronce dove ad attendere gli sportivi ci saranno 2km circa di sterrato in uno scenario da favola dei fratelli Grimm che precede l’arrivo sul Nevegàl davanti all’hotel Olivier un tempo sede di raduni sportivi di livello internazionale.

FINALE GOURMET

Tra le curiosità di quest’edizione del Dragone, un Pasta Party molto gourmet a base di …PASTA ma grazie alla collaborazione del food truck Fikus Gourmet dei fratelli Erica e Giorgio Scarton anche di panini molto golosi. La giornata di sport sarà consacrata dalla Birra Dolomiti presente con la sua speciale Apecar attrezzata con la spina.

I COMMENTI

“Viviamo in un territorio unico e il tracciato di gara attraversa un paesaggio straordinario – ha commentato Mazzocoli – gli eventi sportivi come questo aiutano il turismo e la promozione del territorio ma anche a ritrovare la socialità perduta causa covid e per noi sono importanti”.

“Siamo contenti di poter appoggiare eventi come questi che con lo sport mettono in luce anche zone del territorio per noi importanti – ha aggiunto Luciani – e ringrazio per aver scelto il Nevegàl come punto di arrivo perché ci aiuta nella nostra azione di rilancio soprattutto in questo fine stagione. E’ un evento di cui si parla da mesi nella stampa specializzata e i risultati si vedono visto che la maggior parte degli iscritti arrivano da lontano. Questo sicuramente ci aiuterà a far conoscere il nostro territorio”.

“Il Nevegàl ha ancora grandi potenzialità da sfruttare  - ha fatto eco Piol a nome della società organizzatrice – e il ciclismo può essere un volano importante. Noi abbiamo coinvolto l’Alpago che riteniamo una zona meravigliosa da fare in bicicletta e siamo contenti di essere riusciti a creare una sinergia con le varie zone perché riteniamo sia la formula vincente. Quanto all’arrivo, abbiamo sfruttato quello che c’era, cioè niente perché di fatto l’hotel Olivier è chiuso ma è la locatione ideale e porteremo anche il food truck che è una novità per una granfondo, creando di fatto un evento senza precedenti. Onoriamo così il campionato italiano che ha portato a Belluno una qualità di partecipanti molto elevata, sarà uno spettacolo. Quest’anno gettiamo le basi per un asse importante fondato sul ciclismo come veicolo turistico-promozionale tra Belluno e Feltre”

Soddisfatto anche il main sponsor Decathlon, Denti: “La partecipazione dimostra che la bellezza del percorso e la qualità dell’organizzazione sono stati compresi dai ciclisti. Adesso dobbiamo impegnarci a livello locale sostenendo questi eventi”.

“Lo sport è motore promozionale del territorio fondamentale – ha ribadito Dal Farra – ringrazio gli organizzatori per aver accolto e portato avanti la sfida nata l’anno scorso nell’ambito di un progetto antispopolamento del territorio. Non sono molte le persone disposte a rischiare per un obiettivo così”.

Le iscrizioni saranno riaperte solo nella giornata di sabato 3 settembre in Piazza Piloni a quota maggiorata.  Informazioni e iscrizioni nel sito www.gfdeldragone.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024