GRANFONDO DEL DRAGONE, DOMENICA SI VA CACCIA DEL TRICOLORE

GRAN FONDO | 31/08/2022 | 08:12

Domenica 4 settembre si corre la 2. edizione della Granfondo del Dragone, manifestazione di ciclismo amatoriale che parte da Piazza dei Martiri a Belluno e arriva in cima al Nevegàl.


Palazzo Rosso, sede del Comune di Belluno, ha ospitato oggi la presentazione alla stampa dell’evento con gli assessori allo Sport Monica Mazzoccoli e al Turismo Paolo Luciani, il direttore generale dell’evento per la società Dolomiti Psg, Ivan Piol, Marco Denti direttore di Decathlon main sponsor  e Gimmy Dal Farra, imprenditore del Nevegàl, la “montagna della città” sede di arrivo.


Seconda edizione e Campionato italiano FCI di granfondo, all'arrivo verranno assegnate le maglie Tricolori di categoria. Grande la soddisfazione degli organizzatori che, sicuramente anche grazie anche a questo abbinamento, hanno visto triplicare gli iscritti mandando sold out a fine stagione di fatto gli alberghi della città. La Maglia Tricolore verrà consegnata dal consigliere nazionale federale Serena DANESI e dal presidente della Struttura Amatoriale nazionale FCI Andrea CAPELLI.

CICLISMO e PROMOZIONE del TERRITORIO:

un dato di fatto visto che solo il 9% del totale degli iscritti è della Provincia di BELLUNO cui si aggiunge un 10% del resto della Regione VENETO mentre il restante 81% degli iscritti arriva dal RESTO d’ITALIA cioè da 30 province diverse, a Belluno arriveranno da Siracusa, Trani, Benevento, Roma, Terni, Firenze oltre che da tutte le regioni del nord Italia. A questi si aggiunge una seppur minima percentuale di stranieri che arrivano da STATI UNITI (Santa Fè e Edgwood), GERMANIA (Berlino), SVEZIA (Hassela), AUSTRIA e persino BRASILE.

LA GRANFONDO

La partenza è fissata alle 7.30 dalla centralissima Piazza Martiri che il 28 maggio scorso ha visto partire la tappa più bella del Giro d’Italia. Il percorso è di 117km con un dislivello degno di un titolo italiano: circa 2.500m di D+ con primo dente  sulla Vena d’Oro, poi  le salite dell’Alpago (Spert, Sant’Anna e Malga Cate) e la suggestiva Valmorel di Buzzatiana memoria approdando nel bellissimo borgo di Ronce dove ad attendere gli sportivi ci saranno 2km circa di sterrato in uno scenario da favola dei fratelli Grimm che precede l’arrivo sul Nevegàl davanti all’hotel Olivier un tempo sede di raduni sportivi di livello internazionale.

FINALE GOURMET

Tra le curiosità di quest’edizione del Dragone, un Pasta Party molto gourmet a base di …PASTA ma grazie alla collaborazione del food truck Fikus Gourmet dei fratelli Erica e Giorgio Scarton anche di panini molto golosi. La giornata di sport sarà consacrata dalla Birra Dolomiti presente con la sua speciale Apecar attrezzata con la spina.

I COMMENTI

“Viviamo in un territorio unico e il tracciato di gara attraversa un paesaggio straordinario – ha commentato Mazzocoli – gli eventi sportivi come questo aiutano il turismo e la promozione del territorio ma anche a ritrovare la socialità perduta causa covid e per noi sono importanti”.

“Siamo contenti di poter appoggiare eventi come questi che con lo sport mettono in luce anche zone del territorio per noi importanti – ha aggiunto Luciani – e ringrazio per aver scelto il Nevegàl come punto di arrivo perché ci aiuta nella nostra azione di rilancio soprattutto in questo fine stagione. E’ un evento di cui si parla da mesi nella stampa specializzata e i risultati si vedono visto che la maggior parte degli iscritti arrivano da lontano. Questo sicuramente ci aiuterà a far conoscere il nostro territorio”.

“Il Nevegàl ha ancora grandi potenzialità da sfruttare  - ha fatto eco Piol a nome della società organizzatrice – e il ciclismo può essere un volano importante. Noi abbiamo coinvolto l’Alpago che riteniamo una zona meravigliosa da fare in bicicletta e siamo contenti di essere riusciti a creare una sinergia con le varie zone perché riteniamo sia la formula vincente. Quanto all’arrivo, abbiamo sfruttato quello che c’era, cioè niente perché di fatto l’hotel Olivier è chiuso ma è la locatione ideale e porteremo anche il food truck che è una novità per una granfondo, creando di fatto un evento senza precedenti. Onoriamo così il campionato italiano che ha portato a Belluno una qualità di partecipanti molto elevata, sarà uno spettacolo. Quest’anno gettiamo le basi per un asse importante fondato sul ciclismo come veicolo turistico-promozionale tra Belluno e Feltre”

Soddisfatto anche il main sponsor Decathlon, Denti: “La partecipazione dimostra che la bellezza del percorso e la qualità dell’organizzazione sono stati compresi dai ciclisti. Adesso dobbiamo impegnarci a livello locale sostenendo questi eventi”.

“Lo sport è motore promozionale del territorio fondamentale – ha ribadito Dal Farra – ringrazio gli organizzatori per aver accolto e portato avanti la sfida nata l’anno scorso nell’ambito di un progetto antispopolamento del territorio. Non sono molte le persone disposte a rischiare per un obiettivo così”.

Le iscrizioni saranno riaperte solo nella giornata di sabato 3 settembre in Piazza Piloni a quota maggiorata.  Informazioni e iscrizioni nel sito www.gfdeldragone.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024