TERRE NOBILI GRAVEL. COAST TO COAST DEL VENETO DALL’ADRIATICO AL GARDA

FUORISTRADA | 26/08/2022 | 07:45
di Francesco Coppola

L'assessore della Regione Veneto al Turismo, Federico Caner, ha presentato a Venezia, nella sede della Giunta Regionale, "Terre Nobili Gravel", la manifestazione dedicata allo sport del pedale coast to coast del Veneto che si snoda per 700 chilometri attraverso 7 dei 9 siti Unesco della regione. In programma da venerdì 23 a venerdì 30 settembre si basa su un percorso che parte da Caorle (Venezia) e si snoda tra le eccellenze storiche e artistiche del Veneto fino al lago di Garda, toccando le province di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza e Verona.


  Alla presentazione hanno partecipato i rappresentanti del Comitato organizzatore e tra loro Massimo Panighel e i diversi Comuni coinvolti nell'organizzazione e nel percorso.


  L'evento si propone di essere per i partecipanti un'esperienza per vivere intensamente, grazie alla bicicletta, il museo a cielo aperto che è offerto dai territori attraversati. Gli iscritti saranno non solo in sella a una gravel ma anche a una mountain-bike o una e-bike. 

  La partenza sarà - "alla francese” - da Caorle il 23 settembre, con rientro entro venerdì 30 settembre. Sono previsti tre check point (stabiliti a Padova, Peschiera del Garda, in provincia di Verona e Montegrotto Terme, nel padovano) oltre a quello della partenza, per il controllo, il ristoro e per permettere il cambio della staffetta. I partecipanti, infatti, potranno scegliere tra 4 formule di percorso: da solo o in coppia (staffetta) oltre che con differenza di chilometraggio, dislivello e numero di tappe.

  "Con questa corsa il Veneto conferma la sua vocazione a rimanere in testa come regione più turistica d'Italia con i suoi 72 milioni di presenze annuali - ha sottolineato dal canto suo il Presidente della Regione, Luca Zaia - . Si tratta, infatti, di un percorso di 700 chilometri. Un coast to coast veneto, in quasi totale prevalenza su strada sterrata, che offre quindi all'appassionato delle due ruote l'opportunità scoprire in sicurezza, fuori dai percorsi più trafficati, tutti i gioielli artistici e paesaggistici che compongono la bellezza del nostro territorio".

  "Dall’Adriatico al Garda, passando per alcuni tra i più belli e iconici territori del Veneto - ha rilevato l'assessore regionale al Turismo - la corsa rappresenta un vero viaggio per immergersi nell’infinito patrimonio di arte, cultura, storia e natura che il Veneto offre al visitatore, al turista e, anche, allo sportivo. Il Veneto è una delle regioni col maggiore numero di siti iscritti nella lista del Patrimonio Umanità Unesco. Terre Nobili Gravel ne attraversa ben sette, offrendo agli appassionati della bicicletta uno spaccato unico al mondo di bellezza attraverso il quale cimentarsi sportivamente ma anche vivere i momenti liberi e assaporare tutte le meraviglie offerte".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024