GAIA REALINI AL GRANDE SALTO CON LA TREK SEGAFREDO: «MI CONCENTRERO' SULLA STRADA»

MERCATO | 18/08/2022 | 08:08

A 21 anni Gaia Realini si prepara alla tappa più importante della sua giovane carriera. Dopo due anni nell'italiana Isolmat Premac Vittoria, la ventunenne scalatrice sbarcherà nel WorldTour nel 2023 con la Trek Segafredo, con la quale ha firmato un contratto triennale. «Questo è un sogno che si avvera, sono super emozionata - ha detto Gaia -. Ho sempre considerato Trek-Segafredo come la migliore squadra del gruppo. Uno stile unico, l'immagine della squadra perfetta. Non potrei davvero chiedere di meglio per il mio futuro».


Ina Teutenberg, Team Director di Trek-Segafredo: «Realini è una giovane atleta che, prima di tutto, avrà bisogno di tempo per adattarsi alla nuova realtà del WorldTour e integrarsi con la nostra struttura. Le qualità che abbiamo visto in lei sulle salite del Giro d'Italia sono state impressionanti e si merita la nostra fiducia. Ha caratteristiche specifiche che riteniamo saranno un'aggiunta positiva al nostro roster. Nel 2021, alla sua prima partecipazione al Giro Donne, si è classificata 11ª assoluta e 2ª nella classifica delle giovani, oltre a conquistare due piazzamenti nella top ten (nella tappa regina di Pratonevoso e nella cronoscalata). Poche settimane fa, nell'edizione 2022, si è confermata cone prospetto per la classifica generale (13a assoluta e 3a classifica giovanile) oltre che top climber, piazzandosi 7a e 5a nelle due tappe di montagna del Passo Maniva a San Lorenzo Dorsino».


«È stata la prima, vera occasione per mostrare al mondo chi ero, per attirare l'attenzione su di me - continua Gaia -. Finora ho vissuto il ciclismo professionistico in una piccola realtà, molto diversa da quella che troverò il prossimo anno. Ad essere onesta, al di là di quello che ho potuto vedere dall'esterno, non so nemmeno cosa aspettarmi. Sarà un enorme salto di qualità, con tante novità da scoprire. Sicuramente il meglio a cui potessi aspirare a crescere».

Con appena 150 cm di altezza e 40 kg di peso, Realini è un a scalatrice pura. «Queste caratteristiche sono la mia chiave per correre forte in montagna. Per un corridore italiano, uomo o donna, il mito a cui ispirarsi è sempre Pantani, l'essenza dello scalatore. Ma la mia modella, come atleta e come donna, è sempre stata Elisa Longo Borghini. L'ho sempre seguita con grande ammirazione, sia in TV che ora nel gruppo. Lei è il mio punto di riferimento. Imparare da lei è uno dei miei obiettivi».

Negli ultimi anni Realini ha diviso la sua stagione con il ciclocross ma, dal prossimo anno, il focus sarà esclusivamente su strada. «Finora la mia esperienza è stata piuttosto limitata e non vedo l'ora di mettermi alla prova nel calendario del World Tour. Il mio sogno per il 2023 è correre una grande corsa a tappe a sostegno dei nostri leader. Il Giro è la corsa che amo di più, ma spero di conoscere presto Classiche come Liegi-Bastogne-Liegi o Flèche Wallonne. Entrerò in squadra in punta di piedi ma con tanto entusiasmo. Voglio imparare tutto. Dalle più esperte, come Longo Borghini, Deignan o Van Dijk, e dalle più giovani e talentuose, come Van Anrooij. I prossimi anni mi serviranno anche per capire chi è veramente Gaia come ciclista. Mi conosco e so di avere ancora importanti margini di crescita. Conoscere meglio me stessa mi aiuterà a concentrarmi su quali obiettivi inseguire per il futuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene ma...
18 agosto 2022 14:14 Plinio di Lato
Alla Van Anrooij la doppia attività le fa solo che bene acquisendo visibilità e risultati: Gaia, ripensaci e fai almeno una parte del calendario di ciclocross

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024