ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, TUTTO PRONTO PER UN AGOSTO DA PROTAGONISTI

CONTINENTAL | 02/08/2022 | 08:02

Il 2022 ha regalato sin qui grandi soddisfazioni alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Nei primi 5 mesi della stagione agonistica, infatti, gli alfieri del team guidato dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior ha ottenuto un titolo Europeo su pista con Manlio Moro, un bronzo agli Europei su strada con Davide De Pretto, ha vestito per un giorno la maglia rosa al Giro d'Italia U23 con Alberto Bruttomesso e centrato ben 23 successi su strada con 10 atleti diversi.


Nei primi 94 giorni di gara, il sodalizio trevigiano ha ottenuto ben 100 piazzamenti in top ten ed è salito sul podio per 54 volte; risultati che confermano anche nel 2022 la Zalf Euromobil Désirée Fior al comando di tutte le classifiche nazionali sia per rendimento sia per numero di successi. Un primato che andrà difeso nell'ultima parte di stagione che si preannuncia particolarmente intensa e ricca di appuntamenti internazionali a partire dal Gp Sportivi di Poggiana e dal Gp Comunità di Capodarco in programma rispettivamente il 14 e il 16 agosto prossimi.


"I numeri ci premiano e questo non può che renderci orgogliosi del percorso affrontato insieme sino ad oggi. Si tratta di risultati prestigiosi giunti grazie al lavoro svolto in sinergia da staff e atleti che anche quest'anno hanno saputo creare la giusta amalgama che ci ha consentito di superare tutte le difficoltà e conquistare traguardi importanti come quelli di San Vendemiano, della Coppa della Pace, della tappa al Giro d'Italia U23 e agli Europei su strada e su pista" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Ora ci attendono tante sfide altrettanto importanti, con i mesi di agosto e settembre che, come da tradizione, saranno i più intensi dell'intera stagione. A premiarci ulteriormente è l'interesse che diversi team World Tour hanno manifestato nei confronti dei nostri ragazzi, segno che l'attività portata avanti con il nostro gruppo è apprezzata e gode di grande considerazione anche nel mondo del professionismo".

Intanto ad Agosto e Settembre Simone Raccani e Davide De Pretto affronteranno due importanti stage nel World Tour rispettivamente con la maglia della Quick Step Alpha Vinyl e con quella della Team BikeExchange. "Si tratta di due grandi opportunità per due dei nostri ragazzi che hanno dimostrato sulla strada il proprio valore" ha aggiunto il DS Gianni Faresin. "Con i due team World Tour affronteranno un calendario gare oculato che consentirà loro di avere un assaggio della massima categoria e, allo stesso tempo, di accumulare esperienza e brillantezza che potranno essere utili in prospettiva degli appuntamenti internazionali di fine stagione".

Intanto, dopo il sesto posto raccolto ieri da De Pretto nella Zanica-Monte Pora, sabato la Zalf Euromobil Désirée Fior tornerà in gruppo per affrontare un'altra classica con arrivo in salita come Zanè - Monte Cengio. Martedì, invece, sarà la volta del Gp San Luigi di Caselle di Sommacampagna (Vr) che assegnerà il titolo regionale Veneto per gli Under 23. Giovedì 11 agosto tornerà l'appuntamento di Briga Novarese (No) con arrivo sul Muro di San Colombano mentre domenica 14 agosto i ragazzi diretti da Busato, Faresin e Rocchetti saranno impegnati nuovamente sulle strade della Marca trevigiana per andare a caccia dell'internazionale Gp Sportivi di Poggiana. In parallelo, dopo aver completato la 6 Giorni di Pordenone, proseguirà anche l'attività su pista di Manlio Moro che dall'11 al 16 agosto sarà al via dei Campionati Europei Elite su pista che si disputeranno a Monaco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fior
2 agosto 2022 13:09 Luigi Rossignoli
La più forte in italia !
Ma una domanda, perché non fare meno vittorie e andare a prendere delle sberle all'estero tanto per capire la reale capacità …..?!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024