ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR, TUTTO PRONTO PER UN AGOSTO DA PROTAGONISTI

CONTINENTAL | 02/08/2022 | 08:02

Il 2022 ha regalato sin qui grandi soddisfazioni alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Nei primi 5 mesi della stagione agonistica, infatti, gli alfieri del team guidato dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior ha ottenuto un titolo Europeo su pista con Manlio Moro, un bronzo agli Europei su strada con Davide De Pretto, ha vestito per un giorno la maglia rosa al Giro d'Italia U23 con Alberto Bruttomesso e centrato ben 23 successi su strada con 10 atleti diversi.


Nei primi 94 giorni di gara, il sodalizio trevigiano ha ottenuto ben 100 piazzamenti in top ten ed è salito sul podio per 54 volte; risultati che confermano anche nel 2022 la Zalf Euromobil Désirée Fior al comando di tutte le classifiche nazionali sia per rendimento sia per numero di successi. Un primato che andrà difeso nell'ultima parte di stagione che si preannuncia particolarmente intensa e ricca di appuntamenti internazionali a partire dal Gp Sportivi di Poggiana e dal Gp Comunità di Capodarco in programma rispettivamente il 14 e il 16 agosto prossimi.


"I numeri ci premiano e questo non può che renderci orgogliosi del percorso affrontato insieme sino ad oggi. Si tratta di risultati prestigiosi giunti grazie al lavoro svolto in sinergia da staff e atleti che anche quest'anno hanno saputo creare la giusta amalgama che ci ha consentito di superare tutte le difficoltà e conquistare traguardi importanti come quelli di San Vendemiano, della Coppa della Pace, della tappa al Giro d'Italia U23 e agli Europei su strada e su pista" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Ora ci attendono tante sfide altrettanto importanti, con i mesi di agosto e settembre che, come da tradizione, saranno i più intensi dell'intera stagione. A premiarci ulteriormente è l'interesse che diversi team World Tour hanno manifestato nei confronti dei nostri ragazzi, segno che l'attività portata avanti con il nostro gruppo è apprezzata e gode di grande considerazione anche nel mondo del professionismo".

Intanto ad Agosto e Settembre Simone Raccani e Davide De Pretto affronteranno due importanti stage nel World Tour rispettivamente con la maglia della Quick Step Alpha Vinyl e con quella della Team BikeExchange. "Si tratta di due grandi opportunità per due dei nostri ragazzi che hanno dimostrato sulla strada il proprio valore" ha aggiunto il DS Gianni Faresin. "Con i due team World Tour affronteranno un calendario gare oculato che consentirà loro di avere un assaggio della massima categoria e, allo stesso tempo, di accumulare esperienza e brillantezza che potranno essere utili in prospettiva degli appuntamenti internazionali di fine stagione".

Intanto, dopo il sesto posto raccolto ieri da De Pretto nella Zanica-Monte Pora, sabato la Zalf Euromobil Désirée Fior tornerà in gruppo per affrontare un'altra classica con arrivo in salita come Zanè - Monte Cengio. Martedì, invece, sarà la volta del Gp San Luigi di Caselle di Sommacampagna (Vr) che assegnerà il titolo regionale Veneto per gli Under 23. Giovedì 11 agosto tornerà l'appuntamento di Briga Novarese (No) con arrivo sul Muro di San Colombano mentre domenica 14 agosto i ragazzi diretti da Busato, Faresin e Rocchetti saranno impegnati nuovamente sulle strade della Marca trevigiana per andare a caccia dell'internazionale Gp Sportivi di Poggiana. In parallelo, dopo aver completato la 6 Giorni di Pordenone, proseguirà anche l'attività su pista di Manlio Moro che dall'11 al 16 agosto sarà al via dei Campionati Europei Elite su pista che si disputeranno a Monaco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fior
2 agosto 2022 13:09 Luigi Rossignoli
La più forte in italia !
Ma una domanda, perché non fare meno vittorie e andare a prendere delle sberle all'estero tanto per capire la reale capacità …..?!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024