L’ULTRACYCLER ABRUZZESE PAOLO LAURETI ALLO START DELLA TRANSCONTINENTAL

ESTREMO | 22/07/2022 | 07:18

Ci sarà anche Paolo Laureti, ultracycler abruzzese, il prossimo 24 luglio allo Start della Transcontinental Bike Race, tra insieme ad altri 300 atleti di tutte le nazionalità scelti tra i migliori.


Che cos’è Transcontinental Bike Race? È il più importante evento mondiale di Ultracycling senza supporto dove i partecipanti hanno 4 CheckPoint obbligatori su un percorso di oltre 4000 km che partirà da Geraardsbergen nelle Fiandre (Belgio) fino alla Finish Line di Burgas (Bulgaria). I ciclisti correranno in modalità senza supporto pura dove è vietato, pena la squalifica, qualsiasi aiuto esterno; dal rifornimento alla navigazione, con la costruzione della traccia migliore, tutto deve essere fatto in assoluta autonomia !


Pensate 4000 km senza alcun supporto con un dislivello di circa 45.000 mt, attraversando il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, il Liechtenstein, l’Austria, l’Italia (con la vetta più alta del Passo Gavia), la Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Romania e finalmente la Bulgaria.

 

Paolo Laureti, 45 anni, di Silvi Marina (TE) è uno dei migliori Ultracycler e non è nuovo a queste imprese… eccone solo alcune :

◦ TransAm Bike Race 7000 km  unsupported attraverso gli StatI Uniti, Coast to Coast

◦ NorthCape 4000 da Firenze a Capo Nord in poco più 10 gg arrivando primo ad alzare la bici sotto il Globo più famoso del mondo

◦ Race Around Austria 2200 km lungo i confini austriaci

◦ French Divide 2200 km dalle Fiandre attraverso il massiccio centrale lungo il cammino di Santiago fino in Spagna

◦ 24H MTB del Drago vinta nel 2016

◦ 24H MTB Italian Cup chiusa con la vittoria dellla combinata

◦ 24H MTB Roma secondo posto

◦ WILD TRAIL Italy realizzato in collaborazione con il CAI che lo ha visto percorrere il Sentiero Italia in MTB unendo l’intera traccia da Trieste fino a Melito di Porto Salvo. 4400 km oltre 90000 mt di dislivello percorsi sui sentieri della dorsale alpina delle alte vie liguri e della dorsale appeninica Nel suo curriculum mancava ancora la Transcontinental Bike Race, dove era registrato sin dal 2020.

A causa della pandemia la corsa è stata cancellata per due anni consecutivi ma ora però ci siamo … il 24 luglio Paolo con il pettorale 182 partirà per portare a termine anche questa impresa…

per seguirlo: https://www.transcontinental.cc/ Sulla sua pagina: https://www.facebook.com/PaoloLauretiULTRA potrete leggere i suoi resoconti e condividere la sua avventura!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024