L’ULTRACYCLER ABRUZZESE PAOLO LAURETI ALLO START DELLA TRANSCONTINENTAL

ESTREMO | 22/07/2022 | 07:18

Ci sarà anche Paolo Laureti, ultracycler abruzzese, il prossimo 24 luglio allo Start della Transcontinental Bike Race, tra insieme ad altri 300 atleti di tutte le nazionalità scelti tra i migliori.


Che cos’è Transcontinental Bike Race? È il più importante evento mondiale di Ultracycling senza supporto dove i partecipanti hanno 4 CheckPoint obbligatori su un percorso di oltre 4000 km che partirà da Geraardsbergen nelle Fiandre (Belgio) fino alla Finish Line di Burgas (Bulgaria). I ciclisti correranno in modalità senza supporto pura dove è vietato, pena la squalifica, qualsiasi aiuto esterno; dal rifornimento alla navigazione, con la costruzione della traccia migliore, tutto deve essere fatto in assoluta autonomia !


Pensate 4000 km senza alcun supporto con un dislivello di circa 45.000 mt, attraversando il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, il Liechtenstein, l’Austria, l’Italia (con la vetta più alta del Passo Gavia), la Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Romania e finalmente la Bulgaria.

 

Paolo Laureti, 45 anni, di Silvi Marina (TE) è uno dei migliori Ultracycler e non è nuovo a queste imprese… eccone solo alcune :

◦ TransAm Bike Race 7000 km  unsupported attraverso gli StatI Uniti, Coast to Coast

◦ NorthCape 4000 da Firenze a Capo Nord in poco più 10 gg arrivando primo ad alzare la bici sotto il Globo più famoso del mondo

◦ Race Around Austria 2200 km lungo i confini austriaci

◦ French Divide 2200 km dalle Fiandre attraverso il massiccio centrale lungo il cammino di Santiago fino in Spagna

◦ 24H MTB del Drago vinta nel 2016

◦ 24H MTB Italian Cup chiusa con la vittoria dellla combinata

◦ 24H MTB Roma secondo posto

◦ WILD TRAIL Italy realizzato in collaborazione con il CAI che lo ha visto percorrere il Sentiero Italia in MTB unendo l’intera traccia da Trieste fino a Melito di Porto Salvo. 4400 km oltre 90000 mt di dislivello percorsi sui sentieri della dorsale alpina delle alte vie liguri e della dorsale appeninica Nel suo curriculum mancava ancora la Transcontinental Bike Race, dove era registrato sin dal 2020.

A causa della pandemia la corsa è stata cancellata per due anni consecutivi ma ora però ci siamo … il 24 luglio Paolo con il pettorale 182 partirà per portare a termine anche questa impresa…

per seguirlo: https://www.transcontinental.cc/ Sulla sua pagina: https://www.facebook.com/PaoloLauretiULTRA potrete leggere i suoi resoconti e condividere la sua avventura!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024