L’ULTRACYCLER ABRUZZESE PAOLO LAURETI ALLO START DELLA TRANSCONTINENTAL

ESTREMO | 22/07/2022 | 07:18

Ci sarà anche Paolo Laureti, ultracycler abruzzese, il prossimo 24 luglio allo Start della Transcontinental Bike Race, tra insieme ad altri 300 atleti di tutte le nazionalità scelti tra i migliori.


Che cos’è Transcontinental Bike Race? È il più importante evento mondiale di Ultracycling senza supporto dove i partecipanti hanno 4 CheckPoint obbligatori su un percorso di oltre 4000 km che partirà da Geraardsbergen nelle Fiandre (Belgio) fino alla Finish Line di Burgas (Bulgaria). I ciclisti correranno in modalità senza supporto pura dove è vietato, pena la squalifica, qualsiasi aiuto esterno; dal rifornimento alla navigazione, con la costruzione della traccia migliore, tutto deve essere fatto in assoluta autonomia !


Pensate 4000 km senza alcun supporto con un dislivello di circa 45.000 mt, attraversando il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, il Liechtenstein, l’Austria, l’Italia (con la vetta più alta del Passo Gavia), la Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Romania e finalmente la Bulgaria.

 

Paolo Laureti, 45 anni, di Silvi Marina (TE) è uno dei migliori Ultracycler e non è nuovo a queste imprese… eccone solo alcune :

◦ TransAm Bike Race 7000 km  unsupported attraverso gli StatI Uniti, Coast to Coast

◦ NorthCape 4000 da Firenze a Capo Nord in poco più 10 gg arrivando primo ad alzare la bici sotto il Globo più famoso del mondo

◦ Race Around Austria 2200 km lungo i confini austriaci

◦ French Divide 2200 km dalle Fiandre attraverso il massiccio centrale lungo il cammino di Santiago fino in Spagna

◦ 24H MTB del Drago vinta nel 2016

◦ 24H MTB Italian Cup chiusa con la vittoria dellla combinata

◦ 24H MTB Roma secondo posto

◦ WILD TRAIL Italy realizzato in collaborazione con il CAI che lo ha visto percorrere il Sentiero Italia in MTB unendo l’intera traccia da Trieste fino a Melito di Porto Salvo. 4400 km oltre 90000 mt di dislivello percorsi sui sentieri della dorsale alpina delle alte vie liguri e della dorsale appeninica Nel suo curriculum mancava ancora la Transcontinental Bike Race, dove era registrato sin dal 2020.

A causa della pandemia la corsa è stata cancellata per due anni consecutivi ma ora però ci siamo … il 24 luglio Paolo con il pettorale 182 partirà per portare a termine anche questa impresa…

per seguirlo: https://www.transcontinental.cc/ Sulla sua pagina: https://www.facebook.com/PaoloLauretiULTRA potrete leggere i suoi resoconti e condividere la sua avventura!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024