L’ULTRACYCLER ABRUZZESE PAOLO LAURETI ALLO START DELLA TRANSCONTINENTAL

ESTREMO | 22/07/2022 | 07:18

Ci sarà anche Paolo Laureti, ultracycler abruzzese, il prossimo 24 luglio allo Start della Transcontinental Bike Race, tra insieme ad altri 300 atleti di tutte le nazionalità scelti tra i migliori.


Che cos’è Transcontinental Bike Race? È il più importante evento mondiale di Ultracycling senza supporto dove i partecipanti hanno 4 CheckPoint obbligatori su un percorso di oltre 4000 km che partirà da Geraardsbergen nelle Fiandre (Belgio) fino alla Finish Line di Burgas (Bulgaria). I ciclisti correranno in modalità senza supporto pura dove è vietato, pena la squalifica, qualsiasi aiuto esterno; dal rifornimento alla navigazione, con la costruzione della traccia migliore, tutto deve essere fatto in assoluta autonomia !


Pensate 4000 km senza alcun supporto con un dislivello di circa 45.000 mt, attraversando il Belgio, la Germania, la Repubblica Ceca, il Liechtenstein, l’Austria, l’Italia (con la vetta più alta del Passo Gavia), la Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Romania e finalmente la Bulgaria.

 

Paolo Laureti, 45 anni, di Silvi Marina (TE) è uno dei migliori Ultracycler e non è nuovo a queste imprese… eccone solo alcune :

◦ TransAm Bike Race 7000 km  unsupported attraverso gli StatI Uniti, Coast to Coast

◦ NorthCape 4000 da Firenze a Capo Nord in poco più 10 gg arrivando primo ad alzare la bici sotto il Globo più famoso del mondo

◦ Race Around Austria 2200 km lungo i confini austriaci

◦ French Divide 2200 km dalle Fiandre attraverso il massiccio centrale lungo il cammino di Santiago fino in Spagna

◦ 24H MTB del Drago vinta nel 2016

◦ 24H MTB Italian Cup chiusa con la vittoria dellla combinata

◦ 24H MTB Roma secondo posto

◦ WILD TRAIL Italy realizzato in collaborazione con il CAI che lo ha visto percorrere il Sentiero Italia in MTB unendo l’intera traccia da Trieste fino a Melito di Porto Salvo. 4400 km oltre 90000 mt di dislivello percorsi sui sentieri della dorsale alpina delle alte vie liguri e della dorsale appeninica Nel suo curriculum mancava ancora la Transcontinental Bike Race, dove era registrato sin dal 2020.

A causa della pandemia la corsa è stata cancellata per due anni consecutivi ma ora però ci siamo … il 24 luglio Paolo con il pettorale 182 partirà per portare a termine anche questa impresa…

per seguirlo: https://www.transcontinental.cc/ Sulla sua pagina: https://www.facebook.com/PaoloLauretiULTRA potrete leggere i suoi resoconti e condividere la sua avventura!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI