L'ORA DEL PASTO. LA ROTONDA FELICITA'

LIBRI | 14/07/2022 | 07:54
di Marco Pastonesi

Un anno vissuto ciclisticamente, pericolosamente, vittoriosamente. Un anno cominciato con una maglia arcobaleno e concluso con un’altra maglia arcobaleno. Julian Alaphilippe, due volte campione del mondo.


“Julian Alaphilippe – il mio anno iridato” (alvento-Mulatero, 192 pagine, 23 euro) è il diario autobiografico di uno di quei corridori che fanno innamorare del ciclismo. Attaccante per natura, coraggioso per carattere, imprevedibile per scelta. Atleta da classiche, forse anche da giri, certo da emozioni e brividi. Tutta roba forte.


Ed è forte anche il libro. Dalla citazione iniziale: “Oh, le difficoltà non mi sgomentano – disse d’Artagnan -, temo solo le cose impossibili”. Al primo trionfo mondiale a Imola nel 2020: “Per resistere alla rimonta dei miei avversari avevo dovuto sopportare un dolore fisico veramente orribile. Pur di non crollare, ero andato oltre i miei limiti”. Dalla Liegi-Bastogne-Liegi, la prima corsa da campione del mondo: “Sono così travolto dalla voglia di vincere che non mi so controllare. Mi rialzo e allargo le braccia, ma vedo alla mia destra che Roglic, con un colpo di reni, mi rimonta proprio sulla linea del traguardo. In testa ho una confusione totale. Come ho potuto fare una cazzata del genere?”. Alla Freccia del Brabante, la prima vittoria da campione del mondo: “Aspetto fino all’ultimo a lanciare lo sprint. Vinco la corsa senza essere il più forte, la vinco con la testa”. Dal Giro delle Fiandre, il giorno in cui la stagione 2020 finisce: “A 35 chilometri dall’arrivo, su una strada larga, andiamo a tutta. Non sento il rumore della moto che sta davanti a noi. Sono dietro van der Poel, leggermente spostato a sinistra. Scarto sulla destra per mettermi in scia e, nel momento in cui Mathieu si sposta, vado a sbattere violentemente contro la moto. Impossibile evitarla”. Alle settimane trascorse con il gesso prima di cominciare la stagione 2021: “Le fratture non si sono completamente saldate”.

E ancora, in un vortice di calendari e appuntamenti, impegni e obiettivi, viaggi e il pronti-via del 2021: il secondo posto nella Strade Bianche, il primo in una tappa della Tirreno-Adriatico, il primo nella Freccia Vallone, il primo nella prima tappa – con tanto di maglia gialla – al Tour de France... Fra i dubbi che assillano anche (o forse soprattutto) i campioni, fra le incertezze di una passione-professione dove la linea di confine fra avventura, disavventura e sventura è un attimo, fra le gioie della vita, prima quella di diventare padre, ma anche i dolori della vita, primo quello di perdere il padre, fra pensieri e confidenze, mai banali. “Sono francese ma, ripeto, la mia cultura ciclistica è belga”, “Non posso permettermi di dichiarare una cosa tipo: ‘Sono qui per dare il massimo, poi vedremo quale sarà il risultato...’. Un quinto posto, per esempio, sarebbe visto come una sconfitta. Credetemi, non è facile reggere tutto questo”, “Si vive in un’epoca totalmente folle”.

Il finale, si sa, è lieto: a Lovanio 2021 Alaphilippe concede il bis mondiale, “la vittoria perfetta”. A questo punto del libro, l’attaccante per natura, il coraggioso per carattere, l’imprevedibile per scelta non ha più segreti. Ed è inevitabile sentirsi partecipi della sua rotonda felicità.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024