TRICOLORI CRONO UNDER 23. DAVIDE PIGANZOLI E' IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO GALLERY

DILETTANTI | 22/06/2022 | 14:55
di Paolo Broggi

Dopo essere stato il miglior italiano al Giro d'Italia U23, Davide Piganzoli conquista la maglia di campione italiano della cronometro vincendo per poco più di 5 secondi Matteo Montefiori della #InEmiliaRomagna, che era passato in testa di mezzo secondo all'intertempo. Sul terzo gradino del podio è salito Bryan Olivo del Cycling Team Friuli.


Il valtellinese della Eolo Kometa, vincitore quest'anno della Vuelta a Bidasoa in Spagna, ha percorso i 35,6 km del tracciato di San Giovanni Natisone (Udine) in 44.03". Onore a lui e ai 13 corridori che hanno affrontato la sfida, ma non possiamo non condannare la scarsa partecipazione all'apuntamento tricolore e l'assenza di tante tra le migliori formazioni del panorama ciclistico nazionale. Ognuna di loro certamente avrà avuto le sue buone motivazioni, ma a nostro parere - e lo avevamo sottolineato con forza anche quando accadde la stessa cosa tra i professionisti a Bogogno qualche anno fa - il campionato italiano (e chi lo organizza) merita più rispetto.


ORDINE D'ARRIVO

1. PIGANZOLI DAVIDE ( EOLO KOMETA) in 44'03.95   
2. MONTEFIORI MATTEO (INEMILIAROMAGNA S.S.D. A R.L.) a 5.79
3. OLIVO BRYAN (CTF) a 21.93
4. MORO MANLIO (ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR) a 57.78
5. BAGATIN CHRISTIAN (CARNOVALI RIME SIAS) a 1'21.60
6. LUCCA SIMONE (ASD G.C. SISSIO TEAM) a 1'37.20
7. TREVISOL MARCO (SOLME - OLMO) a 2'28.08
8. COLLINELLI LUCA (INEMILIAROMAGNA S.S.D. A R.L.) a 2'37.10
9. BARRIVIERA DIEGO (TEAM GAIAPLAST BIBANESE) a 3'00.96
10. MARIN MATTEO (A.S.D. PEDALE SCALIGERO) a 3'30.81
11. FORMICA DANIELE (SOLME - OLMO) a 4'14.58
12. GAZZOLA GIOVANNI (A.S.D. PEDALE SCALIGERO) a 4'16.60
13. CAPOFERRI ALESSANDRO (FUTURA TEAM-ROSINI) a 5'20.18
NA. MILESI LORENZO (DEVELOPMENT TEAM DSM)

Copyright © TBW
COMMENTI
E invece
22 giugno 2022 15:56 cocco88
E invece non ci sono giustificazioni .. non partecipare al campionato italiano è una scelta irrispettosa per tutti

forse è vero
22 giugno 2022 16:36 fransoli
mancano i cosiddetti "squadroni".. però vorrei sapere che senso abbia far disputare l'identica distanza (35km) a professionisti, u23 e persino le donne... quando nell'intero giro d'Italia ne sono stati proposti 28... nessuna nel giro under 23... nella prova femminile poi qualcuna arriverà con distacchi abissali... il tutto per un titolo nazionale che ai nostri tempi assume un valore relativo? E su questo concorderete tutti visto che considerate secondario il campionato europeo

L'organizzazione però...
22 giugno 2022 16:51 ZherO2
Anche organizzare la prova under23 il giorno della maturità, tagliando fuori tutti i primi anni e alcuni del secondo, non è stata una buona mossa direi.

Scienziati
22 giugno 2022 16:55 gigo
Il campionato italiano under 23 il giorno della maturita'...

Sullo stesso discorso, comparazione molto interessante
22 giugno 2022 17:30 vecchiobrocco
Ovviamente un pò assurdo fare una crono da 35km per Donne e U23 quando poi nel resto della stagione sono al max di 15km.. però da il modo di comparazioni interessanti.
- certi U23 sono già a livello discreto anche per i Pro
- livello donne top simile a quello degli U23 però la piramide si allarga velocemente...
- differenza tra il tempo di Ganna e quello di un U23 non di punta: +20%!!

Italiani crono u 23
22 giugno 2022 17:47 Beffa195
Dovrebbero obbligare tutti i team a schierare almeno 2 corridori per squadra!

Periodo
22 giugno 2022 18:05 cocco88
In un momento dove i nostri specialisti sono ai vertici mondiali non penso sia un titolo leggero … che senso ha fare squadroni da 15-18 under23 e poi non portarne neanche uno a fare un campionato nazionale ( per non parlare delle corse all estero )

Elisa
22 giugno 2022 18:50 lupin3
Longoborghini sarebbe arrivata settima

I successi eolo
22 giugno 2022 22:35 daminao90
Miglior risultato annuo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024