EMILIA ROMAGNA. PELLONI E GHIRELLI SONO I CAMPIONI REGIONALI ESORDIENTI

ESORDIENTI | 20/06/2022 | 07:52

Il modenese Marcello Pelloni e il forlivese Matteo Ghirelli si laureano campioni regionali Esordienti dell’Emilia-Romagna. Il sodalizio cattolichino guidato dall'irrefrenabile Massimo Cecchini, in prima linea nell’organizzazione della prova unica valevole di assegnazione del titolo regionale 2022, con il patrocinio del comune di San Giovanni in Marignano. I ragazzi classe 2008/2009 si sono sfidati sull’inedito circuito romagnolo nella frazione di Santa Maria in Pietrafitta: un primo anello da 3,750 km, completamente pianeggiante, per poi iniziare il secondo circuito panoramico misto sulle prime colline sopra l’abitato di San Giovanni in Marignano.


Cronaca gara 1° anno:  


Ad aprire le danze gli atleti al primo anno in categoria Esordienti, con 67 partenti schierati sulla linea dello start. Dopo una prima fase di scatti e contro scatti il gruppo compatto ha percorso i circuiti pianeggianti compatti in attesa delle rampe in salita da percorrere due volte. Poco prima dell’inizio della salita rompe gli indugi Federico Ricci (Ceretolese 1969), l’azione fa da apripista allo scatto del forte portacolori della Ciclistica Maranello Marcello Pelloni. Il ragazzo di Modena, autore di sette vittorie si prende la scena con Ricci che viene ripreso dal gruppo frazionato lungo la salita che presenta rampe fino al 8%. Sulla seconda salita il modenese lascia fa il vuoto dietro di sé, conquistando a braccia alzate l’ottava perla stagionale e la maglia di campione regionale. Distacco importante con l’emiliano Simone Buroni (Pontenure Zeppi) che giunge sul traguardo a 42”, mentre chiude sul terzo gradino del podio il parmense Domenico Apicella (G. Parmense).

Ordine d’arrivo 1° anno:

1° Marcello Pelloni (Ciclistica Maranello) completa i 36,750 km in 1h9’20” alla media dei 31,8 km/h; 2° Simone Buroni (Pontenure Zeppi) a 42”, 3° Domenico Apicella (G.S. Parmense) a 48”, 4° Leonardo Saporetti (Forti e Liberi) a 53”, 5° Cristian Vargas (V.C. Cattolica) a 1’ 03”, 6° Matteo Micali (Cotignolese) a 1’21”, 7° Gianluca Gavrila (Ciclistica Novese), 8° Enrico Iacobellis (Fausto Coppi), 9° Davide De Marinis (Ciclistica Novese), 10° Fabian Saguatti (Calcara)

Cronaca gara 2° anno:

Al via della seconda prova di giornata, Barbara Gamberini abbassa la bandierina a scacchi ai 64 concorrenti di 2° anno. Il gruppo procede compatto lungo i tratti pianeggianti, con le maglie della Forlivese, Velo Club Cattolica e Fausto Coppi che si schierano in prima fila al giro finale in pianura facendo da preludio alla sfida finale. Quando la strada tende all’insù, Nicola Miraglia (Fausto Coppi Cesenatico) lancia il guanto di sfida lo accogli l’atleta di casa Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica) che con una lunga progressione disperde il gruppetto dei migliori e recupera Miraglia. Un gruppo selezionato di non più di 25 unità percorre compatto per la seconda volta i colli sopra San Giovanni in Marignano. Sul finale le velocità aumentano e sulla rampa finale imprime i maggiori watt Matteo Ghirelli (S.C. Forlivese) che va ad indossare la maglia di campione regionale. Seconda piazza per Andrea Melis (G.S. Parmense), 3° Mattia Sisti (Calderara Stm)

Ordine d’arrivo 2° anno:

1° Matteo Ghirelli (S.C.Forlivese) completa i 45,7 km in 1h25’40” alla media dei 32,04 km/h; 2° Andrea Melis (G.S. Parmense), 3° Mattia Sisti (Calderara Stm), 4° Matteo Ranieri (Forlivese), 5° Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica), 6° Eros Zoppas (S.c. Santerno), 7° Edoardo Ghisoli (ASD Bonzagni), 8° Nicola Miraglia (Fausto Coppi), 9° Giulio Baccini (Cotignolese), 10° Matteo Bongiorni (Pontenure Zeppi)

Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “Grande Gioia, questo è il nostro 70° anno di attività e celebrarlo con i ragazzi in gara pensiamo sia il modo migliore. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024