WEEKEND DI SODDISFAZIONI PER LA CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

DILETTANTI | 20/06/2022 | 07:01

Ci sono tanti motivi per cui sorridere per la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino dopo il weekend appena conclusosi. La squadra con base a Lavis (Trento) era infatti impegnata su più fronti con praticamente tutti i suoi ragazzi, dagli Elite/U23 agli juniores, passando per i pistard.


Con la Cuneo-Pinerolo di sabato si è concluso il Giro d’Italia U23 2022, al quale avevano preso parte Lorenzo Elipanni e Francesco Parravano con la selezione del Team Interregionale, guidata da Alessandro Coden, che si è spostata per tutte le sette tappe con mezzi della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino.


“Il bilancio è assolutamente positivo – ha raccontato Coden -. Abbiamo affrontato alcune squadre decisamente più attrezzate di noi e con alcuni dei migliori talenti internazionali, ma non abbiamo assolutamente sfigurato, anzi. Abbiamo concluso la gara con tutti e 6 gli effettivi (oltre a Elipanni e Parravano, c’erano Mattia Pinazzi, Niccolò Galli e i gemelli Francesco e Lorenzo Galimberti, ndr), terminando con una più che onorevole 16a piazza nella classifica squadre, al 4° posto tra le squadre italiane. Elipanni era alla prima corsa a tappe della sua vita e si è difeso benissimo, mentre Parravano, pur non essendo nella miglior condizione della sua vita, non si è mai tirato indietro e ha dato una grande mano alla squadra”.

Mentre i coetanei portavano a termine il Giro U23, la formazione U23/Elite si è resa protagonista di un’ottima prestazione all’impegnativa Frare-De Nardi a Vittorio Veneto (Treviso). Dopo aver corso sempre nelle prime posizioni del gruppo, la formazione trentina ha chiuso al 4° posto col colombiano Brayan Malaver, che sta pian piano trovando un ottimo colpo di pedale, e al 5° con Lorenzo Visintainer, entrambi a 15” dal vincitore Marco Manenti. Buona prova anche del primo anno Matteo Sperandio, 9° al traguardo.

Conferme importanti sono arrivate anche dagli junior, che erano impegnati nella due giorni internazionale sulle Colline del Prosecco, tra Farra e Pieve di Soligo, prima con la cronosquadre GP Eccellenze Valli del Soligo il sabato e col Trofeo Dorigo la domenica. In quest’ultima gara, in particolare, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino ha corso a viso aperto contro alcuni degli junior più forti a livello internazionale. Alla fine, Andrea Dallago ha chiuso con un incoraggiante 13° posto nella gara vinta dal belga Max Plance (AG2R).

 

Infine, buone notizie arrivano anche dalla pista, con Matteo Bianchi che, con la maglia della Nazionale, ha chiuso al secondo il Keirin nella gara internazionale di Brno (Repubblica Ceca), vinta dal polacco Mateusz Rudyk.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024