ROMA RIDE, NASCE LA NUOVA GRANFONDO DELLA CAPITALE

GRAN FONDO | 08/06/2022 | 07:35

Una nuova Granfondo è pronta a... togliere il fiato agli appassionati di ciclismo. Non per la fatica, ma per gli scenari in cui si pedala! Il 9 ottobre 2022 è la data da cerchiare sul calendario. Quella domenica si svolgerà infatti l'edizione inaugurale della ROMA RIDE, allestita dal Team Bike Terenzi, società di grande esperienza nell'organizzazione di gare ciclistiche in Italia: l'anno scorso la squadra di Claudio Terenzi ha rilanciato il GP Liberazione, storica corsa internazionale Under 23 del 25 aprile, inserendovi tutte le categorie giovanili; e ha già all'attivo l'organizzazione di diverse Granfondo come quella dei Laghi nel Lazio e la Zenato sul Garda.


«Durante i numerosi eventi gestiti da noi, sono centinaia gli amatori che ci hanno chiesto come mai non ci sia più una Granfondo proprio a Roma - rivela Claudio Terenzi, romano di Ladispoli -. Sapevamo bene che si tratta di un'impresa titanica, ma essendo consapevoli della credibilità acquisita abbiamo ritenuto possibile immergerci in questa avventura. Mettendo dentro tutta la passione e competenza di cui siamo capaci, abbiamo lavorato con la Federciclismo e le amministrazioni comunali per mettere in calendario la Roma Ride, che seguirà la stessa ottica delle altre nostre competizioni: dare linfa vitale a un movimento che fa sempre più fatica ad attrarre le fasce d'età più giovani e non limitare l'evento alla sola giornata di gara. Uno spirito che si è rivelato vincente e che continuiamo a proporre. Chi parteciperà sosterrà i progetti del Team Bike Terenzi per promuovere il ciclismo giovanile e una nuova tipologia di turismo.»


La Roma Ride di domenica 9 ottobre prevede 120 chilometri tra arte, storia e natura. Partenza dal Lungotevere, nei pressi del Foro Italico, e prima parte di percorso che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici della Città Eterna; dopodiché si passerà sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si transiterà dalle località lacustri di Trevignano, Bracciano e Anguillara; passaggio poi sul lago di Martignano e rientro nella capitale attraverso la Via Flaminia.

La manifestazione di fatto avrà inizio già venerdì 7, con il Bike Village ad accogliere gli iscritti con una serie di iniziative collaterali incentrate sul tema della mobilità sostenibile, che coinvolgeranno anche studenti, associazioni sportive e culturali. Il clou della vigilia sarà sabato 8 la pedalata ecologica aperta a tutti che si svolgerà nelle zone centrali di Roma.COME PARTECIPARELe iscrizioni aprono esattamente quattro mesi prima: giovedì 9 giugno. Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale romaride.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024