SUZUKI BIKE DAY E UNA MOBILITA' SEMPRE PIU' FLUIDA

NEWS | 04/06/2022 | 07:50

Una tavola rotonda per parlare di una mobilità urbana sempre più 'fluida'. L'iniziativa è quella che è stata organizzata da Suzuki, a margine della presentazione della seconda edizione del Suzuki Bike Day. Con personalità del mondo dello sport e numerosi rappresentanti delle Amministrazioni Locali e dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola coinvolte nell'evento del prossimo 9 luglio, la Casa di Hamamatsu ha voluto discutere dell'evoluzione della mobilità.


Obiettivo di Suzuki, il cui debutto nel settore delle due ruote avvenne nel 1952 proprio con la bicicletta a pedalata assistita Power Free, quello di comprendere e anticipare le tendenze di un mondo della mobilità che vede la bicicletta protagonista e il concetto di sostenibilità assumere rilevanza. Il tutto, in uno scenario della mobilità che si sta spostando verso nuovi modelli, orientati all'integrazione tra soft e active mobility, verso una modalità più fluida, in cui non esiste più un mezzo di trasporto esclusivo, ma esiste una combinazione variabile di soluzioni in base alla esigenze di mobilità.


Durante la tavola rotonda, si è parlato delle iniziative utili a favorire la convivenza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada, così come delle strategie per dar vita a una mobilità nelle aree urbane che tenga presente anche le esigenze di mezzi complementari all'automobile. Non sono mancati momenti di riflessione su come il Codice della Strada possa adeguarsi ai cambiamenti in atto e sul ruolo dell'educazione stradale per i nuovi e i vecchi utenti della strada.

"Oggi la Casa di Hamamatsu evolve il suo ruolo - ha spiegato Massimo Valli, Presidente di Suzuki Italia - aiuta a vivere le passioni e vuole coinvolgere i vari attori del panorama in un dialogo in cui i diversi mezzi di trasporto convivono per soddisfare le necessità di mobilità, perseguendo la crescita del benessere sociale, nel rispetto di tutti".

Invitato alla tavola rotonda, anche Davide Cassani, Presidente dell'APT servizi Emilia Romagna, Commentatore televisivo e CT della nazionale ciclismo fin al 2021. "A Copenaghen - ha commentato Cassani - il 64% delle persone va a lavorare in bicicletta. A Milano lo fa solo il 6%, mentre a Roma siamo fermi a meno dell'1%. Serve che le città credano di più nei nuovi progetti a assumano una visione di lungo periodo. La bici è spesso il mezzo migliore per spostarsi, ma ciò deve avvenire in spazi adeguati e sicuri".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024