TOUR 2024. EMISSARI DELLA GRANDE BOUCLE IN EMILIA E TOSCANA, IL GRANDE SOGNO E' PIU' VICINO

PROFESSIONISTI | 03/06/2022 | 12:59
di Angelo Costa

Senza dar nell'occhio, qualche giorno fa uno straniero si è aggirato fra l'Emilia Romagna e la Toscana, fra Bologna e Firenze, e anche un po' più in là. Era un emissario del Tour, venuto a studiare i possibili finali di tappa di quello che nel 2024 potrebbe rivelarsi un evento storico, la prima partenza dall'Italia della corsa gialla: a quanto pare, più vicina di quanto si possa immaginare.


Segnali di Tour, che invitano all'ottimismo: se i vertici della società organizzatrice spediscono un loro uomo a fare i sopralluoghi, significa che le chances di avere nella nostra terra il più importante appuntamento ciclistico al mondo sono in forte aumento. In sintesi: la candidatura italiana sarebbe davanti alle altre. Bocche cucite in Regione, anche per scaramanzia: fino all'autunno, Christian Prudhomme, che dirige la macchina organizzativa e più volte si è incontrato con gli amministratori locali, definendo il piano in ogni dettaglio (allo staff dell'Aso spetterebbe l'allestimento completo dell'evento), non ufficializzerà le sue scelte. Ma la fiducia nel buon esito dell'operazione è in crescita.


Tour in Italia significherebbe avere la corsa gialla fra l'ultimo weekend di giugno e l'inizio di luglio 2024: la data verrà inserita in calendario il prossimo anno, ma l'esigenza è quella di chiudere le tre settimane sulle strade gialle il 21 luglio, per poi lasciare spazio ai Giochi olimpici di Parigi che si aprono il venerdì successivo, 26 luglio. Significherebbe anche avere tre tappe in linea, prima di proseguire col percorso in Francia: la prima da Bologna raggiungerà Firenze, che ha sposato il progetto del governatore Bonaccini per onorare Gino Bartali, delle altre due frazioni quasi certamente una toccherà la Romagna. Nel programma potrebbe essere inserita anche la piemontese Pinerolo, la porta per consentire alla corsa di rientrare in patria.

Il Tour in Emilia-Romagna: dall'aria che si respira, l'idea meravigliosa di Bonaccini e del suo staff, nel quale ha un ruolo primario l'ex ct Davide Cassani, da sogno starebbe per trasformarsi in realtà. Con un investimento importante, non superiore ai dieci milioni: qualsiasi sia la cifra, è dimostrato che la corsa francese ne moltiplica il valore quattro volte sotto vari aspetti, a cominciare dalla promozione turistica. Non è un caso che a contendere la partenza della corsa all'Italia ci sia di nuovo l'Olanda, che in questo millennio ha già dato il via alle edizioni 2010 a Rotterdam e 2015 a Utrecht: l'obiettivo sarebbe festeggiare i 70 anni della prima partenza del Tour dall'estero, avvenuta a Amsterdam nel 1954. Dagli indizi che arrivano, però, in vantaggio per il 2024 ci sono Bologna e la prima volta dell'Italia.

da Il Resto del Carlino - La Nazione

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Se vero
3 giugno 2022 17:44 Giovanni c
Se vero, sara' un bel colpo

Sarebbe meglio pensare al nostro ciclismo
3 giugno 2022 17:54 insalita
Invece di ansimare un Tour in Italia come se non ne avessimo di gare importanti, si da ancora più peso ad un evento e sopratutto a dei personaggi che non fanno della simpatia il loro benservito.......

Non vedo la necessità
3 giugno 2022 18:43 lupin3
per il movimento ciclistico italiano di questa grand depart. Sicuramente molto piú utile per le amministrazioni regionali amiche degli amici.

@ insalita
3 giugno 2022 18:58 Giovanni c
Meglio quelli del Tour, di certi presunti " luminari " che abbiamo qui ad organizzare le sagre di paese

Il Tour rende,
3 giugno 2022 21:23 Howling Wolf
Il Tour de France rende bene, sarebbe un ottimo investimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024