ADRIATICA IONICA RACE. ECCO LE 17 SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 01/06/2022 | 13:50

E' tutto pronto per l'edizione 2022 della Adriatica Ionica Race che scatterà sabato 4 giugno da Tarvisio (Ud) per concludersi mercoledì 8 giugno ad Ascoli Piceno al termine di cinque frazioni che si preannunciano spettacolari ed emozionanti.


A comporre il gruppo saranno 17 formazioni di 7 atleti ciascuna per un totale di 119 corridori; a richiamare l'attenzione sarà, senza dubbio, la presenza della Astana Qazaqstan Team a cui si aggiungerà la Nazionale Italiana diretta da Daniele Bennati, sei formazioni Professional e i team Continental italiani.


Saranno cinque giorni di gara intensi quelli che assegneranno i traguardi di Monfalcone, del Monte Grappa, di Brisighella, Sirolo e Ascoli Piceno e che rappresenteranno una grande occasione di promozione per i territori attraversati dalla carovana capitanata dal Campione del Mondo di Colorado Springs, Moreno Argentin.Queste le squadre e i principali iscritti alla AIR 2022:

Astana Qazaqstan Team (Henao, Gazzoli, Martinelli)Nazionale Italiana (Malucelli, Scaroni)Bardiani CSF Faizanè (Battaglin, Modolo, Zana)Drone Hopper Androni Giocattoli (Cepeda, Tesfazion, Umba)Eolo Kometa (Fortnato, Lonardi)Equipo Kern Pharma (Galvan F.)Euskaltel Euskadi (Bizkarra)Team Novo Nordisk (Peron)Cycling Team Friuli (Stockwell, Petrelli)General Store Essegibi F.lli Curia (Carpene)Giotti Victoria Savini Due (Dalla Valle, Monaco)MG K Vis Colors for Peace VPM (Double, Savini)Team Colpack Ballan (Persico)Team Corratec (Gandin, Stojnic)Team Qhubeka (Coati, Abreha Negasi)Work Service Vitalcare Videa (Lucca, Zambelli)Zalf Euromobil Désirée Fior (Moro, Rocchetta, Zurlo)

Copyright © TBW
COMMENTI
ci si adatta.....
1 giugno 2022 19:27 roger
Il "mitico" Moreno Argentin, l'unico al mondo ad essere riuscito nell'impresa di farsi dare dallo Stato svariati milioni di euro come contributo statale per lo sport, fino all'anno scorso non voleva assolutamente squadre Continental al via della Ionica, per non nuocere al blasone della "sua" corsa, adesso però mi pare che si sia dato una bella ridimensionata, e pur di salvare il salvabile, vedo che ha invitato un po' tutti. Praticamente saranno quasi solo le Continetal questa volta a fare da protagonista. Lo spirito di adattamento oggi giorno è un pregio, quindi bravo!

Henao
1 giugno 2022 20:41 CarloBike
Per Henao, potrebbe essere una buona corsa di rodaggio, visto che è sparito dai radar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024