ADRIATICA IONICA RACE. ECCO LE 17 SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 01/06/2022 | 13:50

E' tutto pronto per l'edizione 2022 della Adriatica Ionica Race che scatterà sabato 4 giugno da Tarvisio (Ud) per concludersi mercoledì 8 giugno ad Ascoli Piceno al termine di cinque frazioni che si preannunciano spettacolari ed emozionanti.


A comporre il gruppo saranno 17 formazioni di 7 atleti ciascuna per un totale di 119 corridori; a richiamare l'attenzione sarà, senza dubbio, la presenza della Astana Qazaqstan Team a cui si aggiungerà la Nazionale Italiana diretta da Daniele Bennati, sei formazioni Professional e i team Continental italiani.


Saranno cinque giorni di gara intensi quelli che assegneranno i traguardi di Monfalcone, del Monte Grappa, di Brisighella, Sirolo e Ascoli Piceno e che rappresenteranno una grande occasione di promozione per i territori attraversati dalla carovana capitanata dal Campione del Mondo di Colorado Springs, Moreno Argentin.Queste le squadre e i principali iscritti alla AIR 2022:

Astana Qazaqstan Team (Henao, Gazzoli, Martinelli)Nazionale Italiana (Malucelli, Scaroni)Bardiani CSF Faizanè (Battaglin, Modolo, Zana)Drone Hopper Androni Giocattoli (Cepeda, Tesfazion, Umba)Eolo Kometa (Fortnato, Lonardi)Equipo Kern Pharma (Galvan F.)Euskaltel Euskadi (Bizkarra)Team Novo Nordisk (Peron)Cycling Team Friuli (Stockwell, Petrelli)General Store Essegibi F.lli Curia (Carpene)Giotti Victoria Savini Due (Dalla Valle, Monaco)MG K Vis Colors for Peace VPM (Double, Savini)Team Colpack Ballan (Persico)Team Corratec (Gandin, Stojnic)Team Qhubeka (Coati, Abreha Negasi)Work Service Vitalcare Videa (Lucca, Zambelli)Zalf Euromobil Désirée Fior (Moro, Rocchetta, Zurlo)

Copyright © TBW
COMMENTI
ci si adatta.....
1 giugno 2022 19:27 roger
Il "mitico" Moreno Argentin, l'unico al mondo ad essere riuscito nell'impresa di farsi dare dallo Stato svariati milioni di euro come contributo statale per lo sport, fino all'anno scorso non voleva assolutamente squadre Continental al via della Ionica, per non nuocere al blasone della "sua" corsa, adesso però mi pare che si sia dato una bella ridimensionata, e pur di salvare il salvabile, vedo che ha invitato un po' tutti. Praticamente saranno quasi solo le Continetal questa volta a fare da protagonista. Lo spirito di adattamento oggi giorno è un pregio, quindi bravo!

Henao
1 giugno 2022 20:41 CarloBike
Per Henao, potrebbe essere una buona corsa di rodaggio, visto che è sparito dai radar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024