CURTATONE. DECIDE IL FOTOFINISH, VINCE BOSCARO SU PONGILUPPI GALLERY

DILETTANTI | 29/05/2022 | 17:37

Davide Boscaro conferma di essere in un grande stato di forma e mette a segno la sua 2^ vittoria in 7 giorni (aveva vinto a Rodigo il 21 maggio) sul traguardo del Gran Premio della Battaglia per Under23.


Per Boscaro un successo di misura al termine di una volata tiratissima che lo ha visto prevalere su Matteo Pongiluppi (Delio Gallina) e Manlio Moro (Zalf). La prova si è svolta sulla distanza di 172 km alla velocità media di 43,983 in 3h:55’:19”.Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e della famiglia Ballan si tratta del 12° successo del 2022.


“E’ successo tutto in fretta – racconta Boscaro subito dopo il traguardo – e la volata è stata un guizzo. Devoringraziare i miei compagni di squadra che hanno lavorato a fondo per portarmi nelle condizioni migliori con Baroni, Calì, Raviele e Romele che prima si sono dovuti impegnare a fondo per ricucire sulla fuga e poi per lanciarmi al meglio. Dedico questa vittoria proprio a loro e a patron Beppe Colleoni”.

A proposito del suo buon momento di forma: “Sono tornato dal Canada in grande condizione ed è giusto sfruttarla al meglio. Come si dice .. Bisogna battere il ferro finchè è caldo. Ora spero di confermarmi nei prossimi appuntamenti come a Fiorano Modenese (dove lo scorso anno vinse) e alla Adriatica Ionica Race nel confronto con i professionisti. Vediamo cosa deciderà la squadra, se serve sono pronto a mettermi anche a disposizione”.

Il sogno nel cassetto per i prossimi impegni: “Voglio continuare a far bene. Il mio obiettivo sono i Campionati Europei su pista ad Anadia, in Portogallo (14-19 luglio)”.

In ammiraglia oggi Beppe Dileo che ha diretto il team con lucidità: “Devo dire che i ragazzi sono stati veramente bravi senza scoraggiarsi, prima lavorando per chiudere sulla fuga che aveva raggiunto 6 minuti di vantaggio e poi, ai meno 10, ricucendo. Infine Boscaro ha confermato di essere una garanzia”.

ORDINE D'ARRIVO
km 172 in 3h 55'19 media/h 43,983

1 BOSCARO Davide Colpack Ballan
2 PONGILUPPI Matteo Gallina Ecotek Lucchini Colosio
3 MORO Manlio Zalf Euromobil Desiree Fior
4 DE LISI Nicolò Viris Vigevano
5 PORTELLO Alessio Zalf Euromobil Desiree Fior
6 MINALI Michael Campana Imballaggi Geo&Tex
7 FERRARI Davide Namedsport Uptivo
8 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
9 ZENATI Alberto Sissio Team
10 BOAGA Francesco Trentino Cycling Team


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024