CYCLING STARS CRITERIUM, A VALDOBBIADENE UNA MIRIADE DI CAMPIONI

EVENTI | 27/05/2022 | 07:43

Svelata la start list della categoria pro: sarà un Cycling Stars Criterium sempre più stellare, sempre più zeppo dei grandi protagonisti del Giro d'Italia.


Il nome che fa più rumore è certamente quello dello Squalo di Messina che, dopo aver annunciato il ritiro alla fine di questa stagione, ha deciso di terminare il suo Giro proprio a Valdobbiadene.


In quest'edizione della Corsa Rosa ha ritrovato una forma fisica che non si vedeva da diversi anni, infiammando con attacchi e prestazioni maiuscole l'entusiasmo delle migliaia di tifosi lungo le strade italiane.

Gli stessi tifosi che vorrebbero vederlo, perché no, festeggiare al Cycling Stars Criterium un altro podio al Giro, l'ennesimo della sua straordinaria carriera.

Anche Domenico Pozzovivo continua a stupire per la sua costanza e la capacità di rialzarsi dopo ogni incidente, cosa che lo ha fatto diventare tra gli idoli assoluti degli appassionati. Lo scalatore lucano sta vivendo a quasi 40 anni una delle sue migliori stagioni in assoluto, e solo la sfortuna può mettersi di mezzo tra lui e la top 10. Comunque vada a finire, a Valdobbiadene sarà tra i più applauditi.

Al via ci sarà anche Pello Bilbao, scalatore spagnolo che ha nel palmares due vittorie al Giro (l'ultima nel 2019 nel tappone Feltre-Monte Avena), tre al Tour of the Alps e molto altro ancora. In questo Giro d'Italia si sta dimostrando il più prezioso compagno del capitano Landa, come lo fu l'anno scorso per Caruso.

Un altro nome confermato dagli organizzatori è quello di Davide Formolo detto "Roccia", già vincitore di una tappa al Giro nel 2015 e di una al Giro del Delfinato nel 2020, oltre che campione nazionale nel 2019.

Sarà presente anche Alberto Dainese, che in questo Giro d'Italia ha trovato la consacrazione battendo in volata sul traguardo di Reggio Emilia corridori del calibro di Gaviria, Démare, Cavendish ed Ewan. Assieme all'eterno "Cannonball" il giovane velocista padovano sarà tra i favoritissimi per la vittoria sul traguardo di piazza Marconi a Valdobbiadene.

Altri nomi, tutti di grande spessore, che saranno al via del Criterium il 30 maggio: Salvatore Puccio, preziosissimo gregario di Richard Carapaz a questo Giro; Dario Cataldo, sempre al fianco di Ciccone nelle tappe più impegnative; Fabio Felline e Manuele Boaro, tra i più fidati compagni di squadra di Nibali; Andrea Vendrame, nono sul traguardo della prima tappa di Visegrad e sempre tra gli italiani più interessanti negli arrivi mossi.

Oltre a loro l'organizzazione annuncia la presenza anche di Will Barta, Jacopo Mosca, Davide Gaburro, Davide e Mattia Bais, Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli e Mirko Maestri.

Questa la start list della categoria pro del Cycling Stars Criterium, a cui vanno aggiunti i già annunciati Oldani, Girmay e Ciccone, Cavendish e Ballerini.
Una start list già stellare, che illuminerà a giorno la serata di Valdobbiadene e i cuori degli appassionati presenti lungo il circuito.

Ma attenzione, perché gli organizzatori hanno ancora in serbo qualche sorpresa.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024