ADRIATICA IONICA RACE, PRESENTATA LA GRANDE PARTENZA

PROFESSIONISTI | 25/05/2022 | 07:50

E' stata presentata nella sala del Consiglio del Comune di Monfalcone la grande partenza della Adriatica Ionica Race 2022 che avverrà anche quest'anno dal Friuli Venezia Giulia.


Alla presenza del primo cittadino di Monfalcone (Go), Anna Maria Cisint, del sindaco di Tarvisio (Ud), Renzo Zanette e dell'Assessore della Regione Friuli Venezia Giulia, Sebastiano Callari è stato svelato il programma di due giornate di grande ciclismo.


IL PROGRAMMA - Il 3 giugno la carovana della corsa ideata e promossa da Moreno Argentin si radunerà per tutte le operazioni preliminari a Tarvisio (Ud) e da lì, il giorno successivo, sabato 4 giugno, scatterà la prima frazione con arrivo fissato a Monfalcone (Go). Una tappa di 189 chilometri quella che ha fissato a Capriva del Friuli il primo traguardo volante e che scalerà prima la salita di San Floriano e poi il suggestivo GPM di San Michele del Carso. Finale a Monfalcone dove la corsa transiterà una prima volta per poi completare un anello di 20 chilometri che condurrà i migliori di giornata sul rettifilo d'arrivo fissato in Via Valentinis.

"Monfalcone è felice di ospitare questa manifestazione così prestigiosa che ci consentirà di mettere in luce le bellezze della nostra città. Il nostro mare, le nostre terme e il nostro centro storico attendono gli appassionati di ciclismo. Siamo felici di poter comunicare tutto questo attraverso un evento sportivo di questa caratura internazionale" ha esordito il Sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint.

A Monfalcone, prima e dopo l'arrivo della carovana della Adriatica Ionica Race si terrà anche uno spettacolo curato dall'Unione Gruppi Flokloristici della Regione Friuli Venezia Giulia che proporranno alcuni momenti di intrattenimento in costume storico.

Entusiasta di ospitare la grande partenza di AIR 2022 anche il primo cittadino di Tarvisio, Renzo Zanette che ha ricordato: "La nostra città è sportiva per vocazione. Sulle nostre montagne abbiamo dimostrato di saper ospitare non solo eventi invernali ma anche tutte le altre discipline e il ciclismo è una di queste. Dare il via all'edizione della Adriatica Ionica Race 2022 è per noi un onore, stiamo lavorando affinchè i campioni del ciclismo internazionale trovino ad attenderli una grande accoglienza".

Ad applaudire l'impegno organizzativo dello staff di Moreno Argentin anche il Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, della FCI, Stefano Bandolin, insieme ai rappresentanti della Polizia Stradale, al Colonnello Cestari in rappresentanza della Brigata Gorizia e al Colonnello Massimiliano Fioretti, Direttore del Sacrario di Redipuglia.

"Questa tappa unirà la montagna al mare e consentirà di presentare al mondo le bellezze della Regione Friuli Venezia Giulia" ha osservato l'Assessore della Regione Friuli Venezia Giulia, Sebastiano Callari che ha portato i saluti del Governatore Masimiliano Fedriga. "Tarvisio e Monfalcone sono due località che ben rappresentano la cultura, la tradizione e la storia della nostra Regione. Il prossimo 4 giugno ad accogliere la carovana della Adriatica Ionica Race ci sarà una vera e propria festa di tutto il Friuli Venezia Giulia e contiamo che questo ci consenta di valorizzare e promuovere ulteriormente il nostro territorio".

A ribadire l'importanza di questa prima frazione sono state le parole di Moreno Argentin, organizzatore e promotore dell'evento: "La nostra manifestazione, sin dalla sua prima edizione, mira oltre a curare l'aspetto sportivo a promuovere e valorizzare i territori e le città che attraversiamo. Il Friuli Venezia Giulia, nel nostro percorso che parte dall'Adriatico con l'obiettivo di arrivare in futuro anche allo Ionio, è sempre stato un punto fermo. Lo scorso anno la Trieste - Aviano ha regalato un grande spettacolo e contiamo di ripeterci anche il prossimo 4 giugno con la Tarvisio Monfalcone. Ci tengo a ringraziare i Sindaci, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Cassa di Risparmio e tutti gli altri partner della corsa che con il loro appoggio hanno reso possibile tutto questo".

COPERTURA TV - Nel corso della presentazione di Monfalcone, Moreno Argentin ha colto l'occasione per illustrare la copertura televisiva dell'edizione 2022 della Adriatica Ionica Race che, oltre allo streaming sulla piattaforma di PMG Sport e alla sintesi su RaiSport, godrà della diffusione in tutti i contenenti attraverso i canali di Eurosport e GCN Cycling per un totale di oltre 70 Paesi collegati.

Oggi proseguirà il ciclo di presentazioni locali delle tappe della Adriatica Ionica Race: la delegazione capitanata da Moreno Argentin sarà ad Ancona per svelare i dettagli delle due frazioni marchigiane.

Questo il programma delle prossime presentazioni:

Mercoledì 25 Maggio, ore 11.00 - Ancona - Palazzo Raffaello
Presentazione delle tappe marchigiane, Fano - Riviera del Conero e Castelraimondo - Ascoli Piceno

Giovedì 26 Maggio, ore 11.00 - Ferrara - Palazzo Municipale - Sala Arazzi
Presentazione della terza tappa, Ferrara - Brisighella

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024