DUE GIORNI MARCHIGIANA. DA DOMANI I BIG SI DANNO BATTAGLIA A CASTELFIDARDO

DILETTANTI | 20/05/2022 | 13:36
di Alessandro Brambilla

Domani col Gran Premio Santa Rita scatta la Due Giorni Marchigiana 2022. Le due competizioni unite da una challenge a punti si svolgeranno con partenza e arrivo nel territorio comunale di Castelfidardo, attiva cittadina adagiata sulle colline dell’entroterra di Ancona. L’egida organizzativa della Due Giorni è dello Sporting Club Sant’Agostino di patron Bruno Cantarini. Domani gli elite e under 23 disputeranno il Gran Premio Santa Rita di 172 chilometri, gara dall’altimetria molto impegnativa con partenza alle 13, 30. Inizialmente verrò ripetuto 13 volte un circuito di 6, 200 chilometri. Ultimata la percorrenza del tredicesimo giro i concorrenti faranno rotta verso Sant’Agostino di Castelfidardo, percorrendo un tratto in salita. Da Sant’Agostino inizierà la serie dei 7 giri finali.


Al Gran Premio Santa Rita parteciperà Michael Belleri, vincitore di una delle due prove della Due Giorni Marchigiana 2021. Belleri avrà il numero uno e la maglia della Biesse-Carrera. Il team di matrice bresciana ha iscritto al “Santa Rita” anche il veronese Carlo Alberto Giordani reduce da cimenti su pista in cui ha indossato la maglia della Nazionale. La Zalf-Euromobil-Desiree per il Santa Rita punterà sui passisti scalatori, in particolare Riccardo Verza, Simone Raccani e Davide De Pretto. Gli sportivi presenti sulle colline di Castelfidardo potranno incitare i corridori dell’Aran – Vejus, della Beltrami-Tsa-Tre Colli che schiererà, tra gli altri, il cronoman azzurro Andrea Piras e Thomas Pesenti. Domani a Castelfidardo correranno altresì gli alfieri Sissio Team, Calzaturieri Montegranaro, Campana Imballaggi Geo Tex. I promettenti Giosuè Epis e Christian Bagatin sono tra gli iscritti della Carnovali-Rime-Sias, mentre le Cycling Team Friuli dovrebbe schierare Matteo Milan e Daniel Skerl. Il bresciano Matteo Furlan sarà la punta della D’Amico, e nel cast ci saranno pure i boys in maglia nero-orange della Futura Team Rosini gestita da Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991. Riguardo gli iscritti alla gara di domani, c’è Walter Calzoni che correrà griffato Gallina-Ecotek-Lucchini con quotazione in rialzo. La General Store -Essegibi-Curia punterà al successo con Samuele Carpene e Francesco Busatto, la Hopplà-Petroli Firenze farà altrettanto con Lorenzo Quartucci e Luca Cretti. Emanuele Ansaloni è uno dei corridori iscritti a Castelfidardo da Michele Coppolillo, diesse del team InEmilia Romagna, il neozelandese Paul Wright invece correrà alla Due Giorni con maglia MG.K Vis – Colors For Peace, team che farà gareggiare anche italiani.


Il lecchese Andrea Colnaghi è nato nel ’97 e con la maglia Onec Team vorrebbe prendersi delle belle soddisfazioni. La Due Giorni Marchigiana è per lui una ghiotta occasione. In gara ci saranno anche i ragazzi della Valle Seriana-Cene, Solme Olmo, Parkpre Racing Team. La Corratec dovrebbe avere il ligure Marco Murgano particolarmente agguerrito. Contribuiranno a rendere elettrizzante la gara  i portacolori di Gaiaplast Bibanese, Trentino Cycling Team, Trevigiani-Energia Pure, Velo Racing Palazzago, Viris Vigevano. La Work Service ha iscritto al Gran Premio Santa Rita anche Samuele Zambelli, vincitore della Coppa San Geo 2022. Al Santa Rita si vedranno le maglie delle Nazionali di Ucraina, Uzbekistan,  e il team UC Monaco.   

Il Trofeo Comune di Castelfidardo di 180 chilometri costituirà la seconda prova della Due Giorni Marchigiana; è in programma domenica (ore 13, 30) con un profilo altimetrico che strizza l’occhio ai passisti veloci. Saranno dieci i giri da compiere con rettilineo d’arrivo adiacente alle scuole Cerretano, ovvero nella parte bassa di Castelfidardo. Le squadre di scena saranno le medesime del Santa Rita, ma con svariate differenze tra i titolari. La Zalf ad esempio punterà sulle doti da velocista di Cristian Rocchetta ( numero 1 di gara, vincitore passata edizione ). Sempre in riferimento agli iscritti, tra quelli della Work Service c’è l’azzurro della pista Davide Plebani. In ogni prova della Due Giorni è prevista la partecipazione di 173 corridori. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024