
Nello splendore di Palazzo Morani-Cantoni, realizzato verso la metà del 1.700, sede del municipio di Prevalle, è stata presentata la tappa del Giro Donne in programma il 7 luglio con partenza da Prevalle e arrivo al Rifugio Bonardi al Maniva dopo 112,900 chilometri e 1.400 metri di dislivello.
Il traguardo della tappa bresciana della corsa rosa è il punto più alto della manifestazione che si corre dal 30 giugno al 10 luglio. L’avvio è fissato davanti all’azienda di Delio Gallina dove sarà esposto il contagiri. Laprima fase della corsa si svolge su un circuito attorno a Prevalle che le 144 concorrenti debbono affrontare tre volte.
Successivamente la corsa interesserà i comuni di Paitone, Nuvolera, Nuvolento, Rezzato, Brescia dove inizierà la parte più interessante e tecnica che porterà le atlete in cima al Maniva spesso e volentieri sede d’arrivo di competizioni nazionali e internazionali.
Negli ultimi 43 chilometri le concorrenti saranno chiamate ad un impegno sempre più intense perchè dai 234 metri di Villa Carcina dovranno concludere la gara ai 1.754 del Maniva.
L’ascesa, all’inizio impercettibile, sarà sempre più dura e ripida costringendo le papabili alla vittoria ad un uso appropriato del rapporto. Da Gardone Valtrompia il gruppo risalirà la valle transitando da Tavernole sul Mella, Pezzaze, Collio, San Colombano. Il traguardo di giornata sarà valido anche per la classifica del gran premio della montagna, essendo per altro classificato di prima categoria.
Quella da Prevalle al Maniva è una tappa che potrebbe anche decidere le sorti della corsa, perchè a casa Lucchini spesso si sono decise le corse a tappe: dalla 3Tre Internazionale Bresciana alla 3Giorni Bresciana; dalla 3Giorni Orobica al BrixiaTour. Una curiosità che non può non sollecitare la fantasia e l’entusiasmo del tifoso: Prevalle e Maniva sono state negli anni sede di partenza e di arrivo delle corse più prestigiose organizzate e approdate in provincia di Brescia. Un caso? Assolutamente no, perchè queste località sono legate a due giganti del ciclismo bresciano: Delio Gallina e Imerio Lucchini: i due, insieme a Fermo Fiori, costituiscono le punte più acuminate del team organizzatore. Sono intervenuti alla presentazione, oltre ai sindaci di Prevalle e Collio Damiano Giustacchini e Mirella Zanini, Massimo Lucchini ,insieme a Lara Magoni (Assessore Regione Lombardia), Floriano Massardi (Consigiere Regione Lombardia), Stefano Pedrinazzi (Presidente Crl) e il patron del Giro Roberto Ruini.
Hanno fatto pervenire messaggi graditissimi Massimo Ottelli (Presidente Comunità Valtrompai), FabioRolfi (Assessore Regione Lombardia), Samuele Alghisi (Presidente Provincia Brescia), i quali hanno assicurato il loro sostegno e la loro collaborazione.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.