GIRO DONNE. PRESENTATA UFFICIALMENTE LA TAPPA PREVALLE-MANIVA

DONNE | 19/05/2022 | 20:20

Nello splendore di Palazzo Morani-Cantoni, realizzato verso la metà del 1.700, sede del municipio di Prevalle, è stata presentata la tappa del Giro Donne in programma il 7 luglio con partenza da Prevalle e arrivo al Rifugio Bonardi al Maniva dopo 112,900 chilometri e 1.400 metri di dislivello.


Il traguardo della tappa bresciana della corsa rosa è il punto più alto della manifestazione che si corre dal 30 giugno al 10 luglio. L’avvio è fissato davanti all’azienda di Delio Gallina dove sarà esposto il contagiri. Laprima fase della corsa si svolge su un circuito attorno a Prevalle che le 144 concorrenti debbono affrontare tre volte.


Successivamente la corsa interesserà i comuni di Paitone, Nuvolera, Nuvolento, Rezzato, Brescia dove inizierà la parte più interessante e tecnica che porterà le atlete in cima al Maniva spesso e volentieri sede d’arrivo di competizioni nazionali e internazionali.

Negli ultimi 43 chilometri le concorrenti saranno chiamate ad un impegno sempre più intense perchè dai 234 metri di Villa Carcina dovranno concludere la gara ai 1.754 del Maniva.

L’ascesa, all’inizio impercettibile, sarà sempre più dura e ripida costringendo le papabili alla vittoria ad un uso appropriato del rapporto. Da Gardone Valtrompia il gruppo risalirà la valle transitando da Tavernole sul Mella, Pezzaze, Collio, San Colombano. Il traguardo di giornata sarà valido anche per la classifica del gran premio della montagna, essendo per altro classificato di prima categoria.

Quella da Prevalle al Maniva è una tappa che potrebbe anche decidere le sorti della corsa, perchè a casa Lucchini spesso si sono decise le corse a tappe: dalla 3Tre Internazionale Bresciana alla 3Giorni Bresciana; dalla 3Giorni Orobica al BrixiaTour. Una curiosità che non può non sollecitare la fantasia e l’entusiasmo del tifoso: Prevalle e Maniva sono state negli anni sede di partenza e di arrivo delle corse più prestigiose organizzate e approdate in provincia di Brescia. Un caso? Assolutamente no, perchè queste località sono legate a due giganti del ciclismo bresciano: Delio Gallina e Imerio  Lucchini: i due, insieme a Fermo Fiori, costituiscono le punte più acuminate del team organizzatore. Sono intervenuti alla presentazione, oltre ai sindaci di Prevalle e Collio Damiano Giustacchini e Mirella Zanini, Massimo Lucchini ,insieme a Lara Magoni (Assessore Regione Lombardia), Floriano Massardi (Consigiere Regione Lombardia), Stefano Pedrinazzi (Presidente Crl) e il patron del Giro Roberto Ruini.

Hanno fatto pervenire messaggi graditissimi Massimo Ottelli (Presidente Comunità Valtrompai), FabioRolfi (Assessore Regione Lombardia), Samuele Alghisi (Presidente Provincia Brescia), i quali hanno assicurato il loro sostegno e la loro collaborazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024