AL PROFESSOR GIUSEPPE DEGANI IL PREMIO "FAIR PLAY" DELLA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA

PREMI | 09/05/2022 | 07:39
di Francesco Coppola

Per il notevole impegno dedicato al ciclismo il Professor Giuseppe Degani, lo storico dirigente veronese soprannominato il "Profe", è sempre stato un importante punto di riferimeto per le nuove generazioni. Lui, che si è prodigato e continua a farlo per la crescita del settore giovanile, è sempre stato tra i primi a voler premiare quanti si adoperano per metterla in atto ma questa volta, inaspettatamente, la situazione si è completamente ribaltata. Ad essere premiato è stato proprio lui con il riconoscimento istituito dall'Ente Fiera del Riso di Isola della Scala denominato "Fair Play". Cerimonia che è avvenuta in occasione della presentazione della 27^ edizione del Prestigio d'Oro Alé.


Una manifestazione che affianca il Challenge Alè dedicata a quei personaggi che tanto hanno fatto e continuano a fare per il bene del ciclismo e che tante volte per il loro operare silenzioso e in punta di piedi dietro le quinte pochissimi si accorgono che ci sono. Un'iniziativa molto bella quella del "Premio Fair Play" nata anche da chi crede in queste figure così importanti e fondamentali che, però, molte volte non ricevono il giusto e dovuto riconoscimento e tra loro proprio il nuovo Sindaco di Isola della Scala, Dott. Luigi Mirandola. Idea che è stata prontamente condivisa dall'Amministratore Unico  della Fiera del Riso di Isola della Scala, Avv. Roberto Venturi.


Il "Profe" Degani, oltre che ad essere stato Presidente della Federciclismo di Verona per oltre 12 anni ed aver ricoperto vari incarichi a livello nazionale e regionale, è stato tra quelli che sotto la sua guida, ha fatto registrare una notevole crescita dello sport del pedale scaligero e non solo. Ha dedicato particolare attenzione anche al settore handibike collaborando con il benemerito Gruppo Sportivo Giambenini organizzando nelle scuole incontri con gli studenti.

Felicissima è stata, tra l'altro, la sua intuizione nella promozione dell'attività giovanile, dando l'avvio anche alla Pedalata dell'Amicizia che coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti e che dopo è stata accolta dal mitico Agostino Contin e dalla Fiera del Riso.

Il "Profe" Giuseppe Degani, al di là di tutto, è la persona del dialogo, dell'incontro, dell'amicizia, della capacità di sottolineare le bellezze del ciclismo e gli insegnamenti che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere ai giovani. Un vero amico che è sempre bello ascoltare e pronto a dispensare preziosi consigli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024