AL PROFESSOR GIUSEPPE DEGANI IL PREMIO "FAIR PLAY" DELLA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA

PREMI | 09/05/2022 | 07:39
di Francesco Coppola

Per il notevole impegno dedicato al ciclismo il Professor Giuseppe Degani, lo storico dirigente veronese soprannominato il "Profe", è sempre stato un importante punto di riferimeto per le nuove generazioni. Lui, che si è prodigato e continua a farlo per la crescita del settore giovanile, è sempre stato tra i primi a voler premiare quanti si adoperano per metterla in atto ma questa volta, inaspettatamente, la situazione si è completamente ribaltata. Ad essere premiato è stato proprio lui con il riconoscimento istituito dall'Ente Fiera del Riso di Isola della Scala denominato "Fair Play". Cerimonia che è avvenuta in occasione della presentazione della 27^ edizione del Prestigio d'Oro Alé.


Una manifestazione che affianca il Challenge Alè dedicata a quei personaggi che tanto hanno fatto e continuano a fare per il bene del ciclismo e che tante volte per il loro operare silenzioso e in punta di piedi dietro le quinte pochissimi si accorgono che ci sono. Un'iniziativa molto bella quella del "Premio Fair Play" nata anche da chi crede in queste figure così importanti e fondamentali che, però, molte volte non ricevono il giusto e dovuto riconoscimento e tra loro proprio il nuovo Sindaco di Isola della Scala, Dott. Luigi Mirandola. Idea che è stata prontamente condivisa dall'Amministratore Unico  della Fiera del Riso di Isola della Scala, Avv. Roberto Venturi.


Il "Profe" Degani, oltre che ad essere stato Presidente della Federciclismo di Verona per oltre 12 anni ed aver ricoperto vari incarichi a livello nazionale e regionale, è stato tra quelli che sotto la sua guida, ha fatto registrare una notevole crescita dello sport del pedale scaligero e non solo. Ha dedicato particolare attenzione anche al settore handibike collaborando con il benemerito Gruppo Sportivo Giambenini organizzando nelle scuole incontri con gli studenti.

Felicissima è stata, tra l'altro, la sua intuizione nella promozione dell'attività giovanile, dando l'avvio anche alla Pedalata dell'Amicizia che coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti e che dopo è stata accolta dal mitico Agostino Contin e dalla Fiera del Riso.

Il "Profe" Giuseppe Degani, al di là di tutto, è la persona del dialogo, dell'incontro, dell'amicizia, della capacità di sottolineare le bellezze del ciclismo e gli insegnamenti che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere ai giovani. Un vero amico che è sempre bello ascoltare e pronto a dispensare preziosi consigli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024