INTERNAZIONALI D'ITALIA. LAMPO TRICOLORE A NALLES, COLLEDANI VINCE SOTTO LA PIOGGIA

MTB | 02/04/2022 | 17:22

Per una volta, il Marlene Südtirol Sunshine Race non ha tenuto fede al proprio nome: non c’è stato il sole ad attendere gli atleti per la 21a edizione della più longeva classica della Mountain Bike italiana. Al contrario, la pioggia e il freddo hanno messo alla prova sabato 2 Aprile i rider delle categorie agonistiche impegnati nella seconda prova di Internazionali d’Italia Series, prima tappa di un weekend che domani, domenica 3 Aprile, vedrà impegnate anche le categorie giovanili, per un totale di oltre 800 partenti nei due giorni. 


A una manciata di giorni dalla prima tappa di Coppa del Mondo 2022 a Petropolis, in Brasile, Nalles rappresentava la cartina al tornasole per la condizione di tanti, magari in cerca di conferme in questo avvio di stagione. A ripartire da Nalles con le migliori notizie sono stati Nadir Colledani e Mona Mitterwallner, vincitori nelle categorie Open di questa edizione numero 21, ma ottime indicazioni sono arrivate anche per Gioele Bertolini, Simone Avondetto ed Eva Lechner, ancora sul podio nella gara di casa che ha vinto in ben quattro occasioni. 


Anche le prove delle categorie Juniores, valide per le UCI Junior Series, la Coppa del Mondo di categoria, hanno offerto spunti tecnici e spettacolo di livello, e anche grandi soddisfazioni per il pubblico di casa, grazie al successo di Sophie Auer ed il terzo posto di Elian Paccagnella nella prova maschile vinta dal francese Magnier. 

A Nalles Colledani è l’uomo della pioggia

Una delle migliori prestazioni di Nadir Colledani (MMR Racing Team) ad Internazionali d’Italia Series risale a San Marino 2019: un secondo posto da ricordare sotto il diluvio, alle prese con avversari come Lars Forster e Nino Schurter.

A Nalles 2022, il campione italiano è riuscito a fare ancora meglio, conquistando la sua prima gara HC in carriera. La costante? La pioggia, che nel pomeriggio del Marlene Südtirol Sunshine Race è tornata ad abbattersi sugli atleti impegnati nella prova Uomini Open, accoppiata a temperature poco primaverili.

Il favorito della vigilia era il sudafricano Alan Hatherly (Cannondale Factory Racing), e fino a quattro dei sei giri in programma la prova di Nalles aveva proposto un duello al comando proprio fra lui e il campione d’Italia, su un terreno sempre più pesante e insidioso.

Proprio il freddo ha deciso l’esito del duello: nella quinta tornata l’azione di Hatherly ha iniziato a perdere di efficacia, con il sudafricano in chiara sofferenza. Colledani ha invece insistito solitario fino al traguardo, gustandosi appieno il suo primo successo HC. 

Alle sue spalle, con Hatherly scivolato indietro, sono stati altri due italiani a giocarsi le piazze d’onore. Il secondo posto è andato a Gioele Bertolini (Trinx Factory Racing, +1.31) autore di una gara brillante che lo ha riportato dopo alcune stagioni sul podio di una gara del circuito, e anche ad indossare la maglia blu di leader di categoria. 

Terzo posto per Simone Avondetto (Wilier-Pirelli, +1.37), davanti a Gregor Raggl (Brunex Superior Racing) e Filippo Fontana (Carabinieri-Olimpia), nuovo leader di Internazionali d’Italia Series nella categoria Under 23.  Solo sesto il sudafricano Hatherly, nelle retrovie Gerhard Kerschbaumer (Specialized Racing Team), ancora una volta deluso nella gara di casa.

“Vincere per la prima volta una gara HC qui a Nalles è una grande soddisfazione per me. Per qualche motivo, quando piove riesco a rendere al meglio delle mie possibilità, oggi credo di aver fatto anche la giusta scelta di gomme. Sicuramente è anche questione di mentalità, un aspetto nel quale sono cresciuto e sto lavorando tanto. Adesso parto per il Brasile con il morale alto,” ha commentato Colledani a fine gara.

Mitterwallner sopra tutte: è lei la regina di Nalles

Partiva con i favori del pronostico Mona Mitterwallner (Cannondale Factory Racing), e la giovane e fenomenale austriaca non ha tradito le attese nella gara Open Donne del Marlene Südtirol Sunshine Race.

La tirolese ha superato un avvio non brillantissimo per poi mettersi in luce sul terreno a lei più congeniale, la lunga salita dell’Usignolo. Nella prima tornata si era invece messa in luce Eva Lechner (Trinx Factory Racing), vincitrice già in quattro occasioni della gara di Nalles, ma nulla ha potuto contro il ritorno della giovane rivale.

Al termine del secondo giro, Mitterwallner transitava con 22 secondi su Giada Specia (Wilier-Pirelli), ancora brillante dopo il successo di San Zeno, e 28 su Lechner e la tedesca Leonie Daubermann (KTM Factory Racing Team), un vantaggio cresciuto a 1.12 sul terzetto - ormai ricompattatosi - nel giro successivo.

Da quel punto, l’atleta austriaca ha proseguito in gestione, concludendo la sua fatica in 1.33.37. Secondo posto per Leonie Daubermann (+1.13.), terza una sorridente Eva Lechner (+1.40). Con il quarto posto, Giada Specia ha confermato la leadership nella classifica generale di Internazionali d’Italia Series nelle categorie Open e Under 23 Donne, davanti a Giorgia Marchet (Trinx Factory Racing), oggi quinta.

“Nalles è una gara che amo particolarmente, sono contenta di essere riuscita a venire qui e a mettermi alla prova prima del mio esordio fra le Elite in Coppa del Mondo in Brasile,” ha commentato Mona Mitterwallner. “Oggi il tracciato era difficile e tecnico, ma anche grazie all’ottimo feeling che ho trovato con la nuova bici sono riuscita a trovarmi a mio agio.”

“Abbiamo trovato un percorso veramente duro, per via della pioggia di ieri,” ha dichiarato Eva Lechner, “Mona è stata troppo forte per tutte, ma io sono veramente contenta della mia prova, di essere tornata sul podio nella gara di casa mia, davanti ai miei amici e tifosi. Adesso sono pronta a partire per il Brasile con più fiducia.”

Monologo di Magnier nella Junior Series di Nalles

Il francese Paul Magnier ha vinto per distacco la prima prova del Marlene Südtirol Sunshine Race 2022, quella riservata agli Junior Uomini e valida come tappa delle UCI Junior Series.

Il 17enne del team Veloroc - Lapierre ha imposto il proprio ritmo sulla distanza di 4 giri + lancio prevista per la categoria: solo il tedesco Lars Gräter (German Technology Racing Team) è riuscito a contenere il margine per un paio di tornate, mentre gli altri avversari scivolavano rapidamente oltre il minuto di margine su un percorso insidioso e impegnativo, ancora coperto di fango dopo le piogge di Venerdì in una mattinata fredda ma asciutta in Alto Adige. 

“Il percorso oggi era veramente duro, ma avevo ottime gambe per fare la differenza in salita, e ho gestito bene tecnicamente la discesa. È una vittoria importante per la fiducia,” ha dichiarato Magnier. 

Gräter ha concluso secondo con 1.28 di ritardo, mentre l’atleta locale Elian Paccagnella (Junior Team Südtirol ASV) si è tolto la grande soddisfazione di concludere al terzo posto nella prova di casa, a 3.50 dal vincitore.

Dopo un buon avvio, Marco Betteo (Scott Racing Team) ha poi perso quota e ha concluso al 15° posto, comunque sufficiente a portarsi in vetta alla classifica di Internazionali d’Italia Series nella categoria Junior Uomini.

Junior Series Donne, gioia altoatesina con Sophie Auer

 

La gara femminile delle UCI Junior Series a Nalles ha regalato una grande soddisfazione al pubblico di casa, che ha visto trionfare un talento altoatesino, Sophie Auer.

L’atleta dello Junior Team Südtirol ASV ha condotto fin dal primo giro, seguita sempre a brevissima distanza dalla svizzera Anina Hutter (Brunex Superior Factory Racing) , sulla quale si è poi imposta con un margine di appena quattro secondi.  Terzo posto a 1.54 per la britannica Ella Maclean-Howell (Tofauti Everyone Active).

Per Sophie Auer è arrivata anche la soddisfazione di vestire la maglia di leader di categoria di Internazionali d’Italia Series, sfilata dalle spalle di Valentina Corvi (Trinx Factory Racing), oggi quarta.

Highlights alle ore 21. Prossima tappa: Capoliveri – Isola d’Elba.

Il video magazine di 25 minuti con tutti gli highlights del Marlene Südtirol Sunshine Race saranno trasmessi in premiere questa sera, sabato 2 Aprile, sui canali Facebook e Youtube di Internazionali d’Italia Series.

Internazionali d’Italia Series tornerà nel weekend pasquale con la terza tappa, in programma a Capoliveri, sull’Isola d’Elba, dal 16 al 18 Aprile prossimi.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024