54 GIOVANI PER L'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO

SOCIETA' | 01/04/2022 | 07:32
di Francesco Coppola

L'Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo con i suoi 54 giovani corridori è pronta per affrontare la nuova stagione a pieno regime. E' quanto emerso durante la presentazione delle squadre del club gialloblù svoltasi nella sala conferenze di Cà della Nave, a Martellago. Una cerimonia molto sentita alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco, Andrea Saccarola, il Delegato allo Sport, Daniele Favaretto e il Presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. E' stata una bella festa quella di ritrovarsi e di essere ritornati alla normalità dopo anni di incertezze, ha tenuto a precisare il presidente del sodalizio, Gianfranco Vallongo affiancato dal vice, Nerio Torresin, dal segretario, Stefano Mognato e da i componenti il direttivo.


Una giornata gioiosa creata da soprattutto dal gran numero di mini-corridori pronti per la nuova stagione. Nel suo intervento Vallongo ha evidenziato l'importanza di avere a disposizione il Ciclodromo di Martellago per gli allenamenti che si svolgono in tutta sicurezza, in un ambiente sano e tra il verde e con possibilità di far conoscere le varie discipline in cui è articolato il mondo dello sport del pedale e ha ringraziato quindi l'Amministrazione Comunale per la disponibilità.


L'Uc Martellago-Maerne-Olmo è nata dalla grande passione e dall'amicizia dei dirigenti dell'Uc Martellago e del Gc Maerne Olmo che anni fa decisero di unire le forze per creare un grande team. Obiettivo raggiunto se si considera i numerosi atleti che si sono formati alla loro scuola e che adesso militano con successo nelle categorie maggiori. Il sodalizio nel 2022 si schiererà con la squadra Esordienti del 1° e del 2° anno composta da 8 e da 10 corridori ed allenata da un tecnico di esperienza come Elio Tertan coadiuvato da Giacomo Garbin, un ds giovane con una buona esperienza. Ad affiancarli anche per la preparazione su pista i ds Nerio Torresin e Giampaolo Mellinato.

La squadra Giovanissimi, già numerosa nel 2021, è composta da 36 ragazze e ragazzi. Alla guida i ds Roberto Longo, Michele Semenzato, l'ex ciclista Giulia Zerbo e altri collaboratori tra i quali il Campione Italiano Master di cross Mario Vianello. Il sodalizio gialloblù sarà attivo anche dal punto di vista organizzativo avendo inserito in calendario gare cinque manifestazioni: domenica 8 maggio "I Tre Memorial" su strada per giovanissimi a Maerne; domenica 15 maggio il Gran Premio Comune di Martellago-8. Trofeo Techna Lp per giovanissimi a Martellago; giovedì 2 giugno il 4. Gp Fuoristrada-2. Trofeo Hair Cut-Memorial  Favaretto di Off Road per giovanissimi e Gioco Ciclismo aperta a tutti i bambini in età comprese tra  i 3 e i 12 anni a Martellago; venerdì 1 luglio il 20. Gran Prix Pista Comune di Martellago-3. Trofeo Foltran Auto, gara Sprint e a Punti per giovanissimi a Martellago e domenica 11 settembre il Trofeo dedicato al Ricordo di Alessio e Nicola su strada per esordienti.

  Le Squadre - Esordienti 2. Anno: Mattia Aprugni, Thomas Aprugni, Manuel Ceron, Michele Dal Zennaro Piovesan, Giacomo Faccioni, Giovanni Grespi, Andrea Romano, Jacopo Vendramin, Gabriele Veronese ed Ermanno Vianello. 1. Anno: Gabriele Bellin, Gioele De Nardi, Riccardo Beggiato, Alvise Bonaldo, Carlo Borsetto, Federico Gabbi, Lorenzo Marinetto e Lorenzo Nalesso. 

  Giovanissimi - G6: Demid Dragan, Dario Lazzarini e Vittorio Rota. G5: Eleonora Favero, Giovanni Fossetta, Nicolas Lazzarin e Alice Zambianchi. G4: Linda Borsetto, Lorenzo Bressan, Andrea Favaro, Leonardo Salvalaio, Riccardo Scaramuzza e Bryan Spac. G3: Alessia Albanese, Medea De Nardi, Diego Dragan, Tommaso Favero, Igor Venturini e Alberto Zambianchi. G2: Leonard Bytyqi, Elia Bulegato, Enrico Ceron, Gaia Danesin, Cristian Furlan, Elisa Girardi, Pierre Leone Notrei, Riccardo Tosini e Francesco Veneri. G1: Francesco Campaniello, Lorenzo Franceschin, Mattia Longo, Mattia Pellizzon, Giacomo Tosini, Giovanni Trabacchin, Daniel Venturini e Gioele Vianello.

  Ds e allenatori: Davide Bonaldo, Silvia Buzzo, Wladimiro Cocco, Davide Fossetta, Giacomo Garbin, Roberto Longo, Serenella Mamprin, Giampaolo Mellinato, Federica Regazzo, Michele Semenzato, Elio Tertan, Nerio Torresin, Mario Vianello e Giulia Zerbo.

  Direttivo: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Stefano Mognato (segretario); Giampaolo Mellinato (tesoriere); Andrea Doria, Giorgio Conselvan, Serenella Mamprin, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Mariacristina Munarin, Brando Reginato e Attilio Zennaro (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024