54 GIOVANI PER L'UNIONE CICLISTICA MARTELLAGO-MAERNE-OLMO

SOCIETA' | 01/04/2022 | 07:32
di Francesco Coppola

L'Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo con i suoi 54 giovani corridori è pronta per affrontare la nuova stagione a pieno regime. E' quanto emerso durante la presentazione delle squadre del club gialloblù svoltasi nella sala conferenze di Cà della Nave, a Martellago. Una cerimonia molto sentita alla quale sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco, Andrea Saccarola, il Delegato allo Sport, Daniele Favaretto e il Presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. E' stata una bella festa quella di ritrovarsi e di essere ritornati alla normalità dopo anni di incertezze, ha tenuto a precisare il presidente del sodalizio, Gianfranco Vallongo affiancato dal vice, Nerio Torresin, dal segretario, Stefano Mognato e da i componenti il direttivo.


Una giornata gioiosa creata da soprattutto dal gran numero di mini-corridori pronti per la nuova stagione. Nel suo intervento Vallongo ha evidenziato l'importanza di avere a disposizione il Ciclodromo di Martellago per gli allenamenti che si svolgono in tutta sicurezza, in un ambiente sano e tra il verde e con possibilità di far conoscere le varie discipline in cui è articolato il mondo dello sport del pedale e ha ringraziato quindi l'Amministrazione Comunale per la disponibilità.


L'Uc Martellago-Maerne-Olmo è nata dalla grande passione e dall'amicizia dei dirigenti dell'Uc Martellago e del Gc Maerne Olmo che anni fa decisero di unire le forze per creare un grande team. Obiettivo raggiunto se si considera i numerosi atleti che si sono formati alla loro scuola e che adesso militano con successo nelle categorie maggiori. Il sodalizio nel 2022 si schiererà con la squadra Esordienti del 1° e del 2° anno composta da 8 e da 10 corridori ed allenata da un tecnico di esperienza come Elio Tertan coadiuvato da Giacomo Garbin, un ds giovane con una buona esperienza. Ad affiancarli anche per la preparazione su pista i ds Nerio Torresin e Giampaolo Mellinato.

La squadra Giovanissimi, già numerosa nel 2021, è composta da 36 ragazze e ragazzi. Alla guida i ds Roberto Longo, Michele Semenzato, l'ex ciclista Giulia Zerbo e altri collaboratori tra i quali il Campione Italiano Master di cross Mario Vianello. Il sodalizio gialloblù sarà attivo anche dal punto di vista organizzativo avendo inserito in calendario gare cinque manifestazioni: domenica 8 maggio "I Tre Memorial" su strada per giovanissimi a Maerne; domenica 15 maggio il Gran Premio Comune di Martellago-8. Trofeo Techna Lp per giovanissimi a Martellago; giovedì 2 giugno il 4. Gp Fuoristrada-2. Trofeo Hair Cut-Memorial  Favaretto di Off Road per giovanissimi e Gioco Ciclismo aperta a tutti i bambini in età comprese tra  i 3 e i 12 anni a Martellago; venerdì 1 luglio il 20. Gran Prix Pista Comune di Martellago-3. Trofeo Foltran Auto, gara Sprint e a Punti per giovanissimi a Martellago e domenica 11 settembre il Trofeo dedicato al Ricordo di Alessio e Nicola su strada per esordienti.

  Le Squadre - Esordienti 2. Anno: Mattia Aprugni, Thomas Aprugni, Manuel Ceron, Michele Dal Zennaro Piovesan, Giacomo Faccioni, Giovanni Grespi, Andrea Romano, Jacopo Vendramin, Gabriele Veronese ed Ermanno Vianello. 1. Anno: Gabriele Bellin, Gioele De Nardi, Riccardo Beggiato, Alvise Bonaldo, Carlo Borsetto, Federico Gabbi, Lorenzo Marinetto e Lorenzo Nalesso. 

  Giovanissimi - G6: Demid Dragan, Dario Lazzarini e Vittorio Rota. G5: Eleonora Favero, Giovanni Fossetta, Nicolas Lazzarin e Alice Zambianchi. G4: Linda Borsetto, Lorenzo Bressan, Andrea Favaro, Leonardo Salvalaio, Riccardo Scaramuzza e Bryan Spac. G3: Alessia Albanese, Medea De Nardi, Diego Dragan, Tommaso Favero, Igor Venturini e Alberto Zambianchi. G2: Leonard Bytyqi, Elia Bulegato, Enrico Ceron, Gaia Danesin, Cristian Furlan, Elisa Girardi, Pierre Leone Notrei, Riccardo Tosini e Francesco Veneri. G1: Francesco Campaniello, Lorenzo Franceschin, Mattia Longo, Mattia Pellizzon, Giacomo Tosini, Giovanni Trabacchin, Daniel Venturini e Gioele Vianello.

  Ds e allenatori: Davide Bonaldo, Silvia Buzzo, Wladimiro Cocco, Davide Fossetta, Giacomo Garbin, Roberto Longo, Serenella Mamprin, Giampaolo Mellinato, Federica Regazzo, Michele Semenzato, Elio Tertan, Nerio Torresin, Mario Vianello e Giulia Zerbo.

  Direttivo: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Stefano Mognato (segretario); Giampaolo Mellinato (tesoriere); Andrea Doria, Giorgio Conselvan, Serenella Mamprin, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Mariacristina Munarin, Brando Reginato e Attilio Zennaro (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024