UCI & ITA, IL BILANCIO DI UN ANNO DI LOTTA AL DOPING

NEWS | 24/02/2022 | 12:02

Dopo il primo anno di collaborazione, l'UCI el'International Testing Agency (ITA) tirano le somme e rendono noto che il programma antidoping del ciclismo non solo ha mantenuto il suo alto livello, ma si è sviluppato ulteriormente.


A seguito della decisione del Comitato di gestione dell'UCI nel gennaio 2020 di unire le forze con l'ITA, l'UCI e l'ITA hanno lavorato a stretto contatto per garantire il regolare trasferimento delle operazioni antidoping dalla Cycling Anti-Doping Foundation (CADF): dal 1° gennaio 2021, lo staff di esperti del CADF ha integrato la nuova unità ciclistica dell'ITA, portando la propria conoscenza approfondita dello sportad unirsi alle ampie risorse dell'ITA, che sovrintende alle operazioni antidoping di circa 50 altri sport.


A partire da quella data, l'ITA ha iniziato ufficialmente a gestire il programma antidoping del ciclismo: ITA ha confermato il ricco programma di antidoping ciclistico e ha  adottato strategie di test innovative per sviluppare ulteriormente l'efficacia del programma stesso. L'ITA è stata presente a scopo di test ai Campionati del Mondo UCI per tutte le discipline ciclistiche e ai principali eventi ciclistici come i tre Grandi Giri del ciclismo su strada, il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta Ciclista a España.

Complessivamente, l'ITA ha raccolto quasi 13.000 campioni, di cui quasi 8.500 sono stati raccolti fuori gara. Inoltre, tutti gli ITA Doping Control Officers (DCO) hanno ottenuto la certificazione ITA IDCO per garantire che i test siano eseguiti professionalmente da esperti qualificati nel rigoroso rispetto del Codice mondiale antidoping e secondo le migliori pratiche attuali.

Nell'ultimo anno, l'ITA si è concentrata sull'espansione delle sue capacità di Intelligence & Investigations: oggi, il programma antidoping ciclistico beneficia di un dipartimento I&I altamente specializzato che si sforza di cooperare strettamente con le autorità di contrasto competenti, le agenzie di intelligence internazionali e altre unità I&I per aumentare la condivisione delle informazioni e collaborare alle indagini.

Nel febbraio 2021, l'ITA ha lanciato la propria piattaforma di segnalazione chiamata REVEAL, dove chiunque può condividere in modo confidenziale i propri sospetti sulle violazioni del doping.

In conclusione, dopo questo primo anno di partnership, l'ITA e l'UCI sono fiduciosi che il programma sia sulla strada giusta e diventerà ancora più forte.

Il direttore generale dell'UCI Amina Lanaya ha dichiarato: "La decisione di trasferire le operazioni antidoping del ciclismo dal CADF all'ITA è nata dal desiderio dell'UCI di mettere continuamente in discussione le sue attività per renderle sempre più efficaci. Per più di 10 anni, il CADF ha fatto un lavoro fantastico nella gestione del programma antidoping del nostro sport. Con l'ITA, il ciclismo beneficia delle competenze di cui godeva in precedenza, ma può anche attingere a nuove sinergie e ulteriori risorse. Siamo lieti del risultato dopo il primo anno di collaborazione".

Il direttore generale dell'ITA Benjamin Cohen ha dichiarato: "Integrare il più grande programma antidoping del mondo per un singolo sport nella nostra struttura è stata un'impresa significativa. Siamo riusciti a lavorare fianco a fianco con tutte le parti coinvolte per garantire che la qualità non ne risentisse in nessun momento, fissando gli elementi costitutivi per maggiori sforzi in futuro. Abbiamo raggiunto questo obiettivo, ma dobbiamo rimanere attenti e vigili. Man mano che il doping diventa più sofisticato, anche i nostri programmi devono farlo: non c'è posto per l'autocompiacimento e continueremo a lavorare instancabilmente per proteggere l'integrità del ciclismo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024