GF GIMONDI. DALL'AEROPORTO "BIKE FRIENDLY" DIRETTAMENTE... ALLA CORSA

GRAN FONDO | 12/02/2022 | 07:45

Al via della prossima Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, in programma domenica 8 maggio a Bergamo, si potrà arrivare pedalando appena scesi dall’aereo. Grazie al completamento dell’anello ciclopedonale intorno alla struttura aeroportuale di Orio al Serio è infatti possibile raggiungere in meno di 5 km il centro cittadino e la rassegna granfondistica dedicata a Felice Gimondi, situata come da tradizione in Via Marzabotto.


L’aeroporto internazionale, gestito da SACBO spa, è stato dichiarato come il primo scalo bike-friendly europeo. Il riconoscimento – assegnato da ECF (European Cyclist Federation) e consegnato nelle scorse settimane dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) - è dovuto non solo all’anello ciclopedonale ma anche alle diverse pratiche promosse dall’azienda nel quotidiano, come il bike to work, recarsi al lavoro in bicicletta, possibile grazie ad una rete di servizi a 360 gradi che vanno dal noleggio alla manutenzione, e che sono valsi a SACBO il titolo di CFE, Cycle Friendly Employer.


L’evento bergamasco, la cui partenza è situata in Via Marzabotto nei dintorni del Gewiss Stadium, è raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto: oltre all’aereo, l’auto (tramite l’Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo), il treno  (con cui è possibile raggiungere  direttamente il centro città, e infine l’autobus con collegamenti diretti da Milano con le linee Bus Autostradale e Nord Est Trasporti.

SI AVVICINA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Con il 31 gennaio è scaduto il termine per rinnovare l’iscrizione effettuata nelle due edizioni non disputate del 2020 e del 2021, dunque coloro i quali volessero comunque partecipare dovranno effettuare un’iscrizione ex-novo.

Le registrazioni per l’evento in programma domenica 8 maggio dovranno essere effettuate entro e non oltre sabato 16 aprile 2022: i percorsi disponibili sono i tre tradizionali disegnati da Felice Gimondi in persona, con il corto da 89,4 km (1.400 m dislivello), l’intermedio di 128, 8 km (2.100 m dislivello) e il lungo di 162,1 km (3.050 m dislivello). Le tariffe sono di 46,00 euro per l’iscrizione classica e di 84,00 euro se comprensive anche della maglia della Sedrinese, prima storica società di Felice Gimondi, realizzata in edizione limitata dal maglificio sportivo Santini.

L’edizione 2022 sarà aperta a qualsiasi tipo di bicicletta, sia muscolare che elettrica: per questa categoria denominata GIM (Green is Magic), è disponibile il solo percorso corto.

Infine, per le società che intendono iscrivere più atleti, va compilato un modulo individuale per ciascuno di essi, ma resta comunque possibile registrarli in un unico invio cumulativo.

Per tutte le informazioni e i moduli di iscrizione: www.felicegimodi.it, o presso la segreteria organizzativa di GMS in Via G. Da Campione, 24/c–24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024