GF GIMONDI. DALL'AEROPORTO "BIKE FRIENDLY" DIRETTAMENTE... ALLA CORSA

GRAN FONDO | 12/02/2022 | 07:45

Al via della prossima Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, in programma domenica 8 maggio a Bergamo, si potrà arrivare pedalando appena scesi dall’aereo. Grazie al completamento dell’anello ciclopedonale intorno alla struttura aeroportuale di Orio al Serio è infatti possibile raggiungere in meno di 5 km il centro cittadino e la rassegna granfondistica dedicata a Felice Gimondi, situata come da tradizione in Via Marzabotto.


L’aeroporto internazionale, gestito da SACBO spa, è stato dichiarato come il primo scalo bike-friendly europeo. Il riconoscimento – assegnato da ECF (European Cyclist Federation) e consegnato nelle scorse settimane dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) - è dovuto non solo all’anello ciclopedonale ma anche alle diverse pratiche promosse dall’azienda nel quotidiano, come il bike to work, recarsi al lavoro in bicicletta, possibile grazie ad una rete di servizi a 360 gradi che vanno dal noleggio alla manutenzione, e che sono valsi a SACBO il titolo di CFE, Cycle Friendly Employer.


L’evento bergamasco, la cui partenza è situata in Via Marzabotto nei dintorni del Gewiss Stadium, è raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto: oltre all’aereo, l’auto (tramite l’Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo), il treno  (con cui è possibile raggiungere  direttamente il centro città, e infine l’autobus con collegamenti diretti da Milano con le linee Bus Autostradale e Nord Est Trasporti.

SI AVVICINA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

Con il 31 gennaio è scaduto il termine per rinnovare l’iscrizione effettuata nelle due edizioni non disputate del 2020 e del 2021, dunque coloro i quali volessero comunque partecipare dovranno effettuare un’iscrizione ex-novo.

Le registrazioni per l’evento in programma domenica 8 maggio dovranno essere effettuate entro e non oltre sabato 16 aprile 2022: i percorsi disponibili sono i tre tradizionali disegnati da Felice Gimondi in persona, con il corto da 89,4 km (1.400 m dislivello), l’intermedio di 128, 8 km (2.100 m dislivello) e il lungo di 162,1 km (3.050 m dislivello). Le tariffe sono di 46,00 euro per l’iscrizione classica e di 84,00 euro se comprensive anche della maglia della Sedrinese, prima storica società di Felice Gimondi, realizzata in edizione limitata dal maglificio sportivo Santini.

L’edizione 2022 sarà aperta a qualsiasi tipo di bicicletta, sia muscolare che elettrica: per questa categoria denominata GIM (Green is Magic), è disponibile il solo percorso corto.

Infine, per le società che intendono iscrivere più atleti, va compilato un modulo individuale per ciascuno di essi, ma resta comunque possibile registrarli in un unico invio cumulativo.

Per tutte le informazioni e i moduli di iscrizione: www.felicegimodi.it, o presso la segreteria organizzativa di GMS in Via G. Da Campione, 24/c–24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024