DODICI ANNI SENZA IL “MAESTRO” BALLERINI

RICORRENZE | 07/02/2022 | 13:32
di Sandro Bolognini

Il 7 febbraio 2010 un terribile incidente ci portava via Franco Ballerini durante il Rally Ronde di Larciano, mentre faceva da navigatore al pilota toscano Alessandro Ciardi. L'auto su cui i due viaggiavano, una Renault New Clio Sport R3, si schiantò violentemente contro un muro in località Case al Vento, nel Comune di Serravalle Pistoiese. Dopo 12 anni riviviamo la sua carriera ciclistica e da commissario tecnico della nazionale.


La sua vittoria più schiacciante: la Parigi-Roubaix 1998. Era il 12 aprile, il giorno di Pasqua: Franco Ballerini, fiorentino adottato da Casalguidi (dove ha oltretutto conosciuto sua moglie Sabrina) e Cantagrillo, fora a pochi chilometri dall’inizio. Sembra l’inizio di un calvario, invece si rivelerà il punto di svolta di quell’edizione. Il “Ballero” recupera il gruppo principale e a 62 chilometri dall’arrivo attacca e recupera i fuggitivi. Dopo altri 17 chilometri rimane solo, fino al velodromo di Roubaix. Domina con quattro minuti e mezzo di distacco sul secondo classificato, Andrea Tafi (che vincerà la corsa l’anno successivo). Era dai tempi di Merckx che non si vedevano distacchi così ampi.


E per Franco non era la prima volta, ma la seconda. Sui pavé francesi infatti aveva trionfato anche tre anni prima. Franco Ballerini, a causa di problemi di allergia, non ha mai potuto puntare sui grandi Giri. Ha sempre limitato il proprio raggio d’azione alle classiche di primavera e la Roubaix, fin dal suo esordio nel 1989, lo fece innamorare come nessun’altra. Nel 1993 aveva già compiuto un capolavoro, ma il francese Duclos-Lassalle in volata gli tolse la prima gioia. «Dante era fiorentino come me, ma nemmeno lui avrebbe mai potuto inventare un girone infernale come questo velodromo. Ero certo al 100% della vittoria…». Commentò così quella delusione.

Ad agosto 2001, pochi mesi dopo l'abbandono delle competizioni, gli fu affidata la nazionale di ciclismo su strada, che guidò alla vittoria in quattro campionati mondiali (con Mario Cipollini 2002, Paolo Bettini 2006 e 2007, Alessandro Ballan 2008 ultimo italiano che ha vinto l’iride) e alla prova in linea ai giochi olimpici del 2004, di nuovo con Paolo Bettini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024