BERNAL. «MI SONO ROTTO QUASI 20 OSSA MA RINGRAZIO DIO...»

PROFESSIONISTI | 03/02/2022 | 20:11
di Francesca Monzone

Dopo l’intervento di ieri, dal suo letto in terapia intensiva Egan Bernal ha postato un messaggio sui social per far rassicurare sulle proprie condizioni e ringraziare per il supporto ricevuto. Bernal nel suo messaggio ha scritto di essersi fratturato 20 ossa nel suo incidente e di essere contento per come sta procedendo il suo percorso in ospedale.


«Quasi 20 ossa rotte... 11 costole, femore, rotula, T5-T6, Odontoide e Metacarpo,  un pollice. Mi è caduto un dente. Perforazione di entrambi i polmoni. Mi sono quasi ucciso, ma sai una cosa? Sono grato a Dio per avermi sottoposto a questa prova. È stata la gara più dura, ma ho avuto un gruppo di persone eccellenti intorno a me».


Bernal ieri è stato sottoposto ad un delicato intervento alla colonna, l’ultimo grande intervento che secondo quanto scritto dal ciclista colombiano è andato bene. Questa era l’ultima operazione per il campione della Ineos-Grenadiers, che ancora è ricoverato presso il reparto di terapia intensiva della Clinica Universitaria di La Sabana de Chía, una cittadina vicino a Bogotá.

Il percorso di recupero per Bernal sarà certamente lungo e come lui stesso ha detto, questa è la corsa più difficile della sua vita. Il colombiano aveva precedentemente scritto, di aver avuto il 95% delle possibilità di rimanere paraplegico e che sarebbe potuto anche morire, ma per fortuna adesso sembra che per lui sia iniziata la strada giusta per andare verso un percorso di recupero. Il calvario di Egan Bernal è iniziato lunedì 24 gennaio, quando si stava allenando sulle strade di Cundinamarca in vista dell'inizio della prossima stagione.

Bernal si stava allenando con la sua bici da cronometro insieme ad altri compagni di squadra, non ha notato un autobus che si è fermato in mezzo alla strada per far scendere un passeggero e si è scontrato con il retro del veicolo.

Il ciclista è stato curato sul posto dalla massaggiatrice della squadra ed è stato subito trasferito in ospedale: la clinica ha sempre fornito informazioni riguardo il suo stato, poiché in Colombia l’apprensione per lui era veramente tanta. Bernal dal suo letto in ospedale inizia a sorridere e anche se il suo percorso sarà difficile, è pronto ad accettare la sfida e a iniziare questa nuova e lunga salita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bernal
3 febbraio 2022 21:57 noodles
Forza grande campione ! Il ciclismo ha bisogno di ritrovare uno dei suoi talenti più straordinari ! sarà lunga e dura, ma tanti appassionati ti aspettano sulle strade !

Pozzovivo
4 febbraio 2022 00:25 Woooow
Sei bionico come pozzovivo...indistruttibili entrambi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024