TORNA IL TOUR OF OMAN TRA TAPPE CLASSICHE E MOLTE NOVITA'

PROFESSIONISTI | 02/02/2022 | 11:02

Il ritorno del Tour of Oman porta sia orizzonti familiari che nuove opportunità per esplorare ulteriormente il Gioiello d'Arabia. L'11a edizione della gara vedrà un gruppo internazionale di 18 squadre misurarsi dal 10 al 15 febbraio su 891 km, con sei  tappe che toccheranno sia la costa che le montagne, tra cui l'ormai storica Jabal Al Akhdar (Green Mountain).


La corsa partirà da Al Rustaq, ex capitale dell'Oman, il cui storico forte accoglierà l'avvio della prima tappa. Da lì, il gruppo si dirigerà verso l'Oman Convention and Exhibition Centre di Muscat. Il percorso prevalentemente pianeggiante (138 km) potrebbe favorire corridori esplosivi come Sonny Colbrelli, che su quel traguardo ha già vinto nel 2019.


La seconda tappa porterà da Naseem Park a Suhar, uno dei porti più importanti della storia della zona: occasione per i velocisti, ma con 167,5 km da percorrere lungo la costa, le sorprese soo sempre possibili.

Gare più intense sono previste con le tappe 3 e 4, che potrebbero decidere le sorti per la vittoria finale. Nella 3a tappa il gruppo partirà dalla Sultan Qaboos University per raggiungere il traguardo in salita di Qurayyat (2,8 km al 6,5%), dove Alexey Lutsenko ha conquistato la maglia di leader nel 2019. La tappa 4 promette emozioni tra Al Sifah e la Royal Opera House Muscat (119,5 km) con la salita di Boushar Al Amerat (Jabal Street) dopo le ascese di Al Jissah e Wadi Al Kabir.

La tensione continuerà a salire man mano che la gara si avvicina alla sua conclusione, con l'attesa sfida sulle pendici di Jabal Al Akhdhar (Green Mountain). L'estenuante salita (5,7 km, 10,5%) accoglierà la tappa regina (150,5 km da Samail) per la 10a volta nella storia del Tour of Oman. Gli scalatori cercheranno di seguire le orme di vincitori come Vincenzo Nibali, Joaquim Rodriguez, Chris Froome e Miguel Angel Lopez.

La tappa finale riporta il gruppo a Muscat, con partenza nel prestigioso quartiere di Al Mouj e arrivo tradizionale sulla Matrah Corniche. Uomini veloci come Alexander Kristoff e Mark Cavendish sono abituati a brillare in questi scenari spettacolari dove i vincitori assoluti del Tour of Oman sono stati incoronati da quando Fabian Cancellara ha vinto l'edizione inaugurale nel 2010.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024