ROSA. «VOGLIO FAR BENE E TORNARE A FAR DIVERTIRE I MIEI TIFOSI»

PROFESSIONISTI | 28/01/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

Si è appena alzato il sipario - l'esordio è avvenuto mercoledì al Trofeo Calvia, oggi è al via del Trofeo Serra de Tramuntana - sulla decima stagione da professionista di Diego Rosa, la prima del corridore classe 1989 con la Eolo-Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador.


Abbiamo raggiunto telefonicamente il piemontese in Spagna per sapere come sta affrontando questa nuova esperienza sportiva e professionale. «Sono felice di essere approdato alla Eolo – Kometa. Ho trovato un bel gruppo, molto professionale in cui abbiamo tutto quello che ci serve ma allo stesso tempo c’è aria di famiglia – racconta Rosa, che poi aggiunge - la matrice e il modo di lavorare italiano è una altra cosa che ho molto apprezzato».


Rosa - che dopo essere approdato nella massima categoria con la Androni Sidermec ha difeso anche i colori di Astana Pro Team, Team Sky e Arkea Samsic - già lo scorso settembre aveva confidato a tuttobiciweb «Non vedo l’ora di essere a gennaio 2022, sto già pensando alle prime corse della nuova stagione», ora che la stagione è in “rampa di lancio” conferma: «Ho voglia di attaccare il entrare nel vivo della stagione, di misurarmi e confrontarmi con gli altri; non ho avvertito la tensione del debutto come il primo anno da prof, ovviamente, ma le prime gare sono sempre una sorta di esame per capire a che livello si è. Da parte mia ho fatto un buon inverno preparandomi in maniera classica, l’obiettivo è far bene».

Per il ragazzo nato a Corneliano d’Alba ma da alcuni anni residente nel Principato di Monaco il programma è delineato: «Dopo Mallorca, correrò ancora in Spagna disputando Almeria e Andalucia Ruta del Sol; mi sposterò poi in Italia dove ho in programma il Trofeo Laigueglia (concluso al terzo posto nel 2020, ndr) e, sperando nell’arrivo della Wild Card, anche la Tirreno - Adriatico».

Potendo vantare finora otto partecipazioni a grandi giri, tre vittorie (Milano – Torino 2015; tappa alla Vuelta Pais Vasco 2016, Coppi e Bartali 2018,ndr) - e diversi piazzamenti tra cui spiccano il quinto posto a Il Lombardia 2015 e il secondo posto nella stessa gara l’anno successivo, Diego Rosa è corridore che può certamente aiutare a crescere le giovani leve della Eolo Kometa: «Capita spesso di rispondere a domande e curiosità dei ragazzi giovani. Mi fa piacere dare loro qualche consiglio e fare un po’ la chioccia», ammette l’atleta passato professionista nel 2013 quando Ivan Basso e Alberto Contador, ora dirigenti di riferimento della squadra, erano ancora in attività.

Proprio sul suo rapporto con Basso e Contador, Diego Rosa dichiara: «Siamo stati assieme in gruppo, devo ammettere che sentirli al telefono nel ruolo di “capi” inizialmente mi è sembrato un po’ strano. Ma sono felice mi abbiano chiamato e li ringrazio. Ora, come dicevo l’obiettivo è far bene».

Infine un messaggio ai tifosi: «È un po’ che mi aspettano, mi auguro di tornare a farli divertire alle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Rosa
28 gennaio 2022 13:16 fix1963
Al suo posto, sarei andato in pensione con la INEOS.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024