VOGLIA DI AVVENTURA? NASCE LA SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL

AMATORI | 27/12/2021 | 08:26

Sotto l’albero di Natale degli appassionati di bicicletta è arrivato un pacco speciale: la 1. Edizione della SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL. Un evento unico che anticiperà di una settimana la granfondo Sportful Dolomiti Race del 19 giugno 2022 e che si svolgerà tra sabato 11 e domenica 12 giugno, aprendo di fatto 3 week end a Feltre (Belluno) dedicati al ciclismo a tutto tondo!


Ecco il calendario molto ricco, per tutti i gusti e per tutte le fasce di età che il comitato organizzatore del Pedale Feltrino guidato da Ivan Piol mette in campo per questo 2022 in avvicinamento:


11- 12 giugno: 1. SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL

18 giugno:  22. MINI GRANFONDO SPORTFUL – Franco BALLERINI
(per i giovanissimi dai 5 ai 12 anni)

19 giugno la prova Regina:  27. SPORTFUL DOLOMITI RACE
(la granfondo su strada: 204km e 4900m D+ e 120km 3050m D+)

24-25 giugno: 20. CASTELLI24H
(1.850m nel circuito chiuso al traffico attorno alle mura storiche della città, da fare in staffetta con una squadra di 8-12 atleti)

La nuova manifestazione è stata lanciata via social proprio nel giorno di Natale al termine di una sorta di “calendario dell’Avvento dei ciclisti” in cui il comitato organizzatore ha ripercorso le tappe della granfondo di Feltre, un evento che ormai è giunto alla 27.edizione…nonostante le difficoltà di questi due ultimi anni di pandemia.

“Crediamo molto nel movimento che si sta sviluppando attorno al mondo gravel, anche se è molto diverso da quello delle granfondo – spiega Piol – volevamo offrire ai ciclisti un evento dedicato al gravel per far scoprire il nostro bellissimo territorio con particolare attenzione alla Valbelluna, collegando idealmente Feltre a Belluno. Siamo partiti da una sinergia importante con l’amico Fulcio Miari Fulcis che sta già lavorando con grande competenza, curiosità ed entusiasmo con il suo Gran Anello Bellunese. Ci è piaciuto il suo progetto e il suo spirito che ritroviamo molto nel nostro. Lavorare con lui è stato facile fin da subito e siamo solo all’inizio, insieme creeremo un evento memorabile”.

LA REGIA: dietro le quinte della nuova Sportful Dolomiti GRAVEL restano le stesse persone che in 27 anni sono riuscite a portare in una piccola città come Feltre oltre 100.000 ciclisti da tutto il mondo facendoli faticare, divertirsi, ed emozionarsi ammirando le Dolomiti Bellunesi. Il comitato organizzatore si sta già muovendo pensando ad ogni dettaglio del nuovo evento, pur facendo attenzione a conservare lo spirito libero che caratterizza il mondo gravel. E lo si capisce dal logo che riprende quello della granfondo, anche se al posto del lupo troviamo un orso e il fondo verde acqua ricorda l’acqua color smeraldo dei laghi delle nostre zone di montagna.

“In questa nostra nuova avventura abbiamo pensato di coinvolgere anche un campione feltrino e un amico del Pedale Feltrino, Davide MALACARNE  (campione del mondo di ciclocross nel 2005 e prof fino al 2016 con Quick Step, Europcar e Astana-ndr) - spiega Piol – la sua si sta già rivelando una consulenza preziosa che speriamo continui anche in futuro. Siamo certi che anche con questo evento gravel potremo dare un contributo importante alla promozione del Bellunese creando un’alleanza e una sinergia nuova tra Feltre e Belluno che sicuramente farà bene al territorio”

IL TRACCIATO: sarà presentato nel dettaglio a febbraio ma possiamo anticipare che unisce idealmente Feltre a Belluno, capoluogo di provincia, toccando tutta la Valbelluna e il Feltrino lungo strade inedite, sconosciute persino a molti bellunesi!

DIFFICOLTA’: Ovviamente non sarà una passeggiata… o non sarebbe un percorso degno della Sportful Dolomiti e del Pedale Feltrino che la organizza!!
Si tratta di oltre 160km con un dislivello complessivo di 2.800mt D+, ma le fatiche saranno ripagate da uno spettacolo emozionante lungo la Valbelluna con passaggi sconosciuti anche ai bellunesi!

Come sempre pensiamo anche ai meno allenati e ai principianti con un’alternativa più corta e meno impegnativa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024