LA STORIA. ITALO BEVILACQUA: «HO LANCIATO TANTI CORRIDORI, ORA SONO IL NONNO PIU' FELICE D'ITALIA»

NEWS | 23/12/2021 | 08:25
di Francesco Coppola

Appartiene ad una famiglia che per il ciclismo ha uno straordinario legame ma da quando ha smesso l'attività agonistica, fino ai dilettanti per dedicarsi quindi al lavoro ed è poi andato in pensione le sue attenzioni sono state rivolte anche all'impegno sociale e al servizio del prossimo e dei bisognosi. Si tratta di Italo Bevilacqua, per diversi mandati consigliere della Federciclismo di Venezia e del Veneto, cugino di primo grado dell'ex campione del mondo Toni Bevilacqua e componente l'associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, che da anni opera anche per l'Organizzazione di Volontariato "Mons. Odino Spolaor" nella Scuola dell'Infanzia "Ai Nostri Caduti" di Spinea, in provincia di Venezia.


  Un impegno il suo, accompagnato da tanta dedizione e amore, che non è sfuggito all'attenzione dei bambini della scuola materna che lo chiamano "Nonno Italo" e che lo hanno visto sempre alle prese con i vari lavori, dal tagliare l'erba e i rami nel parco, sistemare la pavimentazione e l'area giochi a loro dedicata. Un'attenzione da parte dei bambini così grande che lo stesso Bevilacqua non si aspettava in quanto gli hanno dedicato un album con tanti significativi disegni e pensierini che lo ritraggono nei momenti di lavoro ma anche con la sua inseparabile e grande amica bicicletta. Raccolta che lo ha commosso perché soprattutto non si aspettava una simile manifestazione d'affetto e di gratitudine da parte dei bambini che pur giocando si accorgono di quello che accade intorno a loro.


  Segnali che c'erano già stati in occasione della Festività dedicata ai Nonni, nei primi giorni del mese di ottobre e quella di San Martino dove i piccoli gli regalarono il tradizionale dolce dell'11 novembre. Una raccolta di immagini dove sono riportate frasi bellissime tra le quali "Grazie di cuore! Viva i nonni", "Sta riparando il muro della scuola"; "Sta spazzando via le foglie"; "Ha dipinto il cavallo a dondolo"; "Sta guardando i lavori da fare"; "E' un tuttofare" e "Alla nostra scuola c'è un nonno speciale che ha un grande cuore". Album molto bello che nonno Italo, che è consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, conserva gelosamente come una reliquia perché nato dalla spontaneità e la sincerità dei bambini.

  "Sono il nonno più felice del mondo - ha raccontato Bevilacqua con di commozione e un nodo in gola - le loro attenzioni nei miei confronti le noto da sempre quando mi incontrano nel parco giochi della scuola che mi fanno tante domande su quello che sto facendo e che prima di andare via con i loro genitori vengono a salutarmi". "Altra gratificazione enorme che provo - ha concluso nonno Italo - anche quando per strada incontro quegli ex bambini, che ormai sono diventati adulti, che mi fermano e mi salutano con affetto e che a volte a stento riesco a riconoscere perchè ricoperti dalle mascherine. Sono queste le vere cose belle della vita".

  Italo Bevilacqua, come è noto, è stato uno scopritore di talenti per lo sport del pedale e fu proprio lui, insieme all'amico e compianto ex professionista, Attilio Benfatto, a far avvicinare alla pista quando era ancora un allievo il campione olimpico e mondiale dell'inseguimento a squadre, Francesco Lamon.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024