CIBRARIO E CEOLIN COMPLETANO L'ORGANICO 2022 DEL TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI

CONTINENTAL | 18/12/2021 | 07:25

Sono Luca Cibrario e Federico Ceolin gli atleti che completano la rosa 2022 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, squadra ciclistica emiliana che per la quarta stagione consecutiva sarà fra le Continental e che si presenterà nel nuovo anno con undici corridori, diretti da Roberto Miodini ed Enea Farinotti


Luca Cibrario, nato il 30 maggio del 1998 a Ciriè (Torino), dove tuttora risiede, sarà Elite secondo anno. Proviene dalla Overall Tre Colli, quest’anno è arrivato secondo al Giro del Piave ed ha gareggiato con la maglia della Nazionale al Giro dell’Appennino e alla Serenissima Gravel, entrambi appuntamenti per professionisti. È uno scalatore adatto alle gare lunghe e dure, in passato ha ottenuto buonissimi risultati nel ciclocross.


Federico Ceolin, nato a Portogruaro il 27 ottobre 2000 e residente a Torre di Mosto (Venezia), arriva dal mondo del fuoristrada: ha corso in mtb nel Team Rudy Project e nel ciclocross con il Team Development Guerciotti, ottenendo importanti vittorie. Quella del 2022 per lui sarà, di fatto, la prima stagione su strada.

Cibrario è un giovane d’esperienza, Ceolin invece viene dal fuoristrada ma siamo convinti che possa fare bene, conoscendo le sue qualità – spiega il team manager della Beltrami TSA-Tre Colli, Stefano Chiari -. In generale, pensiamo di aver costruito una squadra equilibrata, in cui tutti avranno le proprie occasioni. Stiamo già lavorando da mesi per iniziare il 2022 con il piede giusto, che vedrà ancora i nostri ragazzi misurarsi anche con i professionisti, come avviene dal 2019, per fare esperienza e crescere nel modo giusto”.

Nei giorni scorsi, fra l’altro, un gruppetto di atleti ha svolto un training camp a Benidorm, in Spagna, supportato dal meccanico Alessandro Brusa e dal massaggiatore Oscar Bertani.

Questi gli undici atleti (con data e luogo di nascita) che fanno parte del Team Beltrami TSA-Tre Colli 2022:Pietro Aimonetto, Carmagnola (TO) 29/5/2001Andrea Biancalani, Empoli (FI) 24/10/2000Federico Ceolin, Portogruaro (VE), 27/10/2000Luca Cibrario, Ciriè (TO) 30/05/1998Matteo Freddi, Brescia 01/06/2001Mattia Gardi, Lugo (RA) 17/06/2000Matteo Lovera, Torino 30/01/2003Nicola Rossi, Piacenza 15/01/2003Andrea Piras, Desio (MB) 05/02/2002Thomas Pesenti, Fontanellato (PR) 16/10/1999Michael Vanni, Brescia 08/02/2003

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così... SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo...


Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024