IL GIRO D'ITALIA E LA TAPPA DEGLI ALPINI E DI CANOVA: DOPO IL NO DEL 2022, SI LAVORA PER IL 2023

GIRO D'ITALIA | 09/12/2021 | 09:27
di Eros Maccioni

Tenacia alpina. Il Giro d’Italia 2022 ha detto no a una tappa confezionata su misura per il 150° del Corpo degli Alpini e per i 200 dalla morte di Antonio Canova, ma non si arretra, anzi, si rilancia. Il presidente nazionale delle penne nere, Sebastiano Favero, è già al lavoro per una candidatura di Bassano, Possagno e il Monte Grappa nell’edizione 2023 della corsa rosa. I grandi anniversari saranno alle spalle, ma i valori simbolici del territorio non hanno scadenza, e allora ci si riprova più convinti che mai.


“L’idea che avevamo proposto era di far coincidere una tappa nella pedemontana del Grappa con i 150 anni degli alpini e i 200 del Canova, che ricorrono l’anno prossimo, mettendo insieme sport, storia e arte – spiega il presidente dell’ANA -. Oltre ad essere alpino sono di Possagno, il paese di Canova, quindi tenevo particolarmente a questo progetto. Purtroppo non è stato possibile, il prossimo Giro d’Italia ha preso altre strade. Una tappa con dedica all’anniversario degli alpini ci sarà comunque, sarà quella che arriverà sulla Marmolada, ciò non toglie che si possa riprovare a portare la corsa fra Bassano e Possagno l’anno dopo”. 


Sebastiano Favero (a sinistra nella foto, insieme al presidente della Sezione Intra Angelo Albertella) non ha perso tempo e si è rimboccato nuovamente le maniche, coinvolgendo innanzitutto le Amministrazioni comunali di Bassano e di Possagno.

“Io ho dato subito la mia disponibilità per iniziare a lavorare e creare la giusta sinergia – riprende il presidente dell’ANA. -. Questo territorio può proporre una tappa con molteplici motivi di interesse. Il percorso verrebbe disegnato nella pedemontana, con un omaggio a Bassano e al Ponte degli Alpini, un passaggio sul Monte Grappa, così carico di significato per noi e oltretutto patrimonio dell’Unesco. Un ruolo di primo piano credo debba spettare anche all’Asolano. Naturalmente si tratta solo di una prima ipotesi, la proposta di percorso è ancora tutto da definire. Per l’arrivo, oltre a Bassano si potrebbe pensare al viale che sbocca di fronte al tempio di Canova a Possagno, sarebbe un finale davvero suggestivo”.  

Il presidente degli Alpini sta pregustando l’approdo del Giro sulle sue strade, ma fra le molte tessere da incastrare c’è quella copertura finanziaria, di solito la più ostica. Favero è fiducioso: “E’ indispensabile che ci sia l’impegno congiunto degli enti locali, io mi sono già mosso in questa direzione e ho trovato segnali di apertura. Noi alpini faremo la nostra parte. Sicuramente un contributo arriverà anche dall’imprenditoria locale tramite le sponsorizzazioni. L’importante è non far passare troppo tempo, entro i primi mesi del 2022 dovremo essere pronti per formalizzare la nostra candidatura, non c’è molto tempo da perdere”. 

da Il Giornale di Vicenza

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024